filetto wellington gordon ramsay

Filetto alla Wellington di Gordon Ramsay

filetto wellington gordon ramsay

Il filetto alla Wellington è un classico della cucina invernale, esattamente natalizio. Nei grandi ristoranti però, si prepara in tutte le stagioni e dunque ve lo propongo anche perchè si tratta di una di quelle ricette classiche, che garantiscono una riuscita eccezionale sia per l’aspetto estetico che per il sapore. La tradizione vuole che il filetto alla Wellington sia una ricetta di origine francese, inventata dagli chef del Duca di Wellington. Io l’ho conosciuta grazie al famosissimo Gordon Ramsay, che in moltissimi dei suoi programmi – da Hell’s Kitchen a Masterchef – la fa eseguire ai malcapitati aspiranti chef come prova di grande maestria. In effetti non è un procedimento semplicissimo, ma con le giuste attenzioni anche voi riuscirete a preparare un filetto alla Wellington di Gordon Ramsay degno – se non di una stella Michelin – almeno di un complimento dei vostri commensali.

40 miliardi cibo sprecato Italia anno

40 miliardi di cibo sprecato in Italia ogni anno

40 miliardi cibo sprecato Italia anno

Vi siete mai chiesti quanto cibo vada a finire nella pattumiera ogni anno? Dal primo questionario nazionale sull’argomento è emerso che ben 40 miliardi di alimenti finisce nella spazzatura. Da quanto viene fuori in base alle risposte fornite dagli intevistati, il 60 % degli italiani getterebbe del cibo nella pattumiera almeno una volta a settimana. Il dato è significativo e non aumenta ulteriormente solamente per via della crisi in atto nel nostro Paese.

Torte biscotti decorati san Valentino

Torte e biscotti decorati per san Valentino

Torte biscotti decorati san Valentino

San Valentino è quasi arrivato, avete già deciso quale dolce preparare per la vostra dolce metà? Che sia una torta dei biscotti o ancora muffin o cupcake l’importante sarà donare una piccola creazione fatta con le vostre mani che possa esprimere tutto il vostro amore. Che ne dite di una bella carrellata di immagini miste a consigli per qualche idea sulle decorazioni? Ecco quindi torte e biscotti decorati per San Valentino, sperando di farvi cosa gradita, utile soprattutto per quanto riguarda la presentazione dei vostri dolci.

risotto fragole prosecco menu san valentino

Risotto alle fragole e prosecco, per il menu di San Valentino

risotto fragole prosecco menu san valentino

Basta con i luoghi comuni: non è vero che bisogna aspettare San Valentino per preparare una cenetta romantica a due, curata in ogni dettaglio. La ricetta del risotto alle fragole e prosecco però mi sembra perfetta nel caso abbiate intenzione di festeggiare la giornata degli innamorati con una serata occhi negli occhi di fronte a un bel piatto profumato. Il colore è quello giusto: il rosso tenue. Il sapore è delicato e assolutamente non convenzionale. Insomma, mi sembra che questo risotto alle fragole sia la ricetta perfetta per rendere un po’ più frizzante la cena con un’idea originale. E per favore, niente cuoricini a tavola. Sono troppo sdolcinati. Piuttosto concentratevi sull’atmosfera: love is in the air!

lavoro, Cucina viaggi lezione chef hotel

Cucina e viaggi, a lezione con lo chef in hotel

Cucina viaggi lezione chef hotel

Dite la verità, non avete anche voi immaginato almeno una volta di partecipare a Masterchef? Di pensare al piatto che avreste proposto o semplicemente di fantasticare di trovarvi faccia a faccia con Carlo Cracco? Negli ultimi anni la televisione italiana ci ha bombardato di tramissioni di cucina. La Prova del cuoco, i Menù di Benedetta, Cotto e Mangiato, sono solo alcuni esempi. Che dipenda anche da questo la passione per i fornelli che in molti manifestano? La cooking mania dilaga ed ha contagiato anche hotel e agriturismi che hanno iniziato a mettere a disposizione dei visitatori interessati i loro chef per delle lezioni di cucina. Ce n’è per tutti i gusti: dalla cucina regionale a quella dei food blogger passando per la cucina vegana e la pasticceria.

Garganelli mandorle rucola speck Prova Cuoco

Garganelli mandorle rucola e speck della Prova del Cuoco

Garganelli mandorle rucola speck Prova Cuoco

Ieri avevo proprio voglia di un primo diverso dal solito e l’ho trovato in una delle ultime puntate della prova del cuoco. Mi riferisco ai garganelli mandorle rucola e speck. Non perchè si prepari con chissà quali ingredienti, che comunque credo di non avere mai utilizzato insieme in un piatto, ma perchè non preparo spesso i garganelli. Questi ultimi, per chi non li conoscesse, costituiscono un formato di pasta fresca all’uovo tipico dell’Emilia Romagna che si presenta come delle simil penne, ma rigate e con le punte pronunciate, adatti insomma a raccogliere il condimento alla perfezione.

pennette norma ricotta fresca

Pennette alla Norma con ricotta fresca

pennette norma ricotta fresca

Il lunedì è sempre la giornata più terribile della settimana. Per questo ogni tanto cerco di rallegrarla con una ricetta speciale. Oggi preparerò le pennette alla Norma con ricotta fresca, una rielaborazione della classica ricetta siciliana che ha un aspetto molto estivo, è colorata e molto saporita e mi incoraggia ad affrontare questa gelida giornata. Non ci vuole molto a preparare questo primo piatto, giusto il tempo di friggere le melanzane e il gioco è fatto. Anche se sono tipicamente estive, le melanzane ormai si possono trovare al supermercato in tutte le stagioni ed è per questo che io mi ostino a preparare la pasta alla Norma ogni volta che è possibile. Sarà forse una ricetta semplice e tradizionale, ma resta una delle mie preferite.

Torta soffice banane cioccolato Cotto Mangiato

Torta soffice con banane e cioccolato di Cotto e Mangiato

Torta soffice banane cioccolato Cotto Mangiato

Buon inizio settimana a tutti! Cosa c’è di meglio di un buon dolce per iniziarne una nuova? Quello perfetto per questa settimana l’ho scovato durante una puntata di Cotto e Mangiato e credo che allieterà le mie colazioni dei prossimi giorni. Sto parlando della torta soffice con banane e cioccolato, dolce ricco e goloso perfetto per l’inzuppo, e non solo ovviamnete. La torta soffice con banane e cioccolato è caratterizzata da un connubio di sapori unico e ben collaudato.

8 ricette ricotta fresca

8 ricette con la ricotta fresca

8 ricette ricotta fresca

A chi mi legge da un po’ sarà noto il mio amore per la ricotta fresca. Io la utilizzerei ovunque. Ciò che amo oltre la sua cremosità è il fatto di essere leggera e di arricchire davvero numerose preparazioni. Inoltre è molto versatile in cucina tanto che oggi vorrei proporvi 8 ricette con la ricotta fresca e di queste gran parte sono dolci. Dagli gnocchi alla cassata siciliana, dalla torta salata ai cannelloni, dai cannoli ripieni di ricotta alle crepes e tanto altro ancora, scoprite le ricette.

Lasagne Carnevale napoletana

Lasagne di Carnevale alla napoletana

Lasagne Carnevale napoletana

Buon Carnevale a tutti! Per chi ha la fortuna di avere delle condizioni metereologiche favorevoli oggi la giornata sarà dedicata a maschere e carri in sfilata. Gli altri invece potranno godersi un buon pranzo ricco e sfizioso come vuole la tradizione. Piatto immancabile sulle tavole oggi è la lasagna di Carnevale alla napoletana, ma in generale tipica di alcune zone del sud Italia. Vi avverto subito, non è la solita lasagna, questa è piena zeppa di ingredienti sfiziosi, a cominciare dalle polpette.

Zuppa orzo lenticchie cavolo rosso Cotto Mangiato

Zuppa d’orzo con lenticchie e cavolo rosso di Cotto e Mangiato

Zuppa orzo lenticchie cavolo rosso Cotto Mangiato

In questi giorni di gran freddo spesso per cena preparo delle minestre. Le trovo la soluzione perfetta per scaldarsi a tavola ma allo stesso tempo non appensantirsi troppo. A cena infatti preferisco sempre mantenermi più leggera rispetto al pranzo, durante il quale non presto particolare attenzione alle quantità (sempre senza esagerare, ovviamente). Una delle ultime ricette provate è quella della zuppa d’orzo con lenticchie e cavolo rosso direttamente dalla trasmissione Cotto e Mangiato.

buddy valastro ricetta boss torte

Buddy Valastro: una ricetta del Boss delle Torte

buddy valastro ricetta boss torte

Io sono ormai un’appassionata di Buddy Valastro e delle sue meravigliose torte. Guardo sempre in tv le sue avventure e seguo la saga familiare del Boss delle Torte con molto interesse, anche se a volte confesso di essere un po’ perplessa: ma quelle torte, così belle da vedere, enormi e scenografiche, piene di dettagli minuziosi, saranno davvero buone da mangiare? Per cercare di saperne qualcosa in più mi sono documentata. Ho scovato un libro di Buddy Valastro pubblicato in Italia, “Il Boss delle Torte. Storie e ricette della mia famiglia” e ho provato una delle sue torte, in realtà una della più semplici. Il risultato è stato ottimo. La ricetta è molto semplice e il gusto è leggero e aromatico, in più l’impasto si può suddividere in pirottini e servire come cupcakes, da decorare con un frosting alla vaniglia o con la copertura che preferite.

Piatti base terra succede Tokyo

Piatti a base di terra, succede a Tokyo

Piatti base terra succede Tokyo

Può capitare di trovare dei residui di terra nel piatto. A me succede spesso quando preparo dei funghi o anche l’insalata. Avendoli magari lavati frettolosamente può succedere, così come può capitare di trovarla, ahimè, nei piatti serviti al ristorante.  Ma che la terra venga servita di proposito costituendo addirittura l’ingrediente fondamentale di un menù appositamente ideato, questo ha dell’incredibile. Eppure è così e succede a Tokyo nel ristorante “Ne quittes pas” per mano dello chef Toshio Tanabe.

Come cucinare ceci scatola

Come cucinare i ceci in scatola

Come cucinare ceci scatola

Io ho sempre avuto un debole per i ceci, anzi, posso affermare con tranquillità che siano senza dubbio i miei legumi preferiti. Non so che cosa li renda tali, sarà forse il loro gusto per niente invadente, il sapore pieno ma neutro, la loro versatilità in cucina, insomma, amo i ceci in tutte le salse. Ecco perchè al supermercato faccio incetta di ceci in scatola, per averli sempre pronti all’occorrenza nel caso mi venisse in mente una ricettina sfiziosa in cui utilizzarli. Ecco qualche idea su come cucinare i ceci in scatola.