Cosa cucinare cena amici

Cosa cucinare per una cena con amici?

Cosa cucinare cena amici

Dite la verità anche questa è una di quelle domande che vi ponete spesso. Daltronde è normale, magari abbiamo invitato i nostri amici a cena parecchie volte ed abbiamo finito le idee avendo preparato ormai tutto quello che fa parte del notro repertorio culinario. Ma non temete, è arrivato il momento di ampliare gli orizzonti e di osare con nuove ricette. Eccone alcune da utilizzare come spunto per preparare un menù indimenticabile. E non vi chiederete più “Cosa cucinare per una cena con amici?

torta nuziale gusti prezzi

Torta nuziale: gusti e prezzi

torta nuziale gusti prezzi

La torta nuziale, si sa, deve essere il gioiello della festa di nozze. La moda impone spesso proposte esagerate o eccentriche ma – se non ve la sentite di abbandonare l’idea di una torta nuziale classica – potete sempre prendere ispirazione da qualche idea originale per creare una torta nuziale particolare, che si faccia ricordare. Le idee sono le più svariate: ci sono torte a più piani, inclinati o spostati, torte enormi, altissime, bianche o super colorate. Definito l’aspetto estetico, resta la scelta più importante: che gusto deve avere la torta? A seconda della decorazione che sceglierete e del gusto della torta anche il prezzo può variare molto, ecco perchè è importante trovare il giusto compromesso tra estetica e bontà della wedding cake.

Budino cioccolato senza uova bimby

Budino al cioccolato senza uova bimby

Budino cioccolato senza uova bimby

Il budino al cioccolato è forse uno dei primi dolci della mia infanzia che ricordi. Era uno dei pochi che preparava mia madre, la quale non si può dire avesse un debole per i dessert. Ma pur di farci contenti si cimentava in qualcosa di goloso per la merenda. Non lo preparo spesso a dir la verità ma lo trovo ottimo specie se preparato con il cioccolato fondente (ricordo come lei mettesse solamente del cacao amaro in polvere). Questa è la ricetta del budino al cioccolato senza uova con il bimby.

Pasta pesto pistacchi Menù Benedetta

Pasta al pesto di pistacchi dei Menù di Benedetta

Pasta pesto pistacchi Menù Benedetta

Amanti dei pistacchi dovete assolutamente provare questa ricetta. Si tratta di un primo piatto che preparo ormai da diversi anni, di una bontà unica, e che mi sono ritrovata a seguire durante una puntata dei Menù di Benedetta, la pasta al pesto di pistacchi. Piatto tipicamente siciliano è contraddistinto da un’accoppiata di sapori unica. Trovo che i pistacchi si sposino in maniera ideale con la pancetta affumicata dando vita ad un primo irresistibile pur nella sua semplicità.

torta ricotta pere sal de riso

Torta ricotta e pere di Salvatore De Riso

torta ricotta pere sal de riso

La torta di ricotta e pere di Salvatore De Riso è una di quelle meraviglie culinarie che bisogna provare una volta nella vita. Se ve la prepara qualcuno – o meglio se riuscite a fare un salto ad Amalfi, alla pasticceria di De Riso – è molto meglio, ma prepararla con le proprie mani è sempre una gran soddisfazione, specialmente perchè la ricetta è molto difficile. Inutile darvi false speranze. Se non siete brave in cucina e pratiche nella preparazione dei dolci, l’impresa della preparazione della torta di ricotta e pere potrebbe essere molto ardua. Io però sono convinta che la determinazione può tutto, quindi almeno cimentatevi. Per il resto, practise makes perfect!

Cibo sonno chi mangia meno dorme meglio

Cibo e sonno, chi mangia meno dorme meglio

Cibo sonno chi mangia meno dorme meglio

Credo che a tutti sia successo almeno una volta di passare una notte insonne dovuta ad una cena troppo pesante, magari in occasione di un invito da amici o al ristorante. Non è certo un mistero quindi che l‘alimentazione sia strettamente collegata al sonno. Oggi però il legame è provato scientificamente. Ciò grazie ai ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania che si sono preoccupati di quantificare le ore di sonno in base al monitoraggio della dieta e delle abitudini dei cittadini americani.

Cosa mangiare dopo palestra

Cosa mangiare dopo aver fatto palestra

Cosa mangiare dopo palestra

Qualche giorno fa abbiamo visto cosa mangiare prima di andare in palestra oggi invece andiamo a scoprire cosa consumare dopo l’allenamento. Quello dell’alimentazione dopo la palestra è un argomento piuttosto complesso specie se pensiamo che spesso ci si allena la sera e di conseguenza ci si ritrova a cenare poco prima di andare a letto. D’altra parte la palestra è per molti un motivo di svago, un’ottima occasione per poter scaricare i nervi dopo una dura giornata e dati i turni di lavoro non hanno la possibilità di scegliere un altro orario. Ecco qualche piccolo suggerimento utile su cosa mangiare dopo aver fatto palestra ed allenamento in genere.

6 ricette dolci facili veloci nutella

6 ricette di dolci facili e veloci con la nutella

6 ricette dolci facili veloci nutella

Nutella che passione, alzi la mano chi non la ama. Io ne tengo sempre una discreta scorta in casa, non sia mai finisca ed io non possa uscire immediatamente per ricomprarla. E poi non sapete quanto autocontrollo serva per non mangiarla tutta e subito! Detto questo, oltre che con il cucchiaino (o cucchiaio a seconda delle situazioni), la crema di nocciole e cioccolato più famosa che ci sia costituisce l’ingrediente adatto per la preparazione di diversi dolci. Ecco 6 ricette di dolci facili e veloci con la nutella.

Come riciclare bollito avanzato

Come riciclare il bollito avanzato

Come riciclare bollito avanzato

Chi ha l’abitudine di preparare il bollito spesso si trova a doverlo riciclare perchè risultato troppo. Per evitare di mangiarlo a pranzo e a cena per due tre giorni vi consiglio qualche trucco e ricettina per impiegarlo nella preparazione di piatti alternativi. Infatti che cos’è la cucina se non l’arte di creare e trasformare? Ecco allora come riciclare il bollito avanzato in maniera facile ed immediata.

filetto pepe verde anna moroni

Filetto al pepe verde di Anna Moroni

filetto pepe verde anna moroni

Oggi mi è venuta in mente una ricetta che io amo definire “vintage”: il filetto al pepe verde. Ho rivisto la preparazione di questo piatto tipico degli anni ’80 durante una recente puntata de “La prova del cuoco”, preparato da Anna Moroni, e mi ha ricordato tutta l’atmosfera della cucina di quegli anni, in cui impazzavano il cocktail di scampi e il profiterol. E’ un secondo piatto abbastanza semplice da preparare ed è apprezzato perchè è molto aromatico e gustoso. Io non lo preparavo da molto tempo e invece l’ho riscoperto come una delle ricette di carne più semplici e allo stesso tempo d’effetto. Accompagnato da una abbondante porzione di patate al forno da tuffare nell’intingolo, è semplicemente meraviglioso.

Torta compleanno farcita ricotta

Torta di compleanno farcita alla ricotta

Torta compleanno farcita ricotta

Le classiche torte di compleanno vengono solitamente farcite con la panna, con la crema pasticcera o con quella al cioccolato. Un po’ stufa dei soliti sapori e su espressa richiesta da parte del festeggiato, che la adora (così come anch’io e non ne faccio mistero) ho preparato di recente una torta di compleanno farcita alla ricotta. Credo che questo tipo di farcia non sia molto indicata per i bambini che probabilmente non amano troppo questo gusto, almeno non da piccolissimi.

Cosa mangiare pranzo non ingrassare

Cosa mangiare a pranzo per non ingrassare

Cosa mangiare pranzo non ingrassare

Altra domanda che sono in molti a porsi è “cosa mangiare a pranzo per non ingrassare?” Domanda da un milione di dollari o meglio la domanda della quale tutti sappiamo la risposta ma non vorremmo mai sentirla. Eppure basta davvero così poco per consumare un buon pranzetto e limitare le calorie che non posso non suggerirvi alcune ricettine sfiziose da un lato e a ridotto contenuto calorico dall’altro. Ecco cosa mangiare a pranzo per non ingrassare pur non rinunciando al gusto.

maccheroni formaggio buddy valastro

Maccheroni al formaggio di Buddy Valastro

maccheroni formaggio buddy valastro

Oggi prendo ispirazione da uno dei fenomeni televisivi del momento, Buddy Valastro, per la ricetta dei maccheroni al formaggio. Il boss delle torte, su Realtime, si cimenta anche con ricette di tutti i tipi, dolci e salate, che propone al pubblico come fossero capolavori di bontà. In realtà spesso si tratta di ricette super caloriche, elaboratissime e, a volte, neanche così tanto accattivanti, ma ogni tanto è possibile trovare qualche suggerimento utile per rinnovare le ricette classiche della cucina internazionale.  Io ho provato la ricetta dei maccheroni al formaggio di Buddy Valastro e sono rimasta abbastanza soddisfatta. Certo è che la quantità di grassi e calorie è notevole e quindi vi consiglio di riservare la ricetta per un’occasione speciale, in cui sia possibile chiudere un’occhio sulla dieta.

Fa bene bere latte

Fa bene bere il latte?

Fa bene bere latte

Il latte, si sa, è uno degli alimenti più completi che esista, non a caso è il primo che viene utilizzato per nutrire i neonati ed anche i cuccioli. Daltronde facendo attenzione alla sua composizione ci rendiamo conto che è ricco di diverse sostanze indispensabili per il nostro organismo. Si tratta di una bevanda facilmente digeribile, almeno nella maggior parte dei casi, in cui l’uomo riesce a sfruttare ed assimilare al meglio tutte le sostanze utili, a meno che non sia affetto da intolleranza. Si raccomanda comunque in generale l’assunzione giornaliera non solo del latte ma anche dei suoi derivati, latticini, formaggi  & Co.