Se rientrate nella categoria di chi di fronte ad un muffin non riesca a resistere dall’addentarlo immediatamente, siete nel posto giusto. Questa è una sorta di raccolta delle migliori ricette americane dei muffin, piccole delizie in miniatura golose come poche e versatili all’inverosimile. Ottimi a colazione, se serviti al naturale, possono essere impreziositi da glasse e ripieni vari diventando così perfetti sia per merenda che come dessert di fine pasto. Basta davvero poco, scoprite con noi le migliori ricette provate finora.
Come si fa la besciamella con il Bimby
La besciamella è sicuramente una delle salse più utilizzate in cucina. Ottima per la preparazione delle lasagne, dei timballi, di alcuni primi cotti al forno, e non solo. Ma come si fa la besciamella con il Bimby? Niente di più facile. Se pensavate già che prepararla in casa fosse semplice, in questo caso lo sarà ancora di più. Chi possieda il robot in questione lo sa bene: il Bimby fa tutto, ci sostituisce con successo in tutta una serie di operazioni, a volte anche un po’ laboriose, e riduce notevolmente i tempi di cottura.
Lasagne ai carciofi di Anna Moroni
Sembra che le lasagne debbano per forza essere il piatto della domenica, quello che si cucina quando non c’è da lavorare perchè è abbastanza complesso da preparare. Le lasagne ai carciofi di Anna Moroni invece spezzano questo pregiudizio e vi mostreranno come sia possibile preparare uno squisito piatto di lasagne in qualunque momento, in poco tempo e con un procedimento così semplice che vi stupirà. E’ chiaro che il piatto si può anche rendere più elaborato. Se ne avete voglia potete preparare in casa la sfoglia delle lasagne e utilizzare i carciofi freschi, suggeriti da Anna Moroni, invece di quelli surgelati che vi suggerisco io per fare prima.
Pizza dolce alla cannella di Buddy
A volte basta davvero poco per preparare un dolce perfetto per i bambini. E’ il caso della pizza dolce alla cannella, ricetta tratta da In cucina con Buddy, in onda su Real Time. D’altronde, Buddy (Valastro), da padre attento quale è sa bene come viziare i propri figli, preparando per loro delle ricette succulente che possano stregarli. La pizza dolce alla cannella non è che un esempio e devo sottolineare come risulti adatta anche a quelle mamme che non abbiano molta dimestichezza con i fornelli.
Tagliatelle al limone e menta di Csaba
Probabilmente queste tagliatelle al limone e menta potrebbero essere considerate un piatto estivo, ma approfittando delle ultime calde giornate di questo periodo non ho saputo resistere ed ho voluto testarle. Sono un’amante del limone unito ai piatti salati: trovo conferisca un profumo ed una freschezza uniche. Vi lascio immaginare dunque quanto debba risultare amplificato l’effetto unendo della menta fresca. La ricetta in questione proviene dalla trasmissione Summer Cooking con Csaba. Nel caso in cui non vogliate provarla adesso vi consiglio di annotarla per i prossimi caldi.
Insalata verde con pesce spada
Dentro un’insalata verde può starci di tutto, ecco perchè io le amo tanto. L’insalata verde con pesce spada in più è un ottimo secondo piatto completo, che mette insieme il nutrimento e le proteine del pesce spada alle verdure fresche di stagione. Un piatto fresco è sempre gradito a tavola, soprattutto se è ben condito, ed è per questo che le insalate sono una delle cose che in tavola a casa mia non mancano mai. E poi si tratta di uno dei piatti più creativi che ci siano perchè gli ingredienti e i condimenti si possono scegliere e mescolare a piacimento.
Come cucinare le cozze fresche
Tra tutti i frutti di mare le mie preferite sono senza dubbio le cozze. Nonostante il loro aspetto poco allettante e la loro consistenza poco rassicurante, che fa si che le si ami o le si odi, le trovo ottime in tutta una serie di pietanze. Ecco perchè vorrei proporvi delle ricette dedicate a chi le adori, come la sottoscritta.
Come cucinare gli spaghetti di soia
Gli spaghetti di soia, detti anche spaghetti cinesi, sono un tipo di pasta tipico della cucina orientale ma che ormai è sempre più facile trovare anche nei nostri supermercati. La cucina orientale, come del resto tutta la cucina esotica, va molto di moda ed effettivamente ci sono tantissime ricette che sono molto apprezzate anche da noi, abituati alla cucina mediterranea, perchè sono a base di verdure, non sono troppo speziati e quindi assecondano le nostre abitudini alimentari. Gli spaghetti di soia richiedono delle piccole accortezze in cottura che oggi vi spieghiamo. Se volete provarli, troverete anche una squisita ricetta degli spaghetti soia alle verdure.
Pan brioche integrale con lo yogurt
Come ben saprete per me la colazione è sacrosanta. Cosa c’è di meglio che portare in tavola al mattino qualcosa di goloso e sano come il pan bricohe integrale con lo yogurt? Ferma restando la mia predilezione per il latte con i cereali (mia fissa del periodo) certamente non disegno un dolce/non dolce così goloso, da gustare al naturale o tostato e spalmato di miele, o marmellata, o ancora nutella. Il pan brioche integrale con lo yogurt rappresenta sicuramente una variante ottima, la farina integrale regala una dose di fibre che non dovrebbe mai mancare nell’alimentazione quotidiana e lo yogurt contribuisce a donare sia sofficità che profumo. Insomma,da provare!
Ricette primi piatti di pesce veloci
Molto spesso rinuncio all’idea di preparare un primo a base di pesce per la lunghezza (presunta) dell’esecuzione della ricetta. In effetti molto spesso si tratta di pura pigrizia perchè esiste veramente tutta una serie di piatti gustosi da realizzare in poco tempo e con poca fatica ma adatti ad essere preparati non solo per il pranzo di tutti i giorni, quando notoriamente non si abbia molto tempo da dedicare ai fornelli, ma anche in occasione di cene più importanti. Ecco le nostre proposte per le ricette dei primi piatti di pesce veloci.
Torta al cioccolato e pistacchi
In realtà somiglia più a una crostata che a una torta, ma comunque sia la torta al cioccolato e pistacchi resta un dolce golosissimo che oggi vi propongo come degna conclusione di questa settimana, perchè il fine settimana ci regala sempre qualche momento in più di relax e magari anche il tempo per preparare un bel dolce casalingo, genuino e gustoso. La base della torta è una pasta frolla a cui abbiamo aggiunto il cacao amaro per renderla leggermente più scura. Il ripieno è fatto con cioccolato fondente, albicocche (fresche o secche oppure sciroppate) tagliate a metà, e una croccante crosticina di pistacchi tritati. Avete già l’acquolina in bocca? Seguite la nostra ricetta.
Pizza con ricotta e verdure di Junk Good
Sabato è notoriamente il giorno dedicato alla pizza, che ne dite di prepararne una del tutto nuova, sana e gustosa? Vi propongo la pizza con ricotta e verdure proveniente dalla trasmissione Junk Good. Per chi non lo conoscesse si tratta di un programma decisamente innovativo che si pone lo scopo di riproporre in chiave sana dei classici cibi da fast food. Il tutto con meno calorie, meno grassi e con l’utilizzo di ingredienti sani, ma che nel complesso non ci facciano rimpiangere la versione originale della ricetta.
Fusilli con cavolfiore e vongole di Alessandro Borghese
In cerca di un primo piatto gustoso ma diverso dal solito? Vi suggerisco i fusilli con cavolfiore e vongole di Alessandro Borghese. Si tratta di una pietanza caratterizzata dall’incontro di un ortaggio dal sapore delicato quale è il cavolfiore, che viene esaltato dall’aggiunta delle vongole, apprezzati frutti di mare. Ricetta tratta dalla trasmissione In Cucina con Ale, si contraddistingue decisamente per il sapore unico, dato appunto dall’incontro tra terra e mare.
Ricetta cous cous di verdure e pollo
Il cous cous è uno dei piatti della tradizione mediterranea che sono diventati di moda sono negli ultimi anni. Il cous cous di verdure e pollo è una delle ricette più comuni e siccome è anche un eccellente piatto unico è perfetto per un pranzo fuori di casa o veloce, perchè si può preparare con molto anticipo e conservare in frigo fino al momento di gustarlo. La preparazione del cous cous è molto semplice e non c’è bisogno di stare a mescolare ore perchè ormai al supermercato si trova facilemente il cous cous precotto che bisogna solo ammorbidire in acqua calda e sgranare. Io il cous cous lo mangio tiepido o freddo, a volte anche caldo con il sughetto bollente che lo accompagna.