Pane birra ricetta

Pane alla birra, la ricetta

Pane birra ricetta

Quando si tratta di mettersi ad impastare non mi faccio pregare due volte, ecco come ho scoperto il pane alla birra. A casa di un’amica, in un pomeriggio piovoso passato dentro, avendola trovata intenta nel preparare questo pane, mi sono offerta di darle una mano. Fortunatamente ho potuto assistere a tutte le fasi della realizzazione per apprenderne i relativi trucchi, anche se alla fine niente di difficile è previsto nel procedimento lungo si, ma estremamente semplice.

Biscotti latte Bimby

Biscotti al latte Bimby

Biscotti latte Bimby

Forse sono i biscotti più semplici che esistano, soprattutto per quanto rigurda il loro sapore. Probabilmente alla vista non risultano neanche così allettanti, almeno se accostati ai biscotti al cioccolato o a quelli ripieni, ma i biscotti al latte con il Bimby sono unici: immancabili nelle vetrine delle pasticcerie e dei forni, sono perfetti per essere gustati a colazione. Sono dedicati agli amanti dei sapori semplici, della tradizione e delle preparazioni casalinghe, come quelle di una volta.

Conchiglie cavolfiore profumato Alessandro Borghese

Conchiglie al cavolfiore profumato di Alessandro Borghese

Conchiglie cavolfiore profumato Alessandro Borghese

Un primo ottimo che ho provato di recente sono le conchiglie al cavolfiore profumato di Alessandro Borghese. Si tratta di un piatto molto semplice ma che con qualche piccolo accorgimento diventa una pietanza se vogliamo ricercata. Acciughe, capperi, peperoncino ed origano vanno ad arricchire in tutta naturalezza il piatto profumandolo ed impreziosendolo con poco. Per via non solo del peperoncino ma del sapore abbastanza forte del piatto lo sconsiglio nel caso in cui ci siano dei bambini a pranzo.

Brunch ricette veloci

Brunch: ricette veloci

Brunch ricette veloci

Tra le numerose abitudini che abbiamo importato dall’America c’è anche quella di preparare il brunch del week end. A metà tra una colazione ed un pranzo è uno dei momenti più piacevoli che esista, specie per chi lavori tutta la settimana e sabato e domenica abbia il bisogno fisiologico di prendersela comoda. Se siete in cerca di ricette veloci per il brunch, che poi è proprio quello di cui si necessita, (perchè stressarsi la vita ai fornelli di domenica mattina quando tutto ciò che si vorrebbe è poltrire gustando qualcosa di super goloso?) siete nel posto giusto. Ecco qualche idea dolce e salata.

Cous cous di pesce alla siciliana

cous cous alla siciliana

Non è vero che il cous cous è un alimento caratteristico solo dell’Africa del Nord. E’ molto diffuso anche nella Sicila occidentale, specialmente a Trapani, dove il cous cous alla trapanese, rigorosamente a base di pesce, è così famoso e ben fatto da meritare un festival interamente a lui dedicato.  Si prepara esclusivamente con il pesce e in questo il cous cous alla siciliana è molto diverso da quello africano, tipicamente a base di verdure e carne di montone. Difficile descrivere il procedimento di preparazione tradizionale del cous cous di pesce alla siciliana: richiede l’uso della “mafaradda”, un contenitore di terracotta, e della “cuscusiera”, un tegame di terracotta dalla forma particolare e con molti fori. Dimenticate dunque gli attrezzi tradizionali e preparatevi a una ricetta più semplice. Il risultato sarà eccellente.

Pan di spagna cioccolato soffice

Pan di spagna al cioccolato soffice

Pan di spagna cioccolato soffice

Ecco oggi una ricetta golosissima, quella del pan di spagna al cioccolato soffice. Il pan di spagna è un classico della pasticceria, un po’ come la crema pasticcera, della quale abbiamo parlato solo qualche giorno fa. Quello bianco viene utilizzato in una serie di preparazioni golose, prime fra tutte le torte farcite, ma anche nei tiramisù, come base di alcune torte gelato o dolci al cucchiaio. Ottima però è anche la sua versione al cioccolato, che viene usata con successo in altrettante delizie gastronomiche. Ma come ottenere un pan di spagna al cioccolato alto e soffice? Molto semplice, continuare a leggere.

Come si fanno crepes senza uova

Come si fanno le crepes senza uova

Come si fanno crepes senza uova

Le crepes, dolci o salate che siano, rappresentano una preparazione sfiziosa e versatile come poche. Basta farcirle con degli ingredienti a scelta per portare in tavola un primo piatto, un secondo o un dessert a seconda delle esigenze. Ma non tutti possono mangiare le uova, ingrediente base nella realizzazione delle suddette, quindi una domanda nasce spontanea: è possibile preparare le crepes senza uova? Assolutamente si. Basterà semplicemente ometterle ed unire in loro sostituzione dell‘olio di oliva per far si che non solo possano essere consumate da chi sia intollerante alle uova, ma anche da chi voglia mantenersi più leggero a tavola.

Risotto alle noci e gorgonzola

risotto noci gorgonzola

Non sono una grande mangiatrice di riso, ma i risotti in inverno li trovo un piatto confortevole, vellutato e appetitoso, che spesso preferisco alla pasta asciutta. Il risotto alle noci e gorgonzola è una delle mie ricette classiche invernali, che preparo in poco tempo e con la massima resa perchè si sa che per preparare un ottimo risotto serve giusto il tempo della cottura del riso. Nella mia ricetta, che in apparenza potrebbe sembrarvi classica, c’è un ingrediente speciale. Continuate a leggere per scoprire qual è.

cioccolato bianco, torta, , Mousse cioccolato bianco Menù Benedetta

Mousse di cioccolato bianco dei Menù di Benedetta

Mousse cioccolato bianco Menù Benedetta

Beh, direi che era proprio arrivato il momento di gustare un buon dolce al cucchiaio di quelli goduriosi, appaganti, che ti risollevano la giornata. Io l’ho trovato nella mousse di cioccolato bianco dei Menù di Benedetta. Facile e veloce è il dessert perfetto per chiudere degnamente un pasto, ideale anche da servire al termine di una cena tra amici. Portando la firma di Benedetta Parodi ovviamente non poteva trattarsi che di una ricetta facile, alla portata di tutti.

Fish and chips Simone Rugiati

Fish and chips di Simone Rugiati

Fish and chips Simone Rugiati

Tipico piatto da fast food, sogno di migliaia di persone a dieta, il fish and chips è un piatto combinato: pesce e patate fritte per dare vita ad un secondo più contorno super sfizioso. Vi lascio immaginare già che si tratti di una pietanza non proprio leggera, contraddistinta da un numero di calorie non indifferente, ma una volta ogni tanto si può fare. Giusto? Questa è la versione di Simone Rugiati, così, tanto per andare sul sicuro e non andare incontro a brutte sorprese o peggio ancora a qualche delusione culinaria.

Tarte tatin salata alle nocciole

tarte tatin salata

La tarte tatin salata alle nocciole è la rivisitazione in chiave mediterranea di un dolce tipico della cucina francese. La tradizione racconta che la classica tarte tatin sia nata all’inizio del secolo, a causa di un errore di una albergatrice – di cognome Tatin appunto –  che era solita preparare una eccellente torta di mele. Oggi prendiamo ispirazione dalla ricetta  del famoso dolce francese per proporvi invece una versione salata della tarte tatin a base di funghi e nocciole. Non è una quiche perchè la base non è di pasta brisèe e non è una focaccia, però potrete utilizzare questa tarte tatin salata alle nocciole come piatto unico oppure come come antipasto. Si prepara in poco tempo ed è abbastanza semplice. Risultato: ottimo!

Come usare zenzero fresco

Come usare lo zenzero fresco

Come usare zenzero fresco

Lo zenzero rappresenta una delle spezie più utilizzate in cucina, spesso abbinato alla cannella ed alla noce moscata nella realizzazione di dolci golosi, ma anche di piatti salati. Ma cosa sappiamo in realtà di questo ingrediente così diffusamente usato per insaporire le nostre pientanze? Lo zenzero fresco si presenta come la radice di una pianta erbacea perenne. Ha una forma poco allettante caratterizzata da un aspetto irregolare e con diverse protuberanze. All’interno invece presenta una polpa soda e bianca che può venire utilizzata fresca, essiccata o ancora sott’aceto. C’è anche la versione candita e quella macinata, facilmente reperibile nel reparto dedicato presso i supermercati. Ma come si usa lo zenzero fresco?

Frittelle castagne Menù Benedetta

Frittelle di castagne dei Menù di Benedetta

Frittelle castagne Menù Benedetta

Che ne dite di un dolcetto veloce veloce da preparare ai vostri bambini? Vi suggerisco il mio ultimo esperimento: le frittelle di castagne di Benedetta Parodi. Ora che sono di stagione credo sia il momento ideale per cimentarsi nonostante, alla fine, la farina di castagne sia reperibile tutto l’anno presso i supermercati, acquistabile in comodi sacchetti. Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, con pochi ingredienti tra i quali la ricotta che spicca tra tutti e che contribuisce a dare vita ad una farcia deliziosa.

Ravioli cinesi al vapore con ripieno di pollo

ravioli cinesi vapore ripieno pollo

Amo la cucina esotica e specialmente quella cinese, della quale amo specialmente il riso, il pollo e i ravioli. E proprio sulla ricetta dei ravioli cinesi al vapore ho studiato molto negli ultimi tempi, alla ricerca di una versione che fosse simile alla ricetta originale e allo stesso tempo semplice da riprodurre, perchè non è facile preparare la pasta per i ravioli nè reperire alcuni particolari ingredienti, come la verza e i funghi cinesi, che si trovano solo nei negozi specializzati. Poi mi sono imbattuta in una ricetta del magazine de “La Prova del Cuoco” e ho pensato che fosse perfetta. Adesso riesco a preparare dei ravioli cinesi squisiti, ma non riesco ancora a mangiare con le bacchette…