Non sono una grande amante di questo tipo di pesce, ammetto anche un po’ per pigrizia, odio dovermi mettere a togliere tutte le lische ad ogni morso, perdendo alla fine anche il piacere di mangiare. Detto questo ho adorato la trota all’arancia in padella. Un secondo piatto a base di pesce davvero sfizioso con poco. Diciamola tutta, gli agrumi arricchiscono ed esaltano il sapore del pesce come nessun altro ingrediente, e questa ricetta ne è l’esempio lampante.
Riciclare avanzi di Natale: la frittata di formaggi e pane al forno
Natale è appena passato e si iniziano a contare i primi avanzi. In casa mia, tra gli altri, formaggi e pane. I primi avanzati dall‘antipasto, il secondo perchè ovviamente acquistato in gran quantità e non consumato tutto. Niente paura comunque: nel caso in cui vi stiate chiedendo come riciclare gli avanzi di Natale, in particolare questi, ecco la frittata di formaggi e pane al forno. Se c’è una cosa che mi stimola in cucina come poche è ingegnarmi sull’utilizzo di alimenti avanzati o prossimi alla scadenza allo scopo di realizzare ricette sfiziose ed anche in questo caso, a parte la modestia, ci sono riuscita.
Come cucinare le lenticchie per Capodanno
Le lenticchie, strettamente legate alla tradizione festiva, in particolare al cenone di Capodanno, non possono mancare in tavola la sera del 31 dicembre. C’è da scommettere che la stragrande maggioranza degli italiani non rinuncerà a tale usanza neanche quest’anno, non si sa mai che portino finalmente un po’ di fortuna. Ecco a questo proposito qualche idea su come cucinare le lenticchie per Capodanno: una serie di ricette pensate per tutti i gusti e le esigenze.
Insalata di rucola arance e noci con gorgonzola
Non so voi ma io adoro letteralmente le insalate con l’aggiunta di frutta (fresca e secca come in questo caso). L‘insalata di rucola arance e noci con gorgonzola ad esempio è una delle mie ultime scoperte. Assaggiata in occasione di una cena a casa di amici l’ho riproposta subito in famiglia qualche giorno dopo. Si tratta di una pietanza invernale ma sa di fresco. Serve a mio avviso per rinfrescare il palato tra una portata e l’altra. Basata su un mix di sapori e consistenze ben bilanciate l’insalata in questione è di facile e veloce realizzazione.
Arrosto di tacchino al forno con cavoletti di Bruxelles per Capodanno
Uno dei piatti simbolo delle occasioni speciali è l’arrosto. Si tratta di una preparazione semplice che però richiede una cottura lunga e curata. L‘arrosto di tacchino al forno con cavoletti di Bruxelles è un’ottima idea per offrire ai vostri commensali in occasione del Capodanno un secondo piatto a base di carne altamente sfizioso. Fanno sicuramente la loro parte anche i cavoletti saltati in padella con poco burro, che ne vanno a costituire un contorno irresistibile.
“Tutti a tavola”, la IV edizione del manuale del consumatore
Il mondo del food è ricco ed intricato, non sempre risulta agevole destreggiarsici. A questo proposito è in arrivo la quarta edizione del manuale pensato per i consumatori: “Tutti a tavola”. Si tratta di una sorta di vademecum creato su iniziativa della Camera di Commercio di Prato, seguendo un percorso ideale che tratta tutti gli aspetti del mondo dell’alimentazione.
Uova ripiene con acciughe e caviale per Capodanno
Che vogliate proporle per Natale o Capodanno non importa, queste uova ripiene con acciughe e caviale, si prestano a costituire un antipasto prezioso in entrambe le ricorrenze. Si tratta di uova sode tagliate in due e farcite con mezza acciuga o ancora meglio aringa, e del caviale sostituibile con le uova di lompo. Si tratta di una preparazione, come è facile desumere, molto ma molto sbrigativa, ma, nonostante questo risulta particolarmente sfiziosa e raffinata anche alla sola vista.
Broccoletti saltati in padella
Con i broccoletti saltati in padella ho trovato il contorno perfetto e di stagione. Facilissimi da preparare, i broccoletti hanno un sapore molto più intenso dei comuni broccoli e e sono anche leggermente amarognoli, per questo stanno benissimo come accompagnamento della carne e soprattutto della salsiccia. Oggi pensavo a come poter utilizzare un piatto di broccoletti in padella, in un modo che non sia semplicemente un contorno, e mi è venuto in mente che sono perfetti sulla pasta, dentro le torte salate – specialmente di sfoglia – e dentro la scacciata siciliana.
Orecchiette con radicchio e speck con cipolline
In cerca di un‘idea sfiziosa per il pranzo mi sono lasciata andare alla preparazione di queste orecchiette con radicchio e speck che ho voluto arricchire con delle cipolline. Un piatto particolarmente colorato risultato una pietanza davvero gustosa. Sull’abbinamneto tra radicchio e speck nessun dubbio, quello che mi ha stupito è stato l’insieme nel suo complesso. Le cipolline, che io avevo in agrodolce a disposizione in casa, hanno regalato quel tocco in più particolarmente apprezzato.
Pandoro farcito con gelato alla stracciatella
Io lo adoro al naturale semplicemente scaldato qualche secondo sul termosifone (avete mai provato la libidine?). Ma il pandoro può essere farcito con il gelato, alla stracciatella in questo caso ed anche in questa eventualità non è per niente male. Il pandoro, dolce della tradizione natalizia è, insieme al panettone, una delle preparazioni immancabili del periodo. Esistono diversi modi per farcirlo e decorarlo come la classica crema al mascarpone o salsa al cioccolato. Quella del gelato trovo sia un’ottima idea, anche abbastanza lontana dalla tradizione, ma di sicuro apprezzata dagli ospiti.
5 Ricette con i broccoli con FOTO
Dopo aver tanto parlato dei broccoli, oggi cerchiamo di fare un riassunto in cui vi suggeriamo 5 ricette con i broccoli, che per la loro versatilità possono diventare protagonisti di primi piatti, contorni, torte salate e pizza. Ricchi di ferro, potassio e persino vitamina C i broccoli si possono utilizzare in molti modi gustosi. Oggi vogliamo proporvi alcune ricette, molto ricche oppure light per andare incontro ai gusti e alle esigenze di tutti.
Torrone al cioccolato fatto in casa con canditi
Avevo proprio voglia di mettermi a preparare qualcosa di cioccolattoso durante questi giorni festivi e mi sono buttata sul torrone al cioccolato fatto in casa, ma con l’aggiunta dei canditi oltre che delle nocciole. Diciamo che ero un po’ stufa di pandori e panettoni già ampiamente assaggiati nelle settimane appena trascorse e la mia innata passione per il cioccolato è venuta fuori, nonostante la grande varietà di dolci natalizi possibili dal reperire al momento. Ho optato quindi per la preparazione di quest’ultimo che probabilmente di natalizio avrà ben poco, a parte i canditi forse, ma è così godurioso!
Datteri avvolti nella pancetta, antipasto per Natale
Una cosa è certa, il periodo natalizio è contraddistinto da un pullulare di frutta fresca e secca a volontà, come non prenderle in considerazione per la realizzazione di piatti sfiziosi? Prendete ad esempio i protagonisti di questa ricetta, ovvero i datteri avvolti nella pancetta. Si tratta di una di quelle preparazioni basate su al massimo un paio di ingredienti, che nonostante non richiedano abilità particolare in cucina o diverso tempo per la preparazione, rappresentano uno di quegli sfizi che va via come il pane. Con questo voglio dire che una pietanza preparata in cinque minuti può risultare un antipasto degno di essere servito anche in occasione di Natale o Capodanno.
Cous cous ceci e tonno
Il cous cous ceci e tonno è una mia recente scoperta. Non avevo mai provato l’abbinamento dei legumi con il cous cous e non essendo un’appassionata dei ceci, avevo un piccolo pregiudizio. Invece il cous cous è mescolato ai ceci in moltissime ricette, sia di cous cous con verdure che di cous cous con pesce. Io l’ho preparato in una versione un po’ colorata perchè ho aggiunto salsa di pomodoro e un pizzico di pesto di basilico. A casa è piaciuto a tutti e siccome è una ricetta molto semplice, mi sembra perfetta per questo periodo un po’ movimentato e potrebbe essere una bella idea per un antipasto natalizio, da servire in piccoli bicchierini individuali.