Tiramisù di pandoro ricotta gocce cioccolato

Tiramisù di pandoro con ricotta e gocce di cioccolato

Tiramisù di pandoro ricotta gocce cioccolato

Ancora una ricetta con gli avanzi di pandoro, un tiramisù, forse un po’ scontata come scelta ma vi assicuro che si tratti di una preparazione a dir poco sorprendente se non altro per la farcia, ricotta e gocce di cioccolato. Dessert di fine pasto insuperabile, che potrete decidere di preparare anche con il panettone, il tiramisù di pandoro con ricotta e gocce di cioccolato è un’ottima soluzione per fare fuori gli avanzi dei più classici dolci natalizi. Oltre a farne un unico dolce potrete anche scegliere di realizzare delle copette monoporzione, a seconda della quantità di pandoro a disposizione ed anche della relativa occasione durante la quale dovrete servirlo.

Salmone piastra verdure vapore

Salmone alla piastra con verdure al vapore

Salmone  piastra verdure vapore

Ieri sera avevo voglia di una cenetta leggera ma sfiziosa, ritenendo tale il salmone ho deciso di cuocerlo alla piastra e servirlo con un contorno di verdure miste, ossia cavolfiore, broccoli e carote cotte al vapore. Un secondo completo ottimo per chi voglia mantenersi leggero senza rinunciare al gusto. Veloce da realizzare e soprattutto sano, non so voi ma dopo i bagordi delle feste ne sentivo proprio il bisogno. Ovviamente nel caso in cui preferiate altre verdure andranno bene anche quelle.

Budino con pandoro avanzato

pandoro

Se anche voi avete ancora una piccola scorta di pandoro avanzato, oggi vi suggerisco come utilizzarlo per un dolce: budino con pandoro avanzato. Semplice da preparare, gustoso, il budino con pandoro è un dolce che va benissimo in qualsiasi periodo dell’anno e che non richiede una particolare bravura o molto tempo di preparativi. Si potrebbe anche sostituire il pandoro con il panettone, oppure potreste utilizzare dei dischi di pan di spagna. Il risultato è una specie di torta che vi lascerà stupiti per quanto è buona.

Crema pollo carote

Crema di pollo e carote

Crema pollo carote

Passate le feste avevo proprio voglia di un piatto semplice e coccoloso, come solo una crema sa essere. Ecco perchè ho optato per la crema di pollo e carote, pietanza unica nel suo genere. La sua consistenza ci riporta bambini e la rende allo stesso tempo ottima per i piccolidi casa. Si tratta di una ricetta da preparare anche con il petto di pollo, avete presente quelle fette che sostano in freezer fin quando non venite colti da ispirazione mistica? Bene, questa può essere un’idea.

Come si prepara crema pasticcera limone

Come si prepara la crema pasticcera al limone

Come si prepara crema pasticcera limone

 

La crema pasticcera al limone rappresenta una variante fresca e golosa della classica strautilizzata nel mondo della pasticceria. Può essere impiegata in una miriade di preparazioni: nella creazione di dolci al cucchiaio strepitosi con la frutta fresca a pezzi o secca in granella; può costituire il ripieno dei bignè o degli eclairs, può rappresentare la farcia delle classiche crostate o di soffici torte e tanto altro ancora. Vi confesso di mangiarla spesso semplicemente con il cucchiaino dopo averla cosparsa con delle meringhette sbriciolate in superficie.

Panzerotti carne tritata avanzi feste

Panzerotti con carne tritata con gli avanzi delle feste

Panzerotti carne tritata avanzi feste

Tra i tanti acquisti in occasione delle feste che si sono poi rivelati eccessivi (almeno rispetto la quantità) avete della carne tritata? In caso di risposta affermativa vi propongo subito la ricetta dei panzerotti con carne tritata da preparare appunto con gli avanzi delle feste. Si tratta di una preparazione sfiziosa, rustica, adatta sia per l’antipasto che come secondo magari in occasione di un buffet, e si preparano molto facilmente. Un involucro di pasta sfoglia contenente un ripieno di carne (potrete anche utilizzarne un misto) insaporita con pochi ingredienti che la renderanno la farcia ideale.

Come cucinare salsiccia cartoccio

Come cucinare la salsiccia al cartoccio

Come cucinare salsiccia cartoccio

Oggi vi consiglio un nuovo metodo per cucinare la salsiccia, ovvero al cartoccio. Senza contare il fatto che risulti ancora più accattivante da servire rispetto la solita salsiccia cotta al forno o in padella, la trovo anche più gustosa. Sarà che tutti i succhi da essa sprigionati le servano anche come condimento per la sua cottura, ma la reputo sicuramente un’ottima idea non solo per il pranzo in famiglia ma anche per quello con gli amici. Un secondo rustico che può essere arricchito a piacere da alcuni ortaggi che con la salsiccia si sposano benissimo tra i quali le patate, le cipolle e la verza.

Curry cavolfiore uova sode

Curry di cavolfiore e uova sode

Curry cavolfiore uova sode

Trascorse le feste un piatto a base di verdure è proprio quello che ci serve. Il curry di cavolfiore con uova sode può rivelarsi la giusta scelta. Si tratta di un contorno, anche se vista la presenza delle uova, potrebbe diventare tranquillamente un ricco secondo. A base di ortaggi insaporiti in una salsa speziata che in realtà dovrebbe essere anche piccante, non rientrando nei miei gusti l’ho personalizzata a piacere eliminando il peperoncino previsto. Il curry di cavolfiore e uova sode si dimostra essere dunque un piatto particolarmente profumato e saporito.

Dolci avanzi frutta secca fudge

Dolci con avanzi di frutta secca, i fudge

Dolci avanzi frutta secca fudge

Vi sarà certamente rimasta in casa una discreta quantità di frutta secca mista, avanzata dalle feste, e nel caso in cui ciò non sia avvenuto vale proprio la pena acquistarla per l’occasione. Quale? La preparazione dei fudge alla frutta secca ovvero dei simil cioccolatini scioglievoli ed estremamente golosi a base di cioccolato e latte condensato. Si tratta di dolcetti perfetti da servire con il caffè o anche dopo cena per un piacevole momento di relax casalingo. I fudge non richiedono particolare abilità nè sforzo in cucina, ma dovrete aspettare che riposino in frigo un paio di ore prima di tagliarli e gustarli.

Cupcakes glassa cioccolato Befana

Cupcakes con glassa al cioccolato per la Befana

Cupcakes glassa cioccolato Befana

Si avvicina l’arrivo della Befana ed un dolcetto che ben si presta per l’occasione sono questi cupcake con glassa al cioccolato. Semplici e veloci, da preparare anche la stessa mattina, magari prima che i bambini si sveglino per farli trovare loro vicino la calza, pronti per una colazione golosa. Si tratta di semplicissimi cupcake alla vaniglia, ma il loro punto forte è dato dalla glassa di cioccolato ricoperta di confettini colorati che donano un tocco di allegria arricchendoli di golosità.

Tortellini prosciutto salsa formaggi

Tortellini con prosciutto in salsa di formaggi

Tortellini prosciutto salsa formaggi

Che cosa cucinare con dei tortellini feschi, appena fatti, che ti sono stati regalati? Sicuramente ci vuole una ricetta speciale come questa che li vede insieme al prosciutto in una salsa di formaggi. Primo piatto altamente godurioso che non vi lascerà scampo facendovi cedere al piacere della classica scarpetta (d’altronde non vorrete mica lasciare lì nel piatto il loro godurioso condimento!?) I tortellini così preparati si prestano sia ad un pranzo in famiglia che ad uno più formale, magari con gli amici o i parenti.

Insalata lenticchie mozzarella

Insalata di lenticchie e mozzarella

Insalata lenticchie mozzarella

In previsione delle feste ho comprato molte più lenticchie del necessario, ritrovandomi così sommersa dai legumi. Poco male, una parte è stata utilizzata nell’insalata di lenticchie e mozzarella, secondo piatto semplice ma appagante, perfetto per un pranzo leggero. Dopo avere cotto le lenticchie in acqua bollente salata le ho scolate e condite semplicemente con un filo di olio e poco sale unendo della mozzarella tagliata a cubetti e del prezzemolo fresco, che ben si sposa con le lenticchie e che ha donato quel tocco in più all’insalata in questione.

Terrina prosciutto cotto Benedetta Parodi

Terrina di prosciutto cotto di Benedetta Parodi

Terrina prosciutto cotto Benedetta Parodi

Avendo in casa una discreta quantità di prosciutto da consumare sono andata alla ricerca di una ricetta che facesse al caso mio trovandola nella terrina di prosciutto cotto di Benedetta Parodi. Preparazione sfiziosa quanto mai dai molteplici utilizzi. Ottima se servita come antipasto, ideale anche come secondo piatto, da accompagnare magari con una ricca insalata verde mista o di patate, perchè no. Ricetta semplice, come vedremo fra qualche istante, si prepara con pochi ingredienti facilmente reperibili.

Torta soffice all'arancia senza uova

Torta soffice all’arancia senza uova

Torta soffice all'arancia senza uova

Eccomi con la ricetta della torta soffice all’arancia senza uova. In questo periodo sono sommersa dalle arance. Più ne consumiamo in famiglia e più ne veniamo omaggiati da vicini di casa molto generosi. Poco male perchè mi piacciono tantissimo, non solo da mangiare al naturale ma anche da utilizzare in cucina nella preparazione di piatti dolci ma anche salati. Come appunto nel caso di questa torta non solo morbida ma anche leggermente umida. Perfetta sia per la colazione che per la merenda anche se è insuperabile con il te.