Dopo una carrellata di dolci, oggi vorrei proporvi una preparazione salata per la Festa della donna, ovvero l‘insalata mimosa. Ricetta di Benedetta Parodi, si tratta di una pietanza particolarmente sfiziosa caratterizzata dalla presenza delle uova sode sbriciolate in superficie che ricordano molto l’aspetto del famoso fiore legato all’8 marzo. Vi bastano pochi e semplici ingredienti per la realizzazione di questa insalata adatta ad essere inserita all’interno di un menù a tema.
6 dolci per bambini facili e veloci FOTO
Preparare dei dolci per bambini facili e veloci non è poi così difficile. Basta poco per accontentarli anche se gran
Riso integrale con verdure saltate
Il riso integrale con verdure saltate è di certo un primo piatto abbastanza originale, non tanto per la preparazione, quanto per la scelta degli ingredienti che sono abbastanza inusuali. Il riso integrale si trova facilmente al supermercato o nei negozi che vendono alimenti biologici, ed ha un grande vantaggio: un gusto leggermente più intenso del comune riso e tante fibre, che fanno bene alla salute e insieme alle verdure lo rendono un piatto sano e gustoso, facile anche da personalizzare con le verdure che preferite.
6 cibi fast food da fare in casa FOTO
I cibi da fast food sono la croce e la delizia di molti. Spesso al centro di numerose polemiche riguardanti
Torta Carnevale per bambini
Buon giovedì grasso a tutti. Carnevale giunge quasi al termine ma siamo ancora in tempo per preparare una golosa torta per i bambini. Parola d’ordine, ancora una volta, colore. Ed ecco che una semplice torta al cioccolato farcita con una crema spettacolare al cioccolato al latte diventa la base da decorare con una valanga di smarties in un’esplosione di allegria. Inutile dire che nel caso in cui ci sia in programma una festa in maschera, all’asilo come a scuola, questa torta si rivela essere perfetta per l’occasione.
Sfoglia con spinaci e ricotta
Quando si tratta di preparare una ricetta veloce, la sfoglia con spinaci e ricotta è la ricetta giusta. La potete utilizzare come piatto unico, accompagnata solo da un’insalata o da un contorno leggero. Oppure potete tagliarla a pezzettini e servirla come antipasto. Insomma, è così versatile che le idee sarebbero tantissime. Prepararla è molto semplice e se acquistate la pasta sfoglia già pronta e gli spinaci in busta, già puliti e tagliati in foglie, basteranno solo una decina di minuti per mettere tutto insieme e poi aspettare che si cuocia in forno. Facile e veloce!
7 dolci per la Festa della donna FOTO
Si avvicina anche quest’altra ricorrenza e se anche voi come me non perdete occasione per cimentarvi in cucina nella realizzazione di ricette golose, ecco una serie di proposte di dolci per l’8 marzo facili da preparare ma soprattutto irresistibili. A partire dalla classica ed intramontabile torta mimosa scoprite tutte i dolci per la Festa della donna che noi di Ginger vi proponiamo oggi. Eccoli di seguito con annesse foto.
Rigatoni cacio e pepe: ricetta Alessandro Borghese
Un primo piatto tipico della cucina romana sono i rigatoni cacio e pepe. Si tratta di una ricetta della tradizione, che oggi conosciamo tramite la versione di Alessandro Borghese, ma come tutte le ricette semplici, richiede un’attenzione particolare per ciò che concerne il procedimento di esecuzione, che dovrà rispettare alcune regole particolari. I rigatoni cacio e pepe sono perfetti per il pranzo di tutti i giorni, si preparano con pochi ingredienti ma di qualità e sono pronti in men che non si dica risultando adatti anche quando si abbia poco tempo a disposizione da dedicare al pranzo. Piatto di origine povera, contadina, si rivela di grande gusto, provare per credere.
Burro chiarificato, la ricetta e a cosa serve
L’avrete sicuramente sentito nominare una miriade di volte, personalmemte spesso in associazione alla cucina indiana, ma non tutti sanno cosa sia il burro chiarificato. Si tratta semplicemente del comune burro che viene però lavorato sottoponendolo ad un’operazione, la chiarificazione appunto, che lo privi sia della caseina (e di conseguenza anche del lattosio), sia dell’acqua presente al suo interno, con lo scopo di conservarne, dunque, la sola parte grassa.
7 muffin al cioccolato FOTO
I muffin al cioccolato sono tra i dolcetti più irresistibili che esistano. Ideali per tutte le occasioni in cui si abbia voglia di qualcosa di goloso, basta scegliere una delle loro infinite varianti ed ogni volta gustare qualcosa di diverso. Ecco di seguito 7 foto di muffin al cioccolato per tutti i gusti, semplici, con gocce di cioccolato, con frutta secca,immancabili le mandorle e le nocciole, ed ancora con la glassa, un godurioso strato di cioccolato fuso e solidificato per mandare in estasi già al primo assaggio, e tanto altro ancora, tutto da scoprire. Godetevi dunque con le nostre ricette tutte da provare, adatte a tutta la famiglia.
Cosce di pollo fritte all’americana
Le cosce di pollo fritte all’americana sono un piatto sfizioso che vi darà modo di scoprire quanto è buono il pollo fritto, nel caso in cui non lo abbiate mai provato. La ricetta è molto diffusa negli Stati Uniti, dove le coscette di pollo si preparano con una panatura spessa e croccante e molto speziata, che può contenere la paprika. Per apprezzarle al meglio, servitele caldissime e accompagnate da una fresca insalata. E in un attimo sentirete tutto il gusto degli States!
Castagnole di Carnevale fritte
I dolci di Carnevale sono tutti squisiti, ma le castagnole di Carnevale fritte per me sono tra i più buoni. Si tratta di una frittellina morbidissima alla quale, a piacere, si possono aggiungere uvetta, crema bianca, rum o gli aromi preferiti, ad esempio l’aroma di arancio. Le castagnole sono originarie della Romagna ma sono molto conosciute in tutta l’Italia, anche se ognuno le prepara a modo suo. Hanno la forma simile alle castagne, da cui prendono il nome ma l’interno è molto soffice. L’impasto è davvero semplice da preparare e la frittellina che ne risulta è morbidissima e fragrante, perfetta da ricoprire con lo zucchero. Una sola raccomandazione: mangiatele subito dopo averle fatte. Calde sono davvero squisite!
Zuppa di patate e funghi
In una zuppa di patate e funghi io ci trovo tutto il sapore dell’inverno. Mi piace molto perchè oltre ad essere molto saporita non è la classica zuppa liquida, brodosa e con le verdure galleggianti ma una vera crema rustica, una vellutata per meglio dire, che si mangia a grandi cucchiaiate accompagnata dai crostini di pane aromatizzati al rosmarino. Prepararla è molto semplice e se avete la fortuna di avere funghi freschi di qualunque tipo, avrete un sapore eccezionale che in funghi surgelati o in scatola non possono eguagliare.
Crema al limone spumosa per la Festa della donna
Oltre al Carnevale è in arrivo anche la Festa della donna e questa crema al limone spumosa è un dessert a mio parere adatto per festeggiarla a dovere. Si tratta di un dolce al cucchiaio giallo, che richiama in tutto e per tutto i colori della festa, da sempre associati alla mimosa. Che la festeggiate o meno, credo che ogni occasione sia buona per preparare un dolcetto goloso: pensate cosa deve essere l’incontro tra la crema, per sua natura leggermente aspra per la presenza del limone, insieme al caramello mou con la quale viene irrorata prima di venire portata in tavola.