XVI Sagra Nazionale del Gorgonzola (MI) 14-21 settembre

XVI Sagra Nazionale del Gorgonzola (MI) 14-21 settembre

XVI Sagra Nazionale del Gorgonzola (MI) 14-21 settembre

C’è chi lo odia e chi lo ama, il gorgonzola, formaggio a pasta cruda di colore bianco intervallato da screziature verdi dovute al processo di formazione delle muffe, sarà per la sedicesima volta il protagonista dell’omonima Sagra che si terrà a Gorgonzola, in provincia di Milano, dal 14 al 21 Settembre prossimi. Evento denso di appuntamenti distribuiti attraverso tutta la durata: convegni e mostre, laboratori didattici e rassegne di artigianato artistico, musica ed intrattenimento per tutte le tipologie di visitatori che accorreranno, dai bambini agli adulti.

5 ricette per la colazione prima della scuola

5 ricette per la colazione prima della scuola

La scuola è ormai cominciata in gran parte d’Italia o sta comunque per iniziare nelle zone restanti. La colazione viene spesso sottovalutata dai giovani: niente di più sbagliato. Si tratta del pasto forse più importante della giornata, quello in grado di fornire tutte le energie necessarie per affrontare gli impegni scolastici e non solo. Anche chi non abbia troppo appetito appena sveglio farà bene a sforzarsi leggermente di mettere qualcosa sotto i denti. Mi auguro che con queste 5 ricette per la colazione prima della scuola possa risultare più facile. Eccole.

Ravioli di patate e mortadella di Alessandra Spisni

Ravioli di patate e mortadella di Alessandra Spisni

Ravioli di patate e mortadella di Alessandra Spisni

Se siete in cerca della ricetta di un primo piatto saporito, fatto con ingredienti semplici che ben si sposano tra di loro, adatto anche al pranzo della domenica, in occasione del quale la pasta fresca ripiena non può non essere bene accetta, vi suggerisco i ravioli di patate e mortadella. Si tratta di una preparazione non velocissima, ma che merita di essere realizzata e che una volta portata in tavola, ma soprattutto assaporata, non può che soddisfare chi abbia la fortuna di assaggiarla.

Plumcake alle carote e yogurt con farina integrale

plumcake alle carote e yogurt

Il plumcake alle carote e yogurt con farina integrale è un dolce molto semplice che però ha tantissimi pregi. Innanzitutto è leggero e facile da fare, poi si tratta di un dolce molto nutriente che unisce i benefici dell’uso delle verdure e della farina integrale, della quale negli ultimi anni si è riscoperto il valore nutrizionale. Io lo preparo specialmente per la colazione perchè si tratta di un dolce abbastanza asciutto che sta benissimo accompagnato da una tazza di caffellatte o da un tè del pomeriggio. Se non avete mai provato un dolce con farina integrale, questa è proprio la giusta occasione!

Tarte al cioccolato fondente e more

Tarte al cioccolato fondente e more

Tarte al cioccolato fondente e more

Preparatevi perchè quello che sto per proporvi è uno dei dessert più libidinosi che abbiate mai assaggiato, almeno mi auguro. La tarte al cioccolato fondente e more rappresenta un dolce facile ma accattivante, dall’aspetto irresistibile. Adatto da preparare proprio in questo periodo durante il quale le more sono ancora reperibili, rappresenta un perfetto dolce di fine pasto da inserire anche all’interno del menù di un pranzetto autunnale, magari a base di pietanze preparate con prodotti di stagione, tanto per rimanere sul tema.

Involtini di peperoni di Anna Moroni

Involtini di peperoni di Anna Moroni

Involtini di peperoni di Anna Moroni

Un’altra ricettina rubata alla nuova edizione della Prova del Cuoco, non me ne vogliate ma appena visti preparare questi involtini di peperoni da Anna Moroni non ho saputo resistere, ed avendo in casa tutto l’occorrente, non ci vuole poi molto, ho deciso di realizzarli per la cena di ieri sera. Si tratta di piccole delizie che vedono protagoniste fettine di peperoni farcite con pochi ma sfiziosi ingredienti, ben accostati tra di loro, che vengono poi arrotolate, poste in una teglia e cotte in forno per pochi minuti.

Minestrone fatto in casa, ricetta light con pesto

minestrone fatto in casa con pesto

La ricetta di oggi è per chi proprio non sa come rimettersi in forma: minestrone fatto in casa con pesto. Parliamoci chiaro, il minestrone non è esattamente un piatto allettante. Però è una di quelle ricette che non possono mancare nella nostra alimentazione settimanale perchè è un piatto leggero e ricco di verdure, nutriente e abbastanza versatile. Si può mangiare da solo, accompagnato dalla pasta o dai crostini di pane, oppure in vellutata. In quelunque modo decidiate di gustarlo, se lo farete in casa potrete scegliere personalmente le verdure e quindi il sapore da ottenere. E questo è già un grandissimo vantaggio, che invoglia a mangiare le verdure che più preferite.

Rotolo di frittata al forno con prosciutto

Rotolo di frittata al forno con prosciutto

Rotolo di frittata al forno con prosciutto

Avete presenti quei giorni in cui non avete nessuna idea su cosa preparare per pranzo o cena ma la voglia di qualcosa di sfizioso è talmente prepotente da non farvi accontentare della classica fettina di carne ai ferri? Bene, perchè il rotolo di frittata al forno con prosciutto rappresenta il giusto compromesso tra facilità ed appagamento a tavola. Si tratta di un secondo piatto nutriente, a base di uova, o meglio di frittata cotta al forno e farcita poi con prosciutto cotto e formaggio filante, in modo da essere arrotolata a piacere e tagliata a fettine. Inutile dire quanto risulti accattivante già solo al primo sguardo e quanto possa piacere ai bambini.

Spaghetti allo zenzero con fiori di zucca e crescenza

Spaghetti allo zenzero con fiori di zucca e crescenza

Spaghetti allo zenzero con fiori di zucca e crescenza

La nuova edizione della Prova del Cuoco è iniziata, con mia somma gioia direi, ecco perchè andando a spulciare sul sito sono andata a trovare questa ricetta, che però non è stata presentata ieri, ma alla fine della scorsa stagione. Poco male perchè gli spaghetti allo zenzero con fiori di zucca e crescenza si sono rivelati essere un primo piatto adatto anche a questi primi giorni di settembre. Si tratta di una pietanza semplice ma ricercata, con l’aggiunta della radice di zenzero fresca grattugiata, che potete reperire presso i supermercati più forniti o il vostro fruttivendolo di fiducia.

etichetta alimentare

Pomodori fritti in pastella ripieni di provola

pomodori pizzutelli

C’è un bel film di qualche anno fa che mi viene sempre in mente quando preparo questa ricetta. Quelli erano “pomodori verdi fritti”, questi invece sono pomodori fritti in pastella ripieni di provola, una ricetta che è una vera delizia, di cui già potete immaginare la squisitezza solo a sentirne il nome. Non è complesso, ma è di certo una ricettina delle grandi occasioni, da riservare a una cenetta speciale o a un momento in cui avete voglia di un antipasto che stupisca i commensali per il gusto abbinato alla semplicità dei sapori. Protagonista il pomodoro: vero re della cucina italiana che oggi scopriremo in una veste diversa.

Tabulè di quinoa e salmone

Tabuleh di quinoa e salmone

Tabulè di quinoa e salmone

Non appena vista sul web la foto di questa pietanza mi sono subito ingegnata per cercare di prepararla in casa. Mi riferisco al tabuleh di quinoa e salmone, un incrocio tra un‘insalata ed un primo piatto ricco, gustoso ma soprattutto sano e leggero, oltre a non sottovalutare il fatto che sia caratterizzato da un mix di sapori e di colori che lo rendono irresistibile al palato. Trovo questo tabuleh a base di quinoa un piatto da provare assolutamente, vedrete che, come me, ne rimarrete conquistati.

Stevia dolcificante, dove si compra e quanto costa

Stevia dolcificante, dove si compra e quanto costa

Stevia dolcificante, dove si compra e quanto costa

Abbiamo visto in precedenza quanto sia stato rivoluzionario l’ingresso in commercio della Stevia, il dolcificante naturale ottenuto dall’omonima pianta, caratterizzato da un potere dolcificante pari a circa 200 volte quello del saccarosio, di origine totalmente vegetale, che grazie al permesso dell’Unione Europea, a partire dal 2 dicembre 2011 può essere finalmente acquistato ed utilizzato in tutti i Paesi Europei.

4 antipasti con i fichi (FOTO)

4 antipasti con i fichi (FOTO)

Sono i frutti settembrini per eccellenza. Rientrano sicuramente tra i più golosi per via della loro dolcezza ed uno tira l’altro, proprio come le ciliegie. Sto parlando dei fichi i quali in questa sede diventano i protagonisti indiscussi di ben 4 antipasti deliziosi, a volte rustici ma sempre adatti a prendere per la gola chiunque se li trovi davanti. Scopriamo come utilizzarli in questa veste salata, per allietare il palato nostro e dei nostri ospiti. Buon appetito!

Torta ai fichi e noci di Detto Fatto

Torta ai fichi e noci di Detto Fatto

Torta ai fichi e noci di Detto Fatto

Oggi vi propongo la ricetta di un dolce sano ma goloso, perfetto per la colazione così come per la merenda, la torta ai fichi e noci. Non si tratta della solita torta, questa viene preparata con ingredienti non comunissimi da utilizzare nella realizzazione di un dessert, come la farina integrale e quella di mais, ed ancora con il latte d’avena. Si tratta dunque di un dolce perfetto non solo per chi segua un tipo di alimentazione sana e chi in genere voglia mantenersi leggero, ma anche per chi sia incuriosito dai nuovi sapori.