Che io adori il salmone è cosa risaputa. Un paio di giorni fa, in seguito alla voglia irrefrenabile di mangiarlo, mi sono buttata nella realizzazione di questo plumcake al salmone affumicato. Inutile dire quanto mi sia piaciuto, e non solo a me, fidatevi, tanto che è stato spazzolato via nel giro di una sola cena… forse abbiamo un po’ esagerato ma vi assicuro, è qualcosa di incredibile. Dunque, il plumcake al salmone affumicato risulta ottimo sia per l’aperitivo che come secondo piatto.
Zucca ripiena di cous cous e zucchine
Quale migliore ricetta di quella della zucca ripiena di cous cous e zucchine può essere proposta in questi giorni di fine ottobre sulle nostre tavole? In realtà si tratta di una preparazione che nasce per caso, in seguito al regalo, da parte di un’amica, di un paio di queste zucche lunghe e non troppo grandi. Dando loro una rapida occhiata mi sono detta che avrei potuto utililizzarle per farne una pietanza insolita, ovvero farcirle si, ma con cosa? La scelta è ricaduta sul cous cous alle zucchine, ma solo perchè era già pronto in frigo ed avrei dovuto comunque consumarlo in qualche modo.
Agave (agave Linnaeus)
Caratteristiche generali L’agave è un genere di piante monocotilenodi appartenenti alla famiglia delle Agavacee, il cui nome fu attribuito da
Cucchiai per finger food, indispensabili per i vostri antipasti
Budino di Halloween con crema pasticcera
Ciao Checca al Salone del Gusto di Torino dal 23 al 27 ottobre
Sembra facile preparare la pasta alla Checca e invece quando ci si cimenta in questa impresa il risultato in tavola è una semplice e poco caratteristica insalata di pasta. Per fare bene un piatto semplice bisogna conoscere bene la tradizione, quella che è alla base del brand Ciao Checca.
Pesce spada al cartoccio con pomodorini e olive
Il pesce spada al cartoccio con pomodorini e olive è la ricetta perfetta per chi non è abituato a mangiare e soprattutto a cucinare il pesce. Il pesce spada infatti ha una consistenza molto diversa dai pesci piccoli e con le lische, e poi la cottura al cartoccio che vi proponiamo è semplicissima e non dovrete neanche perdere tempo per la preparazione perchè il pesce spada non necessita di particolari pulizie come gli altri pesci. In pratica voi lo acquistate, lo condite come vi suggeriamo e poi lo mettete in forno con il cartoccio. Semplicissimo!
Ravioli al pesto di nocciole e mascarpone
Avevo deciso di mettere per un po’ da parte la pasta ripiena, ma quando mi sono imbattuta in questa ricetta non ho saputo resistere, e nel caso in cui abbiate già letto il titolo credo anche voi. I ravioli al pesto di nocciole e mascarpone rappresentano un primo piatto unico nel suo genere. La pasta fresca all’uovo ripiena ha già in partenza una marcia in più, specie quella fatta in casa con cura, amore e soprattutto ingredienti selezionati. Pensate dunque quanto debba risultare ottima se accompagnata con un condimento tanto sfizioso!
Come fare un ottimo soffritto
Il soffritto rappresenta la preparazione che sta alla base di molte pietanze in cucina, il sugo di pomodoro in primis.
Salone del Gusto e Terra Madre 2014, a Torino dal 23 al 27 ottobre
Si aprirà ufficialmente domani l’edizione 2014 del Salone del Gusto e Terra Madre, l’evento dedicato alla cultura del cibo organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Nato come evento dedicato al cibo e alla gastronomia italiana, il Salone del Gusto si è nel tempo trasformato in una manifestazione dedicata alla salvaguardia della biodiversità del pianeta e all’approfondimento di tematiche importanti come la nutrizione globale.
Canederli alla zucca di Benedetta Parodi
Nonostante non appartengano alla tradizione gastronomica della mia terra i canederli mi hanno sempre affascinato. Sarà per la loro forma tondeggiante e regolare, sarà per la loro composizione o per il fatto di poter dare vita a piatti corroboranti, ricchi ed adatti ad affrontare l’inverno nel migliore dei modi, mi sono lasciata tentare dai canederli di zucca, in particolare dalla ricetta tratta da una puntata dei Menù di Benedetta, trasmissione della Parodi in onda su La7.
Cavolo bianco, cappuccio, viola, verza: differenza, ricette (FOTO)
Come abbiamo visto di recente il cavolo è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicacee. Numerose sono le diverse
Plumcake alle banane e cioccolato con noci
Cominciare la settimana con una fetta di plumcake alle banane e cioccolato è il massimo della gioia. Perfetto da inzuppare nel latte, squisito a merenda e ottimo in qualunque momento della giornata, questo plumcake di banane è una ricetta facile per un dolce casalingo che non è la solita ciambella ma somiglia molto di più ad una torta di banane noci e cioccolato. Gli inglesi lo chiamano banana bread perchè una volta cotto lo si taglia a fette leggermente riscaldate e imburrate. Io vi assicuro che anche se lo lasciate così com’è resterà morbido a lungo grazie alla notevole quantità di frutta che contiene. In più è facile da fare. Cosa chiedere di più?
Peperoni ripieni di quinoa, ricetta vegan
E’ vero che i peperoni ripieni rappresentino una delle pietanze estive più amate, ma avendone a disposizione qualcuno in casa ho deciso di utilizzarli qualche giorno fa per farli ripieni di quinoa con la ricetta vegan, ovvero priva di ingredienti di origine animale. Il risultato è stato molto apprezzato tanto che ho intenzione di riproporli prima che i peperoni spariscano completamente dai banchi della frutta. Si tratta, tutto sommato, di una ricetta particolarmente semplice, ma di grande effetto e non solo al palato. Trovo da sempre le verdure ripiene particolarmente affascinanti ed allo stesso tempo una pietanza sulla quale puntare per fare bella figura con i propri ospiti.