Come ben sappiamo non ci vuole poi molto per dare vita, con gli stessi ingredienti che abbiamo normalmente in frigo, a delle pietanze sfiziose seppur economiche. E’ il caso dei tagliolini al limone con salsa di provolone. Dei tagliolini freschi all’uovo, fatti in casa o acquistati, da condire con panna e limone ed arricchire con una crema a base di provolone: molto più facile a farsi che a dirsi. I tagliolini al limone con salsa di provolone sono ottimi anche per il pranzo della domenica, o da inserire all’interno del menù di una cena informale con amici e parenti.
Pasta con cavolfiore e panna
Un piatto che ho provato di recente e che ho amato pur nella sua semplicità è la pasta con cavolfiore e panna. Primo di facile esecuzione, risulta cremoso e particolarmente gradito al palato. Si prepara facendo insapore il cavolfiore già lesso in una padella con una cipolla affettata e soffritta con dell’olio, della panna fresca e della noce moscata a volontà, che regala gusto e profumo. A termine cottura non vi resterà altro da fare che spolverare con abbondante parmigiano grattugiato e servire ben calda.
Tagliatelle fritte per Carnevale
Ora che siamo entrati nel vivo del Carnevale non posso non consigliarvi la ricetta delle tagliatelle fritte, viste preparare giusto qualche giorno fa durante una puntata della Prova del Cuoco e subito testate. Si tratta di un dolce di Carnevale che a tutti gli effetti ricorda l’omonimo formato di pasta fresca all’uovo, ma la vera differenza si scoprirà al primo morso: non solo sono dolci, ma solo anche golosissime.
Semi di Chia, come si mangiano? Ricette
I semi di chia sono uno di quegli alimenti orientali il cui consumo si sta rapidamente diffondendo anche da noi. Hanno un gusto delicato e sono molto semplici da aggiungere alle pietanze comuni ma il vantaggio di aggiungerli all’alimentazione quotidiana è che i semi di chia sono ricchi di antiossidanti, calcio, magnesio, potassio. L’utilizzo dei semi di chia in cucina è abbastanza semplice e di seguito vi suggeriamo alcune ricette ideali per aggiungere questo alimento alla vostra dieta.
Chiacchiere ripiene di nutella: ricetta
Tra i dolci tipici del Carnevale ci sono, come ben sappiamo, le chiacchiere che in molti, in questi giorni, stanno preparando in abbondanza. Ma avete mai provato quelle ripiene, nello specifico di nutella? Consigliate assolutamente a tutti i golosi, si tratta di una versione decisamente più ricca ed intrigante di quelle classiche con una farcia da scoprire già al primo morso. Io le ho già proposte un paio di volte quest’anno ed ogni volta sono state fonte di grande successo.
8 ricette di San valentino facili e veloci (FOTO)
A meno di 24 ore da San Valentino ecco una serie di ricette, dall’antipasto al dolce, tutte semplici e veloci da realizzare dedicate a chi non abbia ancora deciso cosa portare in tavola. Prendete spunto!
Cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera
Ho scoperto da poco la ricetta dei cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera e me ne sono innamorata. Preparare i dolci mi piace tantissimo, e se si tratta di realizzare dei pasticcini sono ancora più felice. Questa ricetta dei cannoncini di sfoglia è facilissima. Niente di complesso da preparare, nessuna abilità manuale richiesta. Si tratta semplicemente di utilizzare la pasta sfoglia già pronta e farcire con la crema pasticcera. Più facile di così…
Conchiglioni con carciofi di Marco Bianchi
In cerca di primi piatti gustosi ma sani e poco calorici mi sono imbattuta nella ricetta dei conchiglioni con carciofi di Marco Bianchi. Primo cremoso e leggero condito con una sorta di besciamella di ricotta. Si tratta di una ricetta perfetta non solo per chi sia a dieta, ma anche per chi non voglia appesantirsi a pranzo. I conchiglioni non rientrano generalmente tra i formati di pasta da me preferiti, ma devo ammettere di averli adorati in questa preparazione per il fatto di riuscire ad accogliere il condimento come pochi.
Frittelle di carote salate
Sane e golose, perfette per i bambini, le frittelle di carote salate rappresentano un secondo piatto a base di verdure assolutamente irresistibile. Solo carote grattugiate e mescolate con uova, latte e farina fritte poi in olio caldo e servite a piacere con della mozzarella tagliata a fettine e poco basilico. Oltre ad essere buone anche da sole, ho in mente di accompagnarle in futuro con una salsa a base di yogurt greco.
Liquore alle mandorle, ricetta con il Bimby
Quella del liquore alle mandorle con il Bimby è una ricetta che mi ha richiesto un po’ di ricerca.Ho l’abitudine di essere abbastanza puntigliosa con le dosi e quando si tratta di liquori lo sono ancora di più, perchè un liquore con una percentuale alcolica troppo alta, oppure con troppo zucchero, potrebbe dare un risultato orribile. E siccome in questi casi l’unica cosa da fare è provare, anche io ho deciso di tentare di preparare il liquore alle mandorle con la ricetta Bimby, adattandola da una comune ricetta tradizionale che mi è sembrata equilibrata nel gusto e negli ingredienti.
Arrubiolus, le frittelle di ricotta e miele per Carnevale
Se non li avete mai sentiti nominare niente paura, dietro agli arrubiolus non si nascondono altro che dei dolcetti di origine sarda, diffusamente preparati sull’isola prevalentemente nel periodo di Carnevale. Se siete dunque in cerca di una nuova ricetta da sperimentare in questo periodo l’avete trovata. Io li ho scoperti grazie a Benedetta Parodi, dalla quale ho rubato la ricetta, facile ed alla portata di tutti, che vi propongo di seguito.
Penne con crema di verza e pancetta
Preparare in poche e semplici mosse un primo piatto che prenda per la gola i propri commensali è molto più semplice di quanto si possa pensare. Ecco come nascono le penne con crema di verza e pancetta. Un normalissimo piatto di pasta alla verza che però viene reso sicuramente più allettante e cremoso grazie al fatto di frullare la verza cotta, ottenendo così una sorta di purea, con la quale condire la pasta. Ma non solo, perchè a rendere sicuramente più gustoso il piatto, che altrimenti potrebbe risultare troppo insipido, della pancetta fatta rosolare in padella per pochi istanti. Molto più semplice a farsi che a dirsi.
Uova sode al forno, ricetta e tempo di cottura
Strano ma vero, le uova sode al forno si possono preparare senza fare scoppiare una bomba in cucina. Anche se si tratta di un metodo di cottura non convenzionale, la cottura delle uova sode nel forno è semplice ed efficace. Il risultato non è per niente diverso da quello delle uova sode bollite con il metodo tradizionale, ma la cottura in forno permette di avere un uovo cotto alla perfezione che è anche più facile da sbucciare.
Ravioli al gorgonzola con pere e speck croccante da Masterchef
Voglia di cimentarvi in un primo piatto ricercato a base di pasta fresca all’uovo ripiena? Bene, perchè una ricetta che fa al caso nostro è quella dei ravioli al gorgonzola con pere e speck croccante proveniente dalla trasmissione televisiva Masterchef: chi non l’ha mai vista? La ricetta in questione è di facile esecuzione nonostante non sia velocissima. Ad ogni modo si tratta di un primo da riservare non solo alle grandi occasioni, ma anche agli amanti dei piatti salati a base di frutta, che non tutti apprezzano.