La vellutata di scarola e patate è un piatto appagante e corroborante come pochi, adatti al freddo autunnale. Amo la scarola e non perdo occasione per introdurla ovunque nei miei piatti, in particolare nei contorni, nei quali mi basta accompagnarla con pochi ingredienti, come ad esempio le olive, l’uvetta o i pinoli per dare vita ad una pietanza accattivante. Ma tornando alla vellutata, questa risulta cremosa quanto mai, grazie alla presenza delle patate che toglie l’incombenza di dovere ricorrere ad altri metodi ben più calorici.
Come fare il lievito madre liquido
La preparazione del lievito madre fatto in casa è ultimamente diventata una moda con cui gli appassionati di cucina devono prima o poi cimentarsi. Del resto i vantaggi del lievito madre casalingo sono molti: il pane risulta più morbido e digeribile, rilascia i nutrienti più lentamete e questi sono tutti aspetti importanti specialmente per chi ama la cucina genuina e tradizionale. Il lievito madre liquido, detto anche licoli cioè lievito madre in coltura liquida, è leggermente diverso dalla pasta madre solida. Il suo profumo è leggero, è meno acido ed è un lievito ad alta idratazione, che cioè contiene dosi più consistenti di acqua.
Gnocchi fritti con stracchino e mortadella
Avete presente quando venite folgorati da una ricetta? A me è successo con gli gnocchi fritti con stracchino e mortadella visti durante una puntata della Prova del Cuoco e da li diventati il mio chiodo fisso fin quando non li ho poi preparati. A differenza di quanto si potrebbe pensare non sono proprio degli gnocchi, piuttosto la famosa preparazione emiliana. Vanno preparati con un impasto semplice fatto di farina autolievitante, stracchino, acqua e nient’altro, e dopo un breve riposo vanno fritti in olio bollente.
Giornata mondiale delle tapas, 22 Ottobre
Oggi, 22 ottobre 2015, si festeggia il Tapas Day, ovvero la Giornata Mondiale delle tapas. Si tratta di un’occasione unica per celebrare i piccoli tipici antipasti appartenenti alla tradizione spagnola. Questi non saranno protagonisti solamente in patria: diversi Paesi del Mondo, tra i quali anche l’Italia, si preparano ad offrirli a chi vorrà gustarli. Si tratta, quindi, di un evento internazionale volto a promuovere la cultura gastronomica spagnola.
Zuppa piccante di pomodoro e bacche di goji
Se avete sentito parlare di loro ma non sapete ancora come si mangiano le bacche di Goji, siamo qui per proporvi una ricettina semplicissima di zuppa piccante di pomodoro e bacche di Goji. E’ un modo rapido e gustoso per sfruttare al meglio questo frutto molto salutare, diventato molto di moda ma a buona ragione, perchè si tratta di una bacca dalle caratteristiche nutrizionali molto interessanti. Contiene infatti grandi dosi di vitamina C e vitamina E e importanti dosi di minerali utili al metabolismo energetico.
Pane di zucca dolce, ricetta per Halloween
Il pane di zucca dolce è una delle ricette di Halloween che vorrei condividere con voi. Si tratta di un dolce che risulta adatto alla colazione, specie nei giorni che precedono immediatamente la festa più lugubre dell’anno. Non so se siate o meno soliti festeggiarla ma il pane di zucca merita sicuramente la pena di essere realizzato. E’ ottimo servito da solo insieme al caffellatte oppure spalmato con della marmellata.
Pane fritto, ricetta siciliana
Il pane fritto, ricetta siciliana appartenente alla cucina povera, è quanto di più gustoso possa essere realizzato con il pane avanzato, quello raffermo. Si tratta di una preparazione da poter inserire nel menù del pranzo e della cena di tutti i giorni. E’ semplice ma molto gustoso e vi assicuro che, assaggiata la prima fetta, non riuscirete più a fermarvi. Super economico vi permetterà di prendere per la gola gli eventuali ospiti.
Israele, ricette per Expo2015, l’insalata di melanzane
Da Israele, per la serie ricette per Expo2015, arriva l’insalata di melanzane. Saporito piatto che racchiude in se i sapori caratteristici della cucina mediterranea, può essere servita sia come antipasto che come contorno ricco. La maggior parte dei ristoranti locali prevede nel menù almeno una portata simile. Nota sotto diversi nomi, questa insalata è veramente imperdibile.
La torta decorata più grande del mondo: il Guinness è italiano
E’ una enorme torta a forma di Italia, isole comprese, ad avere vinto il Guinness World Record per la torta decorata più grande del mondo. Il fantastico record è stato ottenuto dall’ANCDI (Associazione Nazionale Cake Designers Italia) ed ha battuto il precedente record di 120 mq detenuto dagli inglesi. La maestosa torta italiana che riproduce alla perfezione la penisola in tutti i suoi dettagli ha una superficie complessiva di 229,45 metri quadrati, è lunga 16,46 metri e larga 13,94 metri, alta fino a 54 centimetri e pesa oltre 3,5 tonnellate di peso.
Minestra di riso con finocchi
Triglie impanate al forno
Ricettina semplice ed indolore (sempre che abbiate trovato del pesce già pulito), da improvvisare anche all’ultimo minuto, quella delle triglie impanate al forno. Il secondo piatto che tutti vorrebbero trovarsi nel piatto durante una cenetta estiva. Semplici da realizzare, sono pronte in poco meno di mezz’ora. Vanno accompagnate a piacere con un’insalatina mista, delle patate cotte anch’esse in forno (magari all’interno della stessa teglia) o ancora con delle verdure saltate in padella.
Torta di riso salata ligure
Mangiare leggero ma con gusto è il mio proposito di questi giorni e la torta di riso salata ligure è una delle ricette che ho sperimentato per avere un piatto completo ma leggero, fatto con ingredienti di stagione e nutriente, senza dover rinunciare al gusto. La torta di riso salata è una ricetta della tradizione ligure, molto semplice in realtà, che ho pensato di sperimentare per avere un primo piatto gustoso ma leggero. Vi assicuro che il risultato è eccellente ed è anche un piatto abbastanza economico che si può preparare in anticipo.
Come fare gli occhi insanguinati per Halloween (VIDEO)
Le ricette di Halloween non sono mai abbastanza, specie se, come in questo caso, sono super facili da realizzare in casa. Gli occhi insanguinati che vi propongo oggi sono realizzati interamente a base di frutta e si rivelano essere super adatti a stupire e spaventare i piccoli e grandi di casa. Ricetta semplice, richiede solamente dei litchi, dell’uva nera e bianca e della purea di frutta sui toni del rosso (di lamponi così come di fragole o frutti di bosco).
Crostata al cioccolato bianco e panna
Non appena vista preparare la crostata al cioccolato bianco e panna da una delle mie più care amiche ho subito pensato che avrei dovuto assolutamente provarla. E come succede in questi casi il passo tra la decisione ed il correre di corsa al supermercato per andare a procurarmi immediatamente del cioccolato bianco è stato breve. Una crostata imperdibile e con tutti i crismi, dalla base di pasta frolla al ripieno godurioso.