Appaiono in tutta la loro bontà anche prima di assaggiarli: i nidi di spaghetti fritti sono un primo piatto rivisitato perfetto per grandi e piccini.
Possono essere serviti come vero e proprio primo piatto adatto per la tavola, ma anche per un picnic e sono particolarmente adatti anche in occasione di un aperitivo o magari quando avete voglia di qualcosa di particolarmente sfizioso.
Tornano anche quest’anno le castagne italiane e in grande spolvero: dopo qualche anno difficile, si stima infatti il raccolto dell’autunno 2018 sarà pari a quasi 30 milioni di chili. Si tratta di un aumento dell’80% rispetto a cinque anni fa, quando era stato raggiunto il minimo storico di 18 milioni di chili a causa della strage provocata da un insetto alieno, il temuto cinipide galligeno del castagno che proveniva Cina e che ha infestato la nostra penisola.
La Coldiretti sottolinea i dati importanti della ripresa del settore anche se siamo lontani dai tempi d’oro della produzione di qualche decennio fa: in ogni caso, con l’aumento della produzione nazionale, tendono a scendere considerevolmente anche le importazioni.
Piccole, verdi e sfiziose: le polpette di spinaci fritte sono un secondo piatto particolarmente adatto anche ai bambini, il modo perfetto per poter far mangiare la verdura anche ai più piccoli.
Le polpette fritte sono veramente sfiziose, ma potrete anche optare per la versione dorata in forno, altrettanto buona, ma decisamente più leggera.
Zucca e salsiccia rappresentano due ingredienti veramente perfetti per la preparazione di un piatto all’insegna dell’autunno: le pennette con zucca e salsiccia sono un primo piatto molto ricco e colorato, ottimo per la stagione in corso.
Gustosa e originale, la vostra ricetta delle pennette con zucca e salsiccia uniscono il sapore dolce della zucca con la ricchezza del gusto della salsiccia. Il binomio per è assolutamente da provare magari anche arricchito dalla presenza di cubetti di mozzarella: perfetta per una ricetta del genere la pasta corta, come le pennette, ma anche i rigatoni.
Al via la l’Amatriciana vs Carbonara Festival, il festival che Eataly Roma dedica a due dei piatti tradizionali della cucina laziale. L’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 13 (dalle ore 12.00 alle ore 24.00) e domenica 14 ottobre (dalle ore 12.00 alle ore 23.00).
Le due ricette classiche verranno proposte in tante varianti diverse tutte da gustare, ma di saranno degustazioni, ricette all’insegna delle variazioni, gare culinarie e molto altro. Ecco gli appuntamenti da non lasciarsi scappare.
Sprechi alimentari? No, grazie. Oltre alla doggy bag all’italiana, Rimpiattino, che si spera possa prendere piede nel nostro Paese, come già accade all’estero, a Malmo, in Svezia, la battaglia contro gli sprechi alimentari parte direttamente dal ristorante.
Il locale in questione si chiama Spill ed è unico nel suo genere visto che vi viene servito solo ed esclusivamente cibo vicino alla scadenza.
Oggi giovedì e quindi gnocchi, o meglio, proponiamo le caiettes agli spinaci con salsiccia, unpiatto tradizionale del Piemonte e della Francia: in effetti si tratta di gnocchi che vengono preparate non con le patate, ma con gli spinaci e arricchiti da un condimento di salsiccia.
Nasce come piatto contadino che tendeva utilizzare scarti e avanzi, ma con il passare degli anni, le caiettes agli spinaci con salsiccia sono diventate un piatto tradizionale tutto da provare in ogni occasione.
Si chiama Rimpiattino e in effetti si tratta della versione tutta italiana della Doggy Bag: in Italia è poco conosciuta, ma all’estero è una realtà consolidata.
È una contenitore che viene utilizzato per poter contrastare lo spreco alimentare fuori casa in pratica portandosi a casa il cibo che non viene consumato al ristorante dopo che è stato ordinato e servito in tavola.
Pensate che il merluzzo sia un pesce poco appetitoso? I classici filetti di merluzzo possono essere ravvivati con qualche ingrediente diverso: i filetti di merluzzo in crosta di sesamo sono veramente deliziosi e molto sfiziosi.
Pangrattato, sesamo, olive nere e pomodori secchi sono i pochi ingredienti necessari per la preparazione di un piatto adatto anche ai bambini e molto sano: è una ricetta che si prepara molto velocemente e potrete realizzarla anche quando avete poco tempo a disposizione.
L’acqua e la giusta idratazione sono fondamentali tutto l’anno e non solo in estate: è indispensabile essere correttamente idratati anche in autunno e nelle stagioni fredde, durante ogni momento dell’anno.
E quando si abbassano le temperature arriva il momento di sorseggiare delle buonissime tisane: sorseggiare le tisane diventa un rito rilassante e molto piacevole, ma anche un appuntamento importante di benessere.
La crostata di nocciole, uvetta e cioccolato è la variante ricca della classica crostata con la marmellata: è un po’ calorica, ma è veramente speciale.
Dovrete preparare una tradizionale crostata con la farina di frumento integrale e poi aggiungere la frutta secca direttamente all’interno dell’impasto di base per ottenere una pasta frolla veramente speciale e piuttosto diversa rispetto al solito.
Oggi prepariamo i peperoni ripieni, un piatto tradizionale della cucina italiana, ma ravvivato dalla presenza di una farcitura tutta particolare.
La ricetta di oggi è una variante tutta da provare con i peperoni con ripieno di cous cous, un piatto che nasce dalla combinazione e dalla contaminazione della cucina mediterranea e della cucina nordafricana con un delizioso cous cous arricchito anche dalla presenza di verdure di altro genere.
Un vero e proprio toccasana per tutti: è il tonno in scatola, alimento prelibato e nutriente per tutti e soprattutto le persone che appartengono alla terza età nella fascia in particolare fra i 65 e i 74 anni. La conferma arriva via Ansa dal nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente emerito della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, che spiega come il tonno presenti una serie di elementi nutrienti per la salute, soprattutto degli anziani.
Il consumo di tonnodue o anche tre volte alla settimana riesce a ridurre se non addirittura ad eliminare la sarcopenia (la perdita di massa muscolare che si associa alla riduzione di forza) consentendo il ripristino delle masse muscolari: tutto merito delle moltissime proteine di alto valore biologico e nutrienti preziosi presenti all’interno del tonno ricco, un toccasana per la salute del cuore e delle arterie, grazie soprattutto alla presenza degli acidi grassi omega 3.
Le tortillasleggere con le verdure di stagione sono la variante italiana di un classico dell’America Latina, un ricco piatto unico con una farcitura interna a base di carne, pesce o verdure.
Perfette anche per un brunch leggero, per un picnic per una cena sfiziosa, possono essere personalizzate in tanti modi diversi e anche con tante verdure diverse in base alla stagione.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.