Vinitaly 2019, le eccellenze del vino dal 7 al 10 aprile

Ci siamo: al via la 53° edizione del Vinitaly, la Fiera Internazionale del vino e dei distillati. Una quattro giorni che quest’anno si tiene dal 7 al 10 aprile 2019 fra eventi, degustazioni e workshop alla presenza di più di 4000 espositori.

Una quattro giorni per i professionisti del settore, ma anche per appassionati per poter scoprire tutti i trend del mercato e per entrare in contatto con gli espositori Vinitaly per cercare nuove proposte dalle ore 8.30 alle ore 18 di domenica 7, lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 aprile. 

ricette google, carbonara vegana, carbonara

#CarbonaraDay, il 6 aprile la giornata dedicata alla carbonara

Torna il CarbonaraDay, la giornata dedicata alla carbonara che viene celebrata il 6 aprile: l’evento,#CarbonaraDay, lanciato dai pastai italiani di Unione Italiana Food (già Aidepi), e IPO (International Pasta Organisation) anche per il 2019 si candida a evento social dell’anno. Appuntamento cui social, Twitter, Facebook e Instagram, per 24 ore dedicate al #CarbonaraChallenge di chef, blogger, esperti e appassionati. 

ricette google, carbonara vegana, carbonara

Al centro della giornata, la carbonara, una delle ricette di pasta più amate in assoluto al centro di rivisitazione di ogni genere. Pasta, guanciale, pecorino restano gli ingredienti centrali della ricetta che è  stata rivisitata in ogni modo da ogni chef. 

MasterChef 8, vince Valeria Raciti

È Valeria Raciti la vincitrice di MasterChef 8: siciliana, 31 anni, Valeria conquista il titolo di miglior chef amatoriale d’Italia nella finale del talent Sky, andata in onda ieri sera su Sky Uno, lasciandosi alle spalle Gloria e Gilberto.

Per lei, quasi incredula del risultato, 100 mila euro in gettoni d’oro e il contratto per l’uscita di un primo libro di ricette.

Credevo che sarei uscita alla prima prova, invece guardatemi. Sono qui. E questa, per me, è la mia vittoria. 

Masterchef 8, chi sono i quattro finalisti

Gilbeto Neirotti, Gloria Clama, Alessandro Bigatti, Valeria Raciti: chi fra i quattro finalisti riuscirà a vincere MasterChef 8, il cooking show di Sky Uno? 

Per scoprirlo non resta che sintonizzarsi stasera, giovedì 4 aprile dalle 21.15 con un doppio episodio su Sky Uno (canale 108) e su digitale terrestre al canale 311 o 11. 

Questa sera i quattro finalisti di sfideranno per l’ultima volta cercando di conquistare il titolo dell’edizione 2019 del programma: anche quest’anno sono partiti in 20 e si confrontano ora per aggiudicarsi la finalissima per contendersi il titolo di ottavo MasterChef italiano. 

batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Ora legale, i cibi contro insonnia e umore nero

Umore nero, insonnia e sbalzi d’umore in agguato con il ritorno all’ora legale: nella notte fra sabato 30 e domenica 31 marzo lancette in avanti di un’ora per (fino alla fine di ottobre) per guadagnare un’ora di luce, ma anche dormire un’ora di meno. 

dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Una situazione che potrebbe acutizzare ansia, insonnia e sbalzi d’umore: gli esperti assicurano che tutto dovrebbe risolversi nell’arco di una settimana, ma è anche vero che la giusta alimentazione può aiutare a ridurre i disturbi. Quali sono i cibi giusti da consumare?

Eataly Firenze, Il weekend del pesto

Pronti per una due giorni all’insegna del pesto? L’appuntamento è fissato a Eataly Firenze nei giorni di sabato 30 e di domenica 31 marzo per degustare il pesto in tutte le sue diverse specialità e declinazioni diverse.

La due giorni si svolgerà prezzo il Ristorante Pizza & Cucina di Eataly a Firenze che per l’occasione si arricchirà di un menù veramente gustoso, anzi nel dettaglio di tre menù tutti da non lasciarsi scappare.

Spaghetti tonno cartoccio

Spaghetti Bolognesi, la querelle a Bologna

Gli spaghetti bolognesi? Sembrano essere uno dei piatti tradizionali della cucina emiliana, rinomatissimi all’estero, ma al tempo stesso, rischiano di ritrovarsi al centro di una polemica e di quella che potrebbe essere considerata come la guerra degli Spaghetti Bolognesi. 

Spaghetti tonno cartoccio

Tutto comincia con le dichiarazioni del sindaco di Due Torri Virginio Merola che qualche giorno fa ha attaccato, via social, il piatto che spesso e volentieri viene proposto all’estero. 

Si tratta di una sorta di ricetta inventata, sostiene in sindaco, addirittura supportato dall’Ambasciata americana a Roma. 

frittate vegane, ceci

Cucina della nonna, la tradizionale per tre italiani su quattro

Gli italiani? Sono irrimediabilmente appassionati della cucina della nonna e dei piatti della tradizione: almeno tre italiani su quattro (circa il 75%) ama portare in tavole le ricette familiari tradizionali che si tramandano soprattutto grazie alle figure femminili. 

frittate vegane, ceci

Questi i dati, rassicuranti, che emergono dall’indagine su www.coldiretti.it, e presentata in occasione della giornata della cucina contadina nell’ambito dell’Assemblea nazionale di Terranostra, l’Associazione Agrituristica di Campagna Amica.

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Pizza, il piatto che ci rende più felici

È la pizza il piatto che ci rende più felici in assoluto: la conferma arriva in occasione della Giornata Internazionale della Felicità in programma che cade il 20 marzo e che segna anche l’arrivo della primavera. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Stando ai risultati dell’indagine Doxa\Deliveroo condotta in occasione della giornata che svela i piatti che ci rendono felici quando mangiamo, il lievitato resta il piatto più amato dagli italiani, quello in grado di renderci felici, almeno per un italiano su (42% degli intervistati) ed è un piatto veramente trasversale che piace a tutte: lo apprezzano sopratutto le donne (47%), i millennials (di età compresa fra i 25 e i 34 anni) con il 60% delle preferenze che sale per gli abitanti del Sud e delle Isole (51%). 

festa del papà, bambini, ricette

Festa del papà, vincono i dolci della tradizione

Quali dolci si mangiano in occasione della festa del papà? Per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe, vincono ancora una volta i dolci della tradizione legati alla specificità del territorio. 

festa del papà, bambini, ricette

Fra i dolci più apprezzati, ci sono senza dubbio le zeppole, i prodotti tipici della festività, ma anche tanti altri dolci della pasticceria tradizionale che possono essere gustati anche in occasione della festa del papà.

Eataly, La Festa di San Patrizio a Genova

Tutto pronto per festeggiare San Patrizio, il patrono dell’Irlanda con la grande Festa Nazionale della Repubblica d’Irlanda (Saint Patrick’s Day). Appuntamento presso Eataly di Genova per tanti incontri di degustazione con i maestri birrai uniti ai menu dedicati nei Ristoranti al suono della Irish Music.

 

Non mancheranno tantissimi tipi di birra artigianali: ecco i birrifici ospiti e i piatti dei menù tutti da gustare. 

pesce azzurro

Ecopesce, il progetto che trasforma il pesce povero in ricchezza

Scarti e pesci poveri riacquistano la propria dignità e si trasformano in una vera propria ricchezza: è questo l’obiettivo di Ecopesce, il progetto che si fonda sul recupero e sul valore del lavoro del pescatore promosso dall’imprenditore Roberto Casali a capo dell’azienda “Economia del mare” di Cesenatico. 

pesce azzurro

L’idea del riciclo arriva dalla possibilità di poter valorizzare i pesci generalmente considerati poveri e di scarsa dignità o magari che semplicemente non vanno di moda come ad esempio l’orata, il branzino, il tonno o i gamberi oppure recuperare gli scarti di pesci più nobili che sarebbero altrimenti destinati al cestino. 

Pasta la sera, non fa ingrassare

Ottime notizie per gli amanti della pasta: uno studio pubblicato di recente sulla rivista scientifica The Lancet Public Health ha confermato che mangiare pasta a cena migliora il riposo notturno, e non fa affatto ingrassare come si è sempre creduto fino a questo momento. 

Una buona notizia anche per tutti gli italiani che evitavano di mangiare la pasta a cena per paura di ingrassare o di compromettere la qualità del sonno: la pasta non fa ingrassare la sera e la nuova notizia arriva in occasione della giornata mondiale del sonno che cade il 15 marzo.