Conoscete tutti i brownies, i golosi dolcetti americani a base di cioccolato? Bene, oggi scopriamo come proporli in una nuova veste, quella natalizia, con il minimo sforzo ma il massimo risultato. Il video tutorial semplice mostra chiaramente come ottenere ben 4 tipi di decorazione natalizia in maniera facile ed a prova di principiante semplicemente utilizzando delle sac a poche e pochi ingredienti ideali per ottenere dei brownies unici.
Redazione
Mozzarella con carciofi in carrozza
Conoscete tutti la mozzarella in carrozza? Oggi ve ne propongo una versione, proveniente dalla Prova del Cuoco, a dir poco sorprendente. Si tratta di una variante cotta al forno ed arrichita quasi fosse una lasagna, con dei carciofi e della passata di pomodoro. Quello che ne viene fuori è uno sfizioso secondo piatto ideale per qualsiasi occasione, in particolar modo per le cene con gli amici.
Cannelloni ripieni per Natale
Un primo piatto da proporre in occasione del pranzo di Natale 2015 sono i cannelloni ripieni di salmone affumicato. Si tratta di una ricetta irresistibile testata già diverse volte e perfetta per fare colpo sui propri commensali. Non si tratta altro che di cannelloni di sfoglia all’uovo farciti con una crema di salmone tritato misto a mascarpone e ricotta, il tutto insaporito con l’aggiunta di poco aneto, che, mixati in un composto tanto semplice regalano al piatto un sapore unico.
Fajitas di pollo di Benedetta Parodi
Le fajitas di pollo, per chi non le conoscesse ancora, rappresentano una pietanza appartente alla cucina tex-mex. Sono piuttosto popolari anche da noi. Si tratta, in sostanza, di tortillas realizzate con la farina di grano e farcite con ingredienti a piacere, in questo caso un mix di carne di pollo marinata insieme a peperoni e cipolle grigliate, il tutto insaporito con della salsa Worchester e poco altro.
Pasta di limone di Luca Montersino
La pasta di limone di Luca Montersino potrebbe essere definita come la preparazione capace di regalare un intenso profumo ed aroma di limone ai dolci ai quali venga unita. Si tratta di una più che valida sostituta della classica scorza grattugiata ed ha il vantaggio di risultare pratica e molto più funzionale. E’ ideale per aromatizzare l’impasto dei biscotti e delle torte e se unita fa la differenza.
Millefoglie al cioccolato e crema
La millefoglie al cioccolato e crema è un dolce squisito, un po’ elaborato ma stranamente facile da preparare. Ci sono poche cose che dovete sapere preparare per poterla realizzare al meglio: la pasta sfoglia, la crema chantilly. Se poi considerate che potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta vi renderete subito conto di quanto la millefoglie al cioccolato sia facile da fare.
Pizza a forma di albero di Natale
Voglia di qualcosa di alternativo per il prossimo Natale? Perchè non preparare una pizza a forma di albero? Ricetta semplice quanto mai, si presta ad abbellire la tavola natalizia rendendola anche più accattivante. Inutile dire come si presti alla perfezione per fare felici i bambini. Sicuramente non si tratta di una ricetta raffinata o elegante, da inserire in un menù festivo classico, ma risulta ideale nel caso di inviti non formali, magari una di quelle sere del periodo festivo destinata alle rimpatriate con gli amici.
Tiramisù di In cucina con Buddy
I puristi del tiramisù probabilmente inorridiranno di fronte a questo, che porta la firma di Buddy Valastro, ma dategli una possibilità, non fosse altro che come esperimento. Il dolce che ne viene fuori è molto ricco, cremoso, un’ottima alternativa al dessert classico, che a mio parere rimane insostituibile. In pratica vi ritroverete davanti un dolce composto da uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè (e fin quì niente di strano), intervallati da una crema a base di preparato per budino alla vaniglia e latte condensato.
Liquore alla melagrana, ricetta e preparazione
I liquori e le confetture fatte in casa sono un classico della cucina d’inverno. Noi vi proponiamo il liquore alla melagrana perchè è una specialità casalinga da fare con un frutto di stagione, poco utilizzato in cucina ma molto aromatico, che vi permetterà di creare un digestivo ottimo come fine pasto e perfetto da regalare a chi amiamo.
Insalata di arance, mele e finocchi
Una delle mie pietanze preferite in questa stagione è sicuramente l’insalata di mele, finocchi e arance che a dire la verità vario di volta in volta ma che rimane uno dei miei contorni ideali. Si tratta di un piatto fresco ma adatto all’autunno, in cui la frutta diventa protagonista, con un occhio di riguardo ai finocchi, ortaggi ricchi di proprietà imperdibili. L’insalata in questione costituisce un contorno colorato e particolarmente allettante, saporito e perfetto per fare un pieno di vitamina C.
5 libri di cucina da regalare a Natale 2015
Natale si avvicina e siete indecisi sui regali da fare ad amici e parenti? A quelli che amino il cibo e la buona cucina o che semplicemente siano aperti nei confronti del variegato mondo del food, potreste donare un libro. Eccone 5 per tutti i gusti.
Zuppa di gamberi al curry
Se non avete mai provato una zuppa di gamberi al curry, è ora di farlo. Considerato che le giornate si fanno sempre più fredde un comfort food come una zuppa di pesce può essere un’ottima idea per un piatto caldo nutriente che non sia la solita vellutata di verdure. Provate la zuppa di gamberi come piatto unico oppure come secondo piatto, accompagnata da croccanti crostini di pane. E’ un piatto delizioso e abbastanza semplice da preparare.
Pizza di sfoglia ripiena, ricetta
La pizza di sfoglia ripiena è una ricetta che adoro. Appartiene alla categoria delle preparazioni super sfiziose ma estremamente semplici da realizzare. Una volta a disposizione gli ingredienti principali già pronti, ovvero la pasta sfoglia, quella per pizza e pochi altri alimenti necessari per il ripieno (che potrete tranquillamente sostituire in base ai gusti), realizzarla diventa un gioco da ragazzi.
Farfalle con verdure grigliate piselli e pomodorini
Le farfalle con verdure grigliate piselli e pomodorini, ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, rappresentano un variopinto primo piatto vegetariano semplice e veloce da realizzare ma parecchio allettante. Un’esplosione di gusto in una pietanza che è allo stesso tempo adatta ad andare incontro alle esigenze di chi segua un’alimentazione di tipo vegano. Ortaggi grigliati, piselli sbollentati e pomodorini sono gli ingredienti principali di questo primo ricco ed appagante.