Pinot Nero, caratteristiche e abbinamenti
Il Pinot nero (o Pinot noir) tra tutti i vitigni a bacca rossa viene considerato un vino di fama
Il Pinot nero (o Pinot noir) tra tutti i vitigni a bacca rossa viene considerato un vino di fama
Il Teroldego Rotaliano è un vino autoctono per eccellenza. C’è da quasi mille anni e cresce al meglio in un
Fare la pasta fresca non è una cosa che si possa fare tutti i giorni. Mi piacerebbe avere più tempo
Oggi voglio prendermi una mattinata di relax e preparare l’insalata di riso integrale vegetariana. Si tratta di una ricetta all’apparenza
Le verdure ripiene per me sono una vera passione. Dopo avere cucinato durante l’estate tutti gli ortaggi possibili ed immaginabili,
Spesso ingiustamente sottovalutati, i vini rossi frizzanti italiani possono essere fonte inesauribile di sorprese e di piaceri. Il fenomeno che
Preparatevi per una novità succulenta ed inaspettata: la maionese di carote. L’avreste mai detto che si potesse preparare una delle
Il Vermentino è un vino bianco doc prodotto con uva regina delle colline che guardano il Mar Tirreno. Insuperabile come
Ecco la ricetta del pollo al curry, quello che ordino solitamente quando vado al ristorante cinese. Non che ci vada
E’ ormai una tradizione quella del Cous Cous Fest di San Vito lo Capo. Ogni anno in questo periodo la
Sta tutta nel titolo questa insalata che non è nient’altro che l’incontro tra fagiolini, pinoli, parmigiano e menta. Se siete
Cena leggera e ricca di sapori a base di palombo gratinato al forno con patate, da accompagnare ad un profumato
Ricetta semplice ma intensa nei sapori e nei profumi: i paccheri alla sorrentina. Un semplicissimo piatto della cucina italiana, un
Situata nella parte settentrionale delle Marche, Pergola (Pu) è una cittadina ricca di bellezze naturali, di cultura e di storia,