Anche quest’anno è arrivato il giorno di Ferragosto. Non volendomi soffermare sul fatto che l’estate, una volta arrivato il 15 agosto, volga molto velocemente al suo epilogo e che io sia in ferie solamente da ieri, preferisco porre l’attenzione su questo fresco ed appagante tiramisù alla frutta fresca, un pieno di salute e di bontà. Il tiramisù alla frutta fresca si prepara in maniera simile a quella del tiramisù tradizionale, la crema è a base di mascarpone con la panna, e gli strati sono ricchi di frutta fresca a piacere. Albicocche, ananas, pesche, tutto quello che vi suggerisce la fantasia! La base è costituita dai pavesini, ma, come al solito andranno bene anche i savoiardi, o perchè no, il pan di spagna.
Il tiramisù alla frutta fresca è il dessert ideale per la fine di un pasto. Perchè non scegliete di prepararlo proprio oggi in occasione del ferragosto? Nel caso in cui non abbiate frutta fresca a disposizione, vi ricordo che potete utilizzare quella sciroppaa.
sara veramente buono questo tiramisu alla frutta lo provero subito visto che ho tanta frutta
@ maria:
Ciao Maria, lo è davvero, poi è meglio approfittarne proprio adesso che c’è una grande varietà di frutta da utilizzare. Buona domenica:)
grazie auguro anche a te una buona domenica lo faro subito visto che mio marito e molto goloso e apprezza tanto le ricette che prendo dai vostri siti ciao
L ho provato ho utilizzato la frutta che avevo in casa, e venuto veramente ottimo mio marito e stato entusiasta grazie
strepitoso il tiramisù in versione estiva!!nel mio locale l ho proposto in bicchiere mettendo alla base delle meringhette(fatte dal cuoco),della macedonia di frutta fresca di stagione,tutto ricoperto dalla crema al mascarpone!!un successsone!!da provare!!!bacini bacioni bacetti!
@ Silvia:
Ma che bella idea quella delle meringhe, contenta che ti sia piaciuto 🙂