Oggi un dolcetto è proprio quello che ci vuole, non so voi ma dovrò ancora aspettare 2 settimane per le mie tanto sospirate ed aspettate ferie e la stanchezza comincia a farsi sentire. Per tirarmi su ho deciso di prepararmi una buona crostata diversa dal solito. Niente marmellata di albicocche, niente crema pasticcera, niente nutella, ma yogurt e lamponi.
Tengo a precisare che ho utilizzato una base di pasta frolla già pronta e della marmellata di lamponi comprata al super, da quì la velocità della preparazione.
Ovviamente se non siete stanchi come me e volete cimentarvi, potete preparare sia la frolla che la marmellata da voi.
La crostata ai lamponi e yogurt è una crostata molto fresca che ben si sposa con la stagione estiva, ha un ripieno gustoso e ben equilibrato: il sapore dolce dei lamponi viene mitigato da quello un pò acidulo dello yogurt in un’armonia di sapori perfetta.
E’ costituita da una base di frolla, uno strato di marmellata di lamponi ed uno di bavarese allo yogurt. Unico avvertimento: va preparata il giorno prima e conservata in frigo. La crostata ai lamponi e yogurt si presta ad essere servita come dessert di fine pasto o anche ad essere consumata a colazione.
mmm….sembra invintantissima!!
Pero’ mi spieghi nel punto uno perchè sta scritto di mescolare lo yogurt due volte?
“Mescolare yogurt e zucchero. Mescolare allo yogurt e passare al colino.”
Grazie!
perche a volte le mie torte fanno pluf? alte alte poi spengo il forno e rimane una torta bassa..anche con il cheesecake.
dove sbaglio?
grazie di mettere online queste ricette.
MRita
@ Ciore74:
Ciao:) hai ragione, nello scrivere la ricetta ho dimenticato un passaggio, ma l’ho corretto. Spero ti piacera’:)
@ Erre54:
Non saprei dare una spiegazione univoca, bisognerebbe considerare tanti fattori. Ad esempio per quanto riguarda la torte classiche forse dovresti tenerle in forno chiuso una ventina di minuti dopo la fine della cottura. Per quanto riguarda i cheese cake e’ normale che un po’ si affloscino.