
Ma veniamo a questa ricetta invece, che poi alla fine è sempre un versione un po’ rivisitata di piccole parmigiane, sempre senza frittura e con il pomodoro fresco invece della passata. Potete adattare questi panini ortolani a diversi momenti del pasto, possono essere un antipasto ad esempio, ma se preparate un primo sostanzioso possono anche essere un secondo piatto, da offrire ai vostri amici durante una cena. Se invece preparate questi panini per un pranzo o una cena in famiglia potete davvero portarli a tavola come piatto unico, magari accompagnati da un’insalata di patate e crostini di pane, vedrete che questo pasto sarà un successone sia per i più piccini che per i grandi!
Comunque creare ricette leggere con le melanzane non è affatto difficile, visto che forse non tutti sanno che la nostra cara amica viola, che possiamo trovare dalla forma allungata, oblunga e tonda, ha un buon contenuto di ferro e vanta l’assenza di grassi, il suo apporto calorico è davvero minimo! Diciamo che spesso la melanzana viene preparata in modi che la rendono calorica, anche se non unta, visto che assorbe benissimo i grassi, sappiamo tutti quanto è buona fritta, e una volta passata nell’olio possiamo poi utilizzarla in mille modi! Provate a fare come me però, cercate di grigliarla tutte le volte che potete, vedrete, il sapore sarà un po’ diverso, un pizzico meno saporito, ma altrettanto gustoso, e potrete godere di questo alimento sano e dalle mille sfaccettature senza sensi di colpa!