torta cioccolato senza uova latte

Torta al cioccolato senza uova e latte

torta cioccolato senza uova latte

Le intolleranze alimentari ci costringono sempre di più a modificare le nostre abitudini, ma un modo per mangiare di gusto si trova sempre. Ecco perchè trovo che la torta al cioccolato senza uova e latte di Natalia Cattelani sia una trovata a dir poco geniale. Le allergie in generale, o i gusti un po’ particolari, ci possono mettere di fronte a delle sfide apparentemente impossibili eppure, grazie alla creatività di Natalia Cattelani che si occupa soprattutto di cucina adatta ai bambini, ho scoperto le nuove frontiere della torta al cioccolato: niente latte e niente uova ma solo cacao amaro e zucchine, che volendo si possono sostituire con la zucca. Troppo strana per essere buona? Voi provatela e poi fateci sapere!

Pasta forno tonno piselli mais

Pasta al forno con tonno, piselli e mais

Pasta forno tonno piselli mais

Era da diverso tempo che non preparavo la pasta al forno. In teoria non sarebbe neanche un piatto da estate, ma con questi ingredienti e considerato il fatto che io abbia approfittato di una giornata particolarmente fresca, che quest’anno sembrerebbero essere abbastanza frequenti, ha costituito il piatto ideale per un pranzetto gustoso. Avevo voglia di preparare qualcosa di diverso per pranzo ed i punti fermi erano il tonno ed i piselli. Del primo avevo diverse confezioni da utilizzare, dei secondi invece una lattina di quelli già pronti, neanche la “fatica” di doverli cuocere.

Crocchette patate pancetta

Crocchette di patate avvolte nella pancetta

Crocchette patate pancetta

Continuano le mie sperimentazioni in cucina. Come fare diventare le classiche crocchette di patate ancora più stuzzicanti? Avvolgendole in una fettina di pancetta, semplice. Ed ecco che anche una preparazione tradizionalei già vista e rivista può stupire i vostri commensali, e con la minima fatica. A volte basta così poco per trasformare un piatto forse un po’ scontato, ma sempre amato, in qualcosa di originale. Le crocchette di patate con la pancetta si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono pronte in men che non si dica.

filetti platessa cartoccio arancia basilico

Filetti di platessa al cartoccio con arance e basilico

filetti platessa cartoccio arance basilico

Quando si tratta di pesce, non sempre me la cavo bene. Però i filetti di platessa al cartoccio sono così facili da cucinare che anche un’imbranata come me può riuscire a prepararli con successo. In generale la sfilettatura del pesce è un’operazione troppo complessa per me ma con un pesce piatto come la platessa le cose cambiano e anche se ci metto un po’, alla fine riesco a ricavare il filetto. Oggi voglio prepararlo con una ricetta semplice e fresca, perfetta per le temperature estive: con l’arancia, i finocchi e il profumo del basilico la platessa diventa un piatto squisito.

Bocconcini fichi brie crudo

Bocconcini di fichi, brie e crudo

Bocconcini  fichi brie crudo

Si riducono al solo titolo gli ingredienti di questi piccoli stuzzichini. Ideali per aprire una cenetta estiva, ma anche da gustare in solitudine per un momento di puro piacere, i bocconcini di fichi, brie e crudo si preparano in 5 minuti di orologio ed in men che non si dica sono pronti per deliziare il palato vostro e dei vostri commensali. Definirla una ricetta sarebbe davvero troppo, la sua preparazione si riduce nell’infilzare in uno stuzzicandenti uno spicchio di fico, un pezzetto di brie ed una fettina di prosciutto crudo.

Anguria cioccolato nocciole

Anguria al cioccolato e nocciole

Anguria cioccolato nocciole

So che starete pensando: ma non ti stanchi mai di mettere il cioccolato ovunque? Come biasimarvi, ma se mi conoscete saprete della mia dipendenza dal cioccolato e del mio tentativo di creare improbabili dolci estivi che lo contengano a dispetto delle alte temperature. Mi sono detta quindi, perchè non provare? E sapete, il risultato non è affatto male. E poi considerate il vantaggio, con l’anguria al cioccolato farete mangiare la frutta anche a chi solitamente non lo faccia.

cocktail Cosmopolitan, cocktail, capodanno, cocktail Cosmopolitan

Ricetta del cocktail Cosmopolitan

cocktail CosmopolitanIl cocktail Cosmopolitan è uno degli alcolici americani più famosi. Divenuto celebre anche grazie alla serie tv “Sex and the City“, nella quale le quattro amiche newyorkesi si ritrovano spesso davanti a una coppa di Cosmopolitan a chiacchierare delle loro avventure sentimentali. Si dice che la creatrice di questo cocktail sia stata Cheryl Cook, famosa bartender di Miami, che nel 1987 volle ideare un cocktail che potesse attirare le donne. Miscelò dunque gli ingredienti nella coppa Martini fino ad ottenere un composto dolciastro e rosa. E cosa c’è di meglio per una donna? Seguite i nostri consigli per imparare a prepararlo alla perfezione.

Granita melone cantalupo

Granita al melone cantalupo

Granita melone cantalupo

Nel momento in cui scrivo sto boccheggiando, ma non mi lamenterò del caldo, giammai. L’ho desiderato talmente tanto che non potrei fare questo voltafaccia e poi so bene che le previsioni per questa estate sono piuttosto ballerine, per cui accontentiamoci dei giorni in cui il sole splende alto. Tornando al mio boccheggiare ho pensato di rendere questo pomeriggio più sopportabile da affrontare con l’aiuto di una granita al melone cantalupo. Sicuramente uno dei protagonisti dell’estate.

Torta fragole crema latte

Torta alle fragole con crema al latte

Torta fragole crema latte

Avete presente quando avete in mente di fare un dolce ed alla fine della preparazione ve ne ritrovate davanti uno completamente diverso? A me succede abbastanza spesso, mai porre limiti alla creatività, e quella che era nata per essere una classica torta alle fragole e panna con base di pan di spagna diventa una torta alle fragole con crema di latte, con un base di sponge cake. Sicuramente più soffice e umida rispetto al primo che utilizzo ormai di rado.

insalata esotica arance pompelmo

Insalata esotica di arance e pompelmo

insalata esotica arance pompelmo
Per il pranzo di oggi vi propongo una ricetta iper-vitaminica, coloratissima e molto gustosa: l’insalata esotica di arance e pompelmo. Strano ma vero, la frutta e specialmente gli agrumi si sposano benissimo con le verdure, si possono condire con olio e aceto e profumare con le erbe aromatiche con ottimi risultati di gusto ed estetici. All’insalata di arance sono abituata perchè è un piatto molto comune in Sicilia, dove si mangia anche accompagnata dalle acciughe. All’aggiunta del pompelmo non avevo mai pensato ma il risultato è ottimo e questa insalata è ufficialmente diventata uno dei miei contorni preferiti!

Clafoutis prugne

Clafoutis di prugne

Clafoutis prugne

Forse meno famosa della versione con le ciliegie, il clafoutis alle prugne riscuote ugualmente un grande successo. A dire la verità credo che qualsiasi tipo di frutta di stagione utilizzata renderebbe il clafoutis, dolce di origine francese ormai entrato di diritto anche nella nostra pasticceria, una chicca unica ed irresistibile. D’altronde tra i suoi vantaggi c’è l’estrema facilità di esecuzione e degli ingredienti utilizzati, di contro invece il fatto che necessiti di cottura in forno, il che non mi ha mai fermato di fronte alla possibilità di gustare un dolce goloso, spero neanche a voi.

Pizza salame peperoni

Pizza al salame e peperoni

Pizza salame peperoni

Sia benedetto chi ha inventato la pizza, aldilà di qualunque disquisizione possa sorgere sulla paternità di una delle preparazioni più apprezzate del pianeta, ho di recente preparato quella al salame e peperoni, già, una ricettina leggera leggera… Purtroppo quando vieni assalito da certe voglie (anche se non sei in dolce attesa) l’unica via per liberarsi dalla tentazione è senza dubbio cedervi. Ecco perchè sabato sera, giorno notoriamente dedicato a questo piatto, mi sono lasciata tentare da questo abbinamento, un po’ rustico se vogliamo, ma di sicuro apprezzato dagli amanti di questo genere di sapori.

dolcetti banana cocco mandorle

Dolcetti di banana al cocco e mandorle

dolcetti banana cocco mandorle

I dolcetti di banana al cocco e mandorle sono perfetti per concludere un pasto. Quando avete voglia di un dolce super rapido e facile a cosa pensate? Io in genere corro subito alle ricette dei soliti ciambelloni alla vaniglia, al cioccolato, al limite con aggiunta di frutta. Ma questa volta no: oggi ho pensato di proporvi una ricetta decisamente più originale e sempre facilissima. Questi dolcetti alla banana sono come dei cioccolatini, ricchi di cioccolato fondente e ricoperti di scaglie di cocco o di mandorle tritate, e mi ricordano molto i famosi cake pops. Pochissimi ingredienti per soddisfare il palato di tutti i golosi, anche di quelli che non mangiano né uova né latticini. Questa ricetta infatti non contiene latte, nè formaggio: solo frutta e cioccolato!

Conchiglie broccoli tonno mais

Conchiglie con broccoli, tonno e mais

Conchiglie broccoli tonno mais

Ecco un primo piatto semplice semplice ma di grande gusto, le conchiglie con broccoli, tonno e mais. Fresche e leggere le conchiglie così condite danno il meglio di se. Nal caso in cui abbiate difficoltà a trovare i broccoli potete utilizzare quelli congelati in comode buste facilmente reperibili nel banco dei surgelati oppure sostituirli con altri ortaggi, le zucchine ad esempio. Le conchiglie possono essere servite sia calde che fredde a seconda dei casi e delle esigenze, di questo periodo ovviamente io opto per la seconda possibilità.