Finger Food Factory trasmissione real time

Finger Food Factory, la nuova trasmissione in arrivo su Real Time

Finger Food Factory trasmissione real time

A partire dal 14 ottobre prossimo una nuova trasmissione televisiva di cucina allieterà l’ora del pranzo. E’ in arrivo Finger Food Factory, programma avente come protagonista una categoria di preparazioni: i finger food. Lo chef Sebastiano Rovida ci delizierà con una serie di proposte partendo ogni puntata da un ingrediente specifico e costruendo un’intera serie di sfizioserie. Preparare i finger food può essere considerata un’arte; si tratta di piccole preparazioni che risultano originali ed allettanti, mini sculture da portare in tavola, che a volte mirano alla perfezione geometrica, per stupire gli ospiti.

Ravioli vapore ricetta bimby

Ravioli al vapore, ricetta bimby

Ravioli  vapore ricetta bimby

Conoscete tutti i ravioli al vapore? Se siete amanti della cucina cinese o frequentatori dei relativi ristoranti li avrete già sicuramente assaggiati. Questa è la ricetta dei ravioli al vapore cinesi con il bimby, ancora più facili da preparare. Questi piccoli scrigni di pasta, cotti in maniera insolita, racchiudono al loro interno un ripieno leggero a base di carne di maiale, carote, verza ( o cavolo cinese) e porri. Risultano particolarmente leggeri e molto saporiti soprattutto perchè vanno irrorati con della salsa di soia.

Zuppa di pomodoro e basilico al forno

zuppa pomodoro forno basilico

La zuppa di pomodoro e basilico al forno è una mia recente scoperta. A voi non sembrerà niente di speciale, in realtà la differenza con una comune vellutata di pomodoro o ricette simili è abissale. I pomodori cotti al forno infatti acquisiscono un sapore unico, quel leggero sentore di arrostito dona alla zuppa di pomodoro un carattere che nessun pomodoro pelato potrà mai avere. Insomma, io ho già intessuto fin troppo le lodi di questa delicatezza culinaria. Voi provatela e poi fateci sapere come è venuta!

Polpettone tonno ricetta

Polpettone di tonno, la ricetta

Polpettone tonno ricetta

Abbiamo visto qui su Ginger in passato come preparare il polpettone di tonno in diverse gustose varianti. Oggi vorrei proporvi quella che per me è LA ricetta (ed il maiuscolo non è casuale), ovvero il procedimento che per me risulta migliore. E’ a base di solo tonno in scatola, uova e poco altro ed è caratterizzato dal sapore del pesce in tutta la sua purezza. Il polpettone di tonno si presta a costituire un secondo piatto molto apprezzato; servito con un’insalata mista o con delle comunissime patate al forno o fritte diventa ideale per una cena completa e gustosa.

Carpaccio funghi salmone affumicato

Carpaccio di funghi e salmone affumicato

Carpaccio funghi salmone affumicato

Ottimo sia come antipasto che come secondo piatto, il carpaccio di funghi e salmone affumicato rappresenta una preparazione semplicissima, (non richiede neanche cottura) e davvero gustosa, almeno per gli amanti del salmone. L’unica accortezza da avere consiste nel prepararlo con qualche ora di anticipo in modo che possa insaporirsi nel suo condimento fatto di succo di limone, olio di oliva e poco altro. Una cosa è certa: il carpaccio di funghi e salmone affumicato è un piacere non solo per il palato, ma anche per la vista, e la soluzione ideale per viziare i vostri ospiti.

Fettuccine alla menta e limone

fettuccine menta limone

Vado sempre di corsa e come molte di voi a pranzo non riesco quasi mai a fare un pasto completo. Oggi ho preparato solo un prmo: fettuccine alla menta e limone. Il sapore e il profumo di questo primo piatto veloce mi ricordano molto l’estate che ormai abbiamo alle spalle, ma io non mi arrendo: continuo a preparare piatti dal sapore fresco ed estivo fino a quando sarà possibile trovare le erbette aromatiche. La preparazione delle fettuccine alla menta è molto banale ma dovete ricordare un piccolo accorgimento: il condimento tende a diventare presto secco. Per mangiare la pasta in tutta la sua bontà servitela caldissima e mangiatela appena condita.

Sformatini spinaci cuore mozzarella

Sformatini di spinaci con cuore di mozzarella

Sformatini spinaci cuore mozzarella

Avevo voglia di qualcosa di sfizioso per cena ma non molte idee: una cosa era chiara, doveva trattarsi di un piatto confortante, e quale migliore scelta degli sformatini di spinaci con cuore di mozzarella poteva rispondere a questa esigenza? Inutile dire come il ripieno filante di questi sformatini non solo sia irresistibile, ma ne costituisca la ciliegina sulla torta: insomma, immaginate di tagliarli in due e scoprire che all’interno racchiudano questa golosa sorpresa: non basterebbe da sola a risollevarvi il morale?

Ciambella marmorizzata senza latticini

Ciambella marmorizzata senza latte e burro

Ciambella marmorizzata senza latticini

Pronti per un nuovo goloso dolce per merenda? Ecco la ciambella marmorizzata senza latte e burro. Cos’ha di nuovo, vi chiederete: semplicemente il fatto di non contenere latticini, ingredienti che solitamente si utilizzano nella stragrande maggioranza dei dolci, anche se in realtà, è vero, basta poco per sostituirli con altri adatti alle esigenze di chi non possa mangiarli. Ecco che quindi la ciambella marmorizzata senza burro nè latte diventa la protagonista ideale anche di una colazione perfetta per chi abbia un’intollerenza di questo tipo.

Torta di nocciole e Nutella

torta nocciole nutella

Questa settimana vorrei cominciarla in dolcezza con la torta di nocciole e Nutella. Ricordo di aver appuntato questa ricetta durante una puntata di una trasmissione di cucina tra le tante che seguo, non saprei neanche quale, e da quel giorno è diventata una delle mie preferite specialmente in autunno, perchè è possibile reperire le nocciole che abbondano nei boschi dei dintorni della mia città. In realtà è un dolce semplice che vale la pena fare in tutti i periodi dell’anno ed è perfetto come dessert e a colazione. E’ ottimo anche semplice ma quando ho voglia di particolari dolcezze lo arricchisco con una crema di Nutella e mascarpone: una vera golosità.

Festival Food&Book 2013 Montecatini Terme 8 10 Novembre

Food&Book 2013, a Montecatini Terme 8-10 Novembre

 

Food&Book 2013 Montecatini Terme 8 10 Novembre

In arrivo un nuovo imperdibile evento che all’amore per il cibo coniuga quello per la lettura. Dall’8 al 10 novembre prossimi avrà luogo a Montecatini Terme Food&Book, Festival della durata di tre giorni che promette di riservare grandi sorprese. Oltre 100 eventi pronti a coinvolgere sotto diversi fronti i visitatori accorsi. Cene, showcooking, libri e convegni vi aspettano. Numerosi quindi gli appuntamenti, in apertura Pasta Damare, la presentazione dell’omonimo libro contenente ricette di mare proposte da 15 grandi chef, alcuni dei quali le riproporranno dal vivo durante una dimostrazione da non perdere.

Muffin salati pomodorini emmental

Muffin salati con pomodorini e emmental

Muffin salati pomodorini emmental

In vista di una giornata da passare fuori casa ho preparato questi muffin salati con pomodorini e emmenthal. Sapevo che sarei rimasta in giro tutto il giorno e non sarei tornata a casa per il pranzo, quindi, onde evitare di mangiare l’ennesimo panino acquistato in fretta presso un qualunque bar ho pensato bene di portarmi dietro qualcosa fatto da me, sano e genuino. I muffin salati con pomodorini e emmental mi sono sembrati l’ideale: sfiziosi quanto basta, economici e pratici da mangiare senza posate, eccoli quà.

Gnocchi zucca noci parmigiano

Gnocchi di zucca con noci e parmigiano

Gnocchi zucca noci parmigiano

Eccomi con una nuova imperdibile ricetta, gli gnocchi di zucca con noci e parmigiano. Da grande amante degli gnocchi e della zucca quale sono potevo forse non preparare un piatto del genere non appena avessi a disposizione del tempo? Si da il caso che ieri mi sia ritrovata in casa da sola ed abbia pensato che fosse arrivato il momento perfetto per passare qualche ora in cucina (ovviamente non tutte dedicate agli gnocchi che si preparano in molto meno).

Strudel zucchine capperi Prova Cuoco

Strudel di zucchine e capperi della Prova del Cuoco

Strudel  zucchine capperi Prova Cuoco

Avete ancora qualche zucchina in casa? Perchè non utilizzarla nella preparazione dello strudel di zucchine e capperi? Ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, questo strudel salato rappresenta la soluzione ideale per la cena. Pochi ingredienti ma ben mixati tra loro per dare vita ad uno sfizio adatto sia all’aperitivo che come secondo piatto. Io poi ho di recente scoperto una passione per i capperi: unendone pochi a diverse preparazioni trovo che le arricchiscano in maniera unica, sarebbero capaci di risollevare completamente le sorti di un piatto.

pomodori secchi sott olio

Conserve di pomodori secchi sott’olio

pomodori secchi sott olio

Dedicarsi alle conserve di pomodori secchi sott’olio è una tradizione di fine estate che a casa mia non manchiamo mai. Si tratta di una di quelle prelibatezze che mi piace mangiare durante tutto il periodo invernale, sui crostoni di pane, nella pasta o come antipasto. La preparazione dei pomodori secchi sott’olio è relativamente semplice e vi basterà provare una volta per esercitarvi quanto basta. La tradizione vuole i pomodori si facciano essiccare al sole, ma è un procedimento più laborioso. Se avete tempo e lo spazio sufficiente, potete disporli su una gratella e lasciarli al sole per 7-10 giorni. Altrimenti seguite il nostro procedimento al forno, più semplice e veloce.