Finocchi gratinati Prova del Cuoco

Finocchi gratinati dalla Prova del Cuoco

Finocchi gratinati Prova del Cuoco

I finocchi gratinati sono uno dei miei contorni preferiti e so per certo che piacciano anche a chi solitamente snobbi i finocchi al naturale. Posso anche capirlo, nonostante a me piacciano, non sono proprio il massimo dall’intriganza culinaria. Però, se leggermente lessati e poi gratinati con del pangrattato, del parmigiano e qualche aroma e successivamente passati in forno per qualche minuto, diventano davvero irresistibili, prova ne è il fatto che una volta portati in tavola spariscano all’istante.

Crema broccoli gorgonzola cucina Ale

Crema di broccoli e gorgonzola, da In cucina con Ale

Crema broccoli gorgonzola cucina Ale

Che io ami le vellutate di verdure è cosa nota: avrei potuto mai non provare questa crema di broccoli e gorgonzola di Alessandro Borghese? L’accostamento dei sapori prometteva già bene, e nonostante io non sia una grande fan del gorgonzola, se non utilizzato in dosi ridotte, lo trovo ottimo come insaporitore di diverse pietanze. In questa crema con i broccoli lo trovo perfetto: riesce a donare un tocco in più ad una pietanza che altrimenti si rivelebbere forse un po’ troppo delicata.

Frittata di carciofi e mortadella

frittata carciofi mortadella

Adoro i carciofi e la frittata di carciofi e mortadella per me è uno dei modi migliori per gustarli. In questo periodo non sono di stagione ma fortunatamente si possono trovare al banco dei surgelati. Certo non hanno lo stesso gusto ma in caso di nostalgia dei sapori della primavera possono essere una buona alternativa. La varietà di carciofi che preferisco sono i carciofi romaneschi ma possono essere benissimo sostituiti da qualsiasi altra qualità. Questa frittata di carciofi e un secondo piatto semplicissimo, da preparare in cinque minuti e versare in padella, senza perdere tempo e con un risultato eccellente.

Purè mela uvetta

Purè di mela con uvetta

Purè mela uvetta

La mela è uno dei frutti più consumati nel Mondo ed uno dei più utilizzati nella preparazione dei dolci. Il purè di mela con uvetta, a questo proposito, è uno dei più semplici. Costituisce un dessert senza troppe pretese quando si abbia voglia di dolce ma non si abbia tempo di mettersi ai fornelli o semplicemente ci si voglia mantenere leggeri. D’altronde quale migliore alimento che la frutta per sedare la nostra golosità in maniera sana e genuina e senza incidere troppo sulla linea? Si tratta di un piacevole sfizio da concedersi senza sensi di colpa.

Torta decorata fiori pasta zucchero

Torta decorata con fiori di pasta di zucchero

Torta decorata fiori pasta zucchero

 

Avete già avuto modo di preparare una torta decorata con fiori in pasta di zucchero? Il cake design è la moda del momento e quella che inizialmente sembrava essere un’arte dedicata a pochi, ferma restando l’abilità di molti cake designer, si è rivelata un’ottima occasione per molti di mettersi alla prova. Così le torte di compleanno dei propri bambini sono diventate un pretesto per destreggiarsi tra zucchero a velo e coloranti alimentari nel tentativo di fare contenti i propri figli riproducendo i loro personaggi preferiti. In questo caso però vorrei proporvi una torta decorata con i fiori, che oltre che essere adatta anche ad una festa di compleanno, trovo ottima in una serie di altre occasioni.

Ricetta dei pancakes dolci e salati

ricetta pancakes dolci salati

Non sono un’appassionata di colazione all’americana ma per la ricetta dei pancakes faccio volentieri un’eccezione. Sono una buona alternativa alle crepes, alle crespelle o frittelle che dir si voglia e sono squisiti a colazione, ma anche a merenda, come stuzzichino o in sostituzione del dessert. La ricetta classica la conoscevo già, ma quello che non sapevo è che i pancakes si possono preparare anche in versione salata, per essere graditi proprio da tutti! Nella ricetta troverete le indicazioni per preparare l’impasto base, di seguito invece vi spiego come potete farcirli con condimento liscio o salato.

Crema castagne pancetta croccante

Crema di castagne con pancetta croccante

Crema castagne pancetta croccante

Che ne dite di una avvolgente e corroborante preparazione a base di castagne? La crema di castagne con pancetta croccante è una coccola per il palato, una di quelle pietanze capaci di risollevare corpo e spirito e di cui spesso si ha bisogno al termine di una lunga giornata, anche più che di un buon riposo.Facile da preparare si rende perfetta in questo periodo in cui inizia ad essere piacevole trovarsi in tavola qualcosa di caldo da assaporare.

Torta caffè Renato Ardovino

Torta al caffè di Renato Ardovino

Torta caffè Renato Ardovino

Non so se vi sia capitato mai di seguire Torte in corso, la trasmissione in onda su Real Time condotta da Renato Ardovino. La trovo una fonte inesauribile di idee e spunti golosi, come questa torta al caffè, che lui definisce una base perfetta per essere farcita ma che personalmente trovo ottima anche da mangiare al naturale, a colazione magari, inzuppata nel latte. Fatto sta che, che decidiate di farne una spettacolare torta decorata o meno, la ricetta merita ed io vorrei condividerla con voi.

Penne con piselli e stracchino

penne piselli stracchino

Dentro il freezer c’è sempre qualcosa che può servire per cucinare un piatto veloce. Oggi ho trovato i piselli e con questi preparerò le penne con piselli e stracchino. Non è una minestra ma un piatto di pasta asciutta e si prepara davvero in dieci minuti, giusto il tempo di cucere pasta e piselli. E’ un piatto che io preparo spesso in primavera quando acquisto i piselli freschi, ma durante tutto l’anno lo preparo con i piselli surgelati che nel mio freezer non mancano mai. Il tocco finale? Un paio di pomodori secchi tagliati a pezzettini e l’erba cipollina tagliuzzata, da distribuire sopra la pasta. Danno un tocco di colore e sapore in più.

Focaccine di patate

focaccine di patate

Le focaccine di patate sono una valida alternativa al pane a tavola. Si preparano senza troppo stress e se possibile, sono anche un po’ più saporite perchè tra gli ingredienti c’è anche pancetta dolce a dadini e prezzemolo. Non conoscevo questa ricetta e l’ho riscoperta sfogliando una vecchia rivista di cucina. L’ho provata per servirla ad una cena in piedi e il risultato è stato apprezzato da tutti: le focaccine di patate sono andate a ruba. In più si tratta di una ricetta pratica, veloce da preparare, utile da segnare tra le ricette di tutti i giorni, che però ha quel tocco creativo che non guasta.

Scones zucca Halloween

Scones alla zucca per Halloween

Scones zucca Halloween

 

Halloween è ormai alle porte, molto probabilmente avrete già pensato a cosa proporre ai vostri ospiti, ma sono ancora in tempo per consigliarvi gli scones alla zucca. Cosa sono? Un delizioso finger food, ma in questo caso nella versione dolce, tanto che ho voluto impreziosirli con una glassa di zucchero aromatizzata alla cannella. Sono dei panini soffici che a dir la verità preferisco appena sfornati, quando sono ancora tiepidi. Sono ottimi per accompagare il te ma anche a colazione. Ed a questo proprosito li trovo ideali da servire in occasione di una festa di Halloween.

Rustici ricette veloci pasta sfoglia Anna Moroni

Rustici: ricette veloci con pasta sfoglia, di Anna Moroni

Rustici ricette veloci pasta sfoglia Anna Moroni

Ciò che regala più soddisfazione, in occasione di cene tra amici, è sicuramente stupirli proponendo pietanze che li allettino, a cominciare dall’antipasto: questi rustici con pasta sfoglia, con le ricette veloci di Anna Moroni, risultano la soluzione ideale. Il loro punto di forza è la varietà: a partire da un semplice impasto di base che è la pasta sfoglia, e dando libero sfogo alla nostra creatività si può dar vita a qualcosa di eccezionale: rotolini, pizzette, frittatine, e tanto altro ancora, continuate a leggere…

Pizza alla Nutella o al cioccolato

pizza alla Nutella

Certe volte le soluzioni più semplici sono le più gustose. E’ questo il caso della pizza alla Nutella, un dolcetto talmente facile da preparare che è diventato uno dei miei preferiti, soprattutto a merenda. Mi è capitato spesso di trovare la pizza alla Nutella nei menu delle pizzerie. Viene servita come dessert e spesso è decorata con granella di nocciole o zucchero a velo.Nell’immagine ne potete vedere una versione decorata con le fragole fresche. E’ un’idea che ho sempre tovato originale e che ho voluto ripetere a casa. L’esperimento casalingo non è stato complesso e devo dire che è perfettamente riuscito.  Provateci anche voi, e magari decorate la pizza come fosse una faccetta buffa. Ai vostri bambini piacerà tantissimo.

Gnocchi alla parigina

gnocchi alla parigina

Non c’è niente di più accattivante di un piatto di gnocchi fumanti, se poi sono gli gnocchi alla parigina io preparo le papille gustative ad un’esplosione di gusto, Io li trovo il piatto perfetto per ogni occasione perchè gli gnocchi si possono condire con una semplicissima salsa di pomodoro oppure con condimenti elaborati, si possono passare al forno oppure mangiare subito. Gli gnocchi di patate sono forse un po’ più semplici da preparare ma vi assicuro che con un po’ di pratica anche questa ricetta vi riuscirà benissimo.