Involtini di tacchino fritti di Benedetta Parodi

Involtini di tacchino fritti di Benedetta Parodi

Involtini di tacchino fritti di Benedetta Parodi

Molto spesso ci ritroviamo quasi all’ora di pranzo in cerca di idee per il secondo da servire. Gli involtini di tacchino fritti rappresentano una soluzione ottima sotto diversi punti di vista: sono veloci da realizzare anche in mancanza di tempo, risultano particolarmente sfiziosi e, se vogliamo anche abbastanza originali, almeno se paragonati a quelli di pollo o di manzo ai quali siamo abituati. Infine sono perfetti per tutta la famiglia, quindi ideali anche in presenza di bambini. La ricetta proviene da Molto Bene, la trasmissione di Benedetta Parodi in onda su Real Time.

Festa Artusiana 2014: Forlimpopoli 21-29 giugno

Festa Artusiana 2014: Forlimpopoli 21-29 giugno

Festa Artusiana 2014: Forlimpopoli 21-29 giugno

Chi non conosce Pellegrino Artusi, autore del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene“? Il volume, probabilmente unico nel suo genere, raccoglie ben 790 ricette, dai brodi ai liquori passando per i piatti tipici della tradizione, raccontate dallo stesso Artusi infarcendole di storie e di aneddoti. Bene, a Forlimpopoli, la città che gli diede i natali, sta per prendere il via la Festa Artusiana 2014. La diciottesima edizione avrà luogo dal 21 al 29 giugno prossimi e conta di offrire ai visitatori 9 giorni densi di appuntamenti imperdibili tra degustazioni, spettacoli, concerti, ed ancora mostre ed incontri.

Spaghetti quadrati con patate e cozze

Spaghetti quadrati con patate e cozze

Spaghetti quadrati con patate e cozze

Si, avete letto bene, questa ricetta è proprio a base di spaghetti quadrati. Probabilmente un po’ insoliti da utilizzare, perlomeno in casa mia dove i più apprezzati risultano essere quelli classici. Ma la versione di Benedetta Parodi, ovvero gli spaghetti quadrati con patate e cozze non lascia scampo, e così sia. Dopo averli acquistati appositamente, avere portato il piatto in tavola ed averli gustati a pranzo ho dovuto dare atto del fatto che si, non sarebbero potuti venire meglio altrimenti.

Cocktail di pollo allo yogurt

Cocktail di pollo allo yogurt

Cocktail di pollo allo yogurt

In cerca di un antipasto altamente sfizioso e diverso dal solito? Perchè non provare questo cocktail di pollo, da servire in occasione delle vostre cenette estive? Si tratta di una preparazione sicuramente particolare che vede il pollo, condito e cotto, tagliato poi a striscioline poste all’interno di una coppa Martini, proprio come il più famoso cocktail di gamberi, e coperto da una maionese leggera arricchita con yogurt. Io l’ho letteramente adorato e non sono stata la sola: le volte in cui l’ho proposto ha riscosso sempre grande successo.

4 finger food da mangiare durante le partite del Mondiale

4 finger food da mangiare durante le partite del Mondiale (FOTO)

Durante le partite di calcio del Mondiale, si sa, è vietato fare rumore. Niente può distrarre dalla visione della nazionale alle prese con la squadra avversaria nel tentativo di giungere alla vittoria. Qualcosa però si dovrà pur mangiare, magari dei finger food da porre sui vassoi e tenere sul tavolino davanti la tv, per non perdersi neanche un secondo dello spettacolo. Ecco a questo proposito, sperando di farvi cosa gradita, delle idee veloci, da preparare in anticipo e proporre al momento giusto: 4 finger food da mangiare durante le partite del Mondiale.

Gelato al cacao di Guido Martinetti

Gelato al cacao di Guido Martinetti

 Gelato al cacao di Guido Martinetti

 

Oramai, quando ho intenzione di preparare un gelato in casa vado a spulciare tra le ricette di Guido Martinetti, sapendo non solo di andare sul sicuro, ma anche di trovare dei gusti talvolta insoliti ma sicuramente accattivanti. Anche il gelato al cacao, che rappresenta uno di quelli classici, per la verità, stupisce per il suo sapore unico, merito delle materie prime utilizzate che stanno alla base di un grande successo. Volete mettere la soddisfazione di proporre ai vostri amici, al termine di una cena, una coppa di questo gelato?

Bresaola Festival 2014: 21-22 Giugno a Sondrio

Bresaola Festival 2014: 21-22 Giugno a Sondrio

 

 Bresaola Festival 2014: 21-22 Giugno a Sondrio

Sta per prendere il via la seconda edizione del Bresaola Festival: l’incontro tra gusto, divertimento, territorio e sport. Questi gli elementi alla base dell’evento che avrà luogo a Sondrio il 21 e 22 Giugno prossimi e che si propone di celebrare la genuinità della Bresaola della Valtellina IGP. A fare da testimonial Michele Boscacci, talento italiano, valtellinese nello specifico, dello sci di alpinismo che colleziona successi fin dalla tenera età. Ben 14 gli stand presenti, a cura dei maggiori produttori di Bresaola della Valtellina IGP, che proporranno ai visitatori prelibatezze gastronomiche di ogni genere e forma: dai fagottini con cuore di mousse, alla breasaola servita insieme a verdura e frutta.

4 ricette brasiliane per i Mondiali (FOTO)

4 ricette brasiliane per i Mondiali (FOTO)

L’inizio dei Mondiali 2014 è ormai alle porte, anche se per vedere la prima partita dell’Italia dovremo aspettare la mezzanotte del 14 giugno. Poco male, avremo tutto il tempo di scoprire nuove ricette tipiche del Paese che li ospiterà. Se anche voi siete curiosi di conoscere i piatti tipici ecco di seguito 4 ricette brasiliane da preparare in occasione dei Mondiali, che vi torneranno senz’altro utili nel caso in cui abbiate in programma di organizzare una cena a tema.

Prosecco Wine Festival, il 28 Giugno a Marina di Pietrasanta

Prosecco Wine Festival, il 28 Giugno a Marina di Pietrasanta

Prosecco Wine Festival, il 28 Giugno a Marina di Pietrasanta

 

In arrivo la prima edizione di Prosecco Wine Festival. Il 28 giugno, a Marina di Pietrasanta, presso i giardini della Versiliana, appuntamento con un cin cin in riva al mare. Questo quello che promette l’evento organizzato da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio Prosecco DOC. Dalle 15 alle 23 sarà possibile gustare liberamente le etichette delle aziende produttrici di prosecco più apprezzate, il tutto in una fantastica location che farà da sfondo a degustazioni guidate unitamente ad uno spazio dedicato alle “Eccellenze Food”, ricco di pietanze adatte ad un aperitivo sfizioso. Infine anche l’area Fumoir dedicata ai sigari da accompagnare a distillati e cioccolato.

insalata riso integrale vegetariana

Insalata di riso integrale con pomodori secchi

insalata riso integrale vegetariana

Avete presente il pranzo fuori casa per lavoro, oppure la gita fuori porta? L’insalata di riso integrale con pomodori secchi è il piatto perfetto perchè si può conservare benissimo in un contenitore ermetico e resta buonissima anche dopo un giorno, specialmente se riposa dopo essere stata condita. Vi dirò che a me l’insalata di riso piace di più il giorno dopo, quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati e i sapori e i profumi si sono mescolati per bene. Il riso integrale è anche molto salutare perchè conserva la parte esterna del chicco, che è ricca di nutrienti e di fibre. Perfetto anche per chi segue un’alimentazione controllata, questo piatto di insalata di riso integrale è una ricetta che vi conquisterà.

3 ricette smoothies di verdure e frutta (FOTO)

Smoothies

Ideali per uno spuntino nutriente e dissentante, poco calorici, particolarmente sani, eccoli in tutto il loro splendore: gli smoothies di verdure e frutta. Perfetti per chi sia a dieta ma anche per chi abbia voglia di concedersi una piacevola pausa relax. Quelli che vi propongo di seguito provengono dalla trasmissione Junk Good, in onda su Real time. Tre diversi smoothie con tre distinte funzioni: detox, energetica e digestiva. Ecco come prepararli facilmente in casa con ingredienti comuni.

Parmigiana di melanzane di Palma D'Onofrio

Parmigiana di melanzane di Palma D’Onofrio

Parmigiana di melanzane di Palma D'Onofrio

Pietanza estiva imperdibile la parmigiana di melanzane. Credo non si abbiano mai abbastanza ricette a riguardo. Trattandosi di un piatto della tradizione numerose sono infatti le varianti, tutte degne di nota in quanto espressione di anni ed anni di cucina familiare. Quella che vi propongo oggi è la ricetta di Palma d’Onofrio, preparata durante una vecchia puntata della Prova del Cuoco, che mi ha intrigato già a partire dalla visione in tv: ci avevo visto bene.

Ricetta torta margherita Bimby senza uova

torta margherita Bimby senza uova

Una torta margherita è il dolce perfetto per la colazione. E’ morbida, sofficissima e molto semplice da fare. Se poi si tratta della torta margherita Bimby senza uova, questo dolce diventa ancora più leggero e più facile da preparare. Mentre rileggevo la ricetta, pensavo a quanto siano diffuse le intolleranze alimentari e più in generale i disturbi della salute che ci impediscono di assumere alcuni alimenti. In particolare, le uova sono ricche di colesterolo ed eliminarle significa ottenere un dolce leggerissimo, altrettanto soffice ma di sicuro meno grasso. Aggiungete uno yogurt magro, senza aromi oppure alla vaniglia, all’impasto e avrete un dolce perfetto da inzuppare o da farcire come preferite.