Tra i tanti modi di cucinare il cavolo cappuccio c’è anche l’insalata. Si tratta di un contorno gustoso e semplice da realizzare che vedo bene insieme ai secondi piatti a base di carne. In questo caso il cavolo non va cotto ma affettato sottilmente e condito in anticipo in modo che possa riposare per almeno trenta minuti ed insaporirsi a dovere. Il cavolo cappuccio a insalata risulta essere un’ottima base da arrichire. Oltre a potere essere insaporito con solo dell’aceto balsamico, della salsa di soia o del succo di limone, può essere accompagnato da altri ingredienti: due dei più gettonati sono lo speck e le mele che danno vita ad una pietanza ricca ed insuperabile nel sapore.