Preparare dei biscotti che, oltre che sani siano anche golosi, non è un’impresa difficile. La ricetta dei biscotti vegan con gocce di cioccolato ne è un esempio. Non utilizzando burro, latte e uova è possibile, comunque, dare vita a dei dolcetti perfetti per soddisfare la voglia di dolce in poche e semplici mosse ed allo stesso tempo con ingredienti comuni, con il minimo dispendio economico, cosa che spesso non accade quando si parli di alimentazione vegan.
Involtini di pollo alla zucca
Gli involtini di carne rappresentano sempre un’ottima soluzione per il pranzo. Oggi ve ne propongo una versione particolarmente allettante, quella degli involtini di pollo alla zucca. Ricetta scovata per caso durante una puntata della Prova del cuoco, mi ha subito colpito tanto da volerla realizzare alla prima occasione, quella in cui ho avuto a disposizione della zucca gustosa pronta per dare vita ad un ripieno allettante, insieme al formaggio previsto.
Passatelli, ricetta di Pellegrino Artusi
I passatelli (che oggi vi propongo con la ricetta di Pellegrino Artusi) li conoscerete tutti, altro non sono che un formato di pasta fresca tipica dell’Emilia Romagna. Si ottengono a partire da un impasto a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, uova, noce moscata e limone e si presentano come dei serpentelli caratterizzati da una superficie ruvida dovuta allo strumento dal quale vengono fuori, un particolare ferro apposito. Ottimi in brodo non sono affatto difficili da realizzare ed il loro sapore, una volta assaggiati, crea dipendenza.
Pasta con mascarpone e noci
Oggi parliamo una ricetta velocissima per un ottimo primo piatto: pasta con mascarpone e noci. Vi attira l’idea? Immaginate una crema morbidissima fatta con il mascarpone e poi la croccantezza dei gherigli di noce: il risultato è una squisitezza che si prepara in 10 minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta. E’ una ricetta veloce, di successo sicuro, bella anche da vedere e abbastanza originale. Dopo tutti questi elogi, siamo certi di avervi convinti a provarla.
Torta di noci pecan
La torta di noci pecan o pecan pie è uno dei dolci di origine americana più amati. Si prepara solitamente durante le holidays (ovvero le vacanze di fine anno, a partire dal giorno del Ringraziamento) ed è costituita da una base di pasta frolla che viene precotta in forno, prima di essere sormontata da un composto a base di noci, zucchero, burro e poco altro. La torta può essere servita da intera o tagliata a barrette: in ogni caso si rivela essere super ricca ed allettante, già solo alla vista.
Torta di baccalà porri e patate
La torta di baccalà porri e patate è un secondo piatto appagante e completo nel quale viene utilizzato un tipo di pesce che a qualcuno non va a genio ma che in questa pietanza da il meglio di se. Non si tratta altro che di strati di patate, porri e baccalà intervallati da poca besciamella e cotti poi in forno, fino al raggiungimento di una pietanza cremosa e consistente, caratterizzata da un sapore delicato.
Uova in cocotte con funghi trifolati e pancetta
Quando non avete nessuna idea e quando il frigo è quasi vuoto, le uova in cocotte con funghi trifolati e pancetta possono essere una valida idea per preparare un secondo piatto gustoso, nutriente e completo senza ricorrere a lunghe preparazioni di carne o pesce. Semplice da fare, la ricetta delle uova in cocotte è anche un piatto d’effetto, elegantissimo se servirete le uova nelle delicate cocottine in ceramica che faranno da guscio a questo squisito secondo piatto.
Pasta con patate e gorgonzola
La pasta con patate e gorgonzola è un primo piatto che potremmo definire povero, basato su un abbinamento tra i più classici; quello tra gli ortaggi più amati ed il formaggio che invece non a tutti va a genio. In questa pietanza, però, vi assicuro lo adorerete: il suo sapore prepotente viene naturalmente mitigato dalla delicatezza delle patate, non perdetelo. Si tratta di una variante dell’intramontabile pasta con le patate che tutti conoscono ma che in questa versione viene resa sicuramente più sfiziosa dalla presenza del formaggio “con la muffa”.
Cheesecake al cioccolato senza panna
Pronti per un pieno di golosità? Allora preparatevi perchè sto per proporvi un peccato di gola non indifferente, il cheesecake al cioccolato senza panna con la ricetta facile per fare un’ottima figura con il minimo sforzo. Eccoci di fronte alla variante nera, ovvero al cioccolato, di uno dei dolci americani più amati e riprodotti in Italia. Dolce al cucchiaio che si rivela essere particolarmente gradito al palato per la sua fresca scioglievolezza, è il dessert perfetto per concludere al meglio pranzi e cene, festivi e non.
Pasta al radicchio rosso e gorgonzola con noci
La pasta al radicchio rosso e gorgonzola è un classico che dovete provare, nel caso in cui ancora non lo abbiate fatto. Cosa ha di speciale? Sicuramente il mix del sapore leggermente amaro del radicchio che si mescola con la dolcezza del gorgonzola, il contrasto tra la morbidezza del condimento e la croccantezza delle noci. Insomma, se non vi abbiamo convinto con le descrizioni dovete solo provare questa semplice ricetta e non sarete delusi.
Golden milk, ricetta originale
Ultimanente impazza sul web, ma forse non tutti sanno di cosa si tratti. Sto parlando del golden milk, una preziosa bevanda a base di latte (vegetale) e curcuma, spezia caratterizzata da diversi benefici che in questo caso vanno a vantaggio dei problemi alle articolazioni. La curcuma è ricca di virtù: tra queste vanta un’azione benefica contro gli stati infiammatori, tanto da essere fortemente consigliata a tale scopo.
Vellutata di piselli e porri
La vellutata di porri e piselli è l’ideale per la stagione attuale, nella quale il freddo intenso ci mette a dura prova. Niente, comunque, che non possa essere affrontato con una tale crema di ortaggi, corroborante come poche. Caratterizzata da un sapore dolce ed appagante, la vellutata può essere servita insieme a dei crostini di pane o delle fette di pane raffermo tostato irrorate con un solo filo di olio extra vergine di oliva, che a mio avviso ne costituisce il completamento ideale.
Frittelle di verdure miste al forno
Le frittelle di verdure miste al forno sono una di quelle ricette della cucina degli avanzi che riesce bene in qualunque versione. Il principio è questo: aprite il frigo, selezionate tutti gli avanzi, le rimanenze, le verdure che dovete necessariamente cucinare perchè si stanno rovinando, e tritatele insieme per creare la base di queste squisite frittelle di verdure miste, che vi aiuteranno anche a servire un piatto nutriente ai vostri bambini, ricco di verdure ma ben camuffato dalla crosticina croccante e dal colore dorato.
Torta sbrisolona di Benedetta Parodi
Come spesso avviene per la maggior parte delle ricette tipiche, anche della torta sbrisolona esistono diverse versioni. Oggi vi propongo quella di Benedetta Parodi, un nome una garanzia in fatto di preparazioni facili ed alla portata di tutti. Come ben sappiamo la torta sbrisolona è un dolce tipico di origine lombarda il cui ingrediente principale è la farina di mais fioretto, ovvero quella macinata molto finemente che riesce ugualmente a regalare al composto un aspetto ed una consistenza decisamente rustici.