Conoscerete tutti i famosi biscotti brutti ma buoni. Dolcetti per i quali ammetto di non andare matta (non mi va a genio la loro consistenza, nello specifico), ma c’è chi in famiglia farebbe carte false per assaggiarne uno, specie nella loro versione al pistacchio, ed allora lo accontento. I brutti ma buoni ai pistacchi sono i classici biscotti utili per accompagnare il te, uno tira l’altro, ed in questa golosa variante, a mio parere, risultano ancora più intriganti.
Muffin Dukan salati
I muffin salati che vi propongo oggi vengono dritti dritti dalle ricette pensate per chi segua la dieta Dukan, ma sono adatti a chiunque ami un’alimentazione sana e variegata e risultano così tanto allettanti da non riuscire a fermarsi dal mangiarli tutti. Sono ottimi anche per l’aperitivo e possono essere farciti a piacere, ovviamente rispettando i dettami della dieta, per chi la segua.
Mud cake al cioccolato bianco
La mud cake al cioccolato bianco, che ho recentemente realizzato seguendo la ricetta di Renato Ardovino, è un dolce di origine americana in origine a base di cioccolato fondente che ho voluto provare nella sua versione bianca, altrettanto golosa e perfetta per gli amanti di tale tipologia di cioccolato. La mud Cake al cioccolato bianco è un dolce che risulta umido per sua natura: ecco perchè è già ottima da sola non necessitando di farce. Originaria della zona del Mississipi, è un dessert molto, fin troppo, ricco che va apprezzato a piccole dosi, almeno secondo i miei gusti.
Pasta con barba di frate e gamberetti, ricetta
Se siete alla ricerca di un’idea originale, la ricetta della pasta con barba di frate e gamberetti è quello che vi serve per portare in tavola un primo piatto gustoso e veloce, anche se si tratta di una ricetta elaborata. Immaginate il gusto dolce dei gamberetti che si mescola con il sapore leggermente acidulo della barba di frate e una punta di peperoncino: vi sarete già fatti un’idea di quanto è invitante questa ricetta, che vi consigliamo di provare senza indugi. Gli agretti sono di stagione da marzo a maggio inoltrato e dunque non c’è molto tempo per assaporarli in tutte le varianti e le ricette possibili.
Insalata di lenticchie in agrodolce
L’insalata di lenticchie in agrodolce è una ricetta super accattivante per la quale ho un debole nonostante non vada matta per tali legumi preferendo loro i ceci (ma questo è un altro discorso). L’insalata che ne viene fuori, ricca di gusto ma allo stesso leggera, si presta ad un pranzetto semplice e perfetto anche nel caso in cui abbiate degli ospiti. Nonostante sia sempre preferibile cuocere in casa le lenticchie, potrete anche optare per quelle già lesse in scatola per un risultato sicuramente molto più veloce qualora andiate di fretta.
Crocchette di pollo e piselli
Le crocchette di pollo e piselli costituiscono una di quelle ricette sfiziose da poter proporre sia come antipasto che come secondo piatto. Realizzate mescolando insieme pollo, piselli e besciamella, quelle che ne vengono fuori sono delle piccole sfizioserie capaci di allettare adulti e bambini allo stesso tempo risultando perfette, così, per il pranzo in famiglia. Io le trovo ottime se gustate da appena tiepide ma anche da fredde devo ammettere facciano il loro dovere.
Carote bollite, tempo di cottura e come condirle
Vi sembrerà una ricetta scialba, ma le carote bollite invece sono buonissime. Io le preparo spesso come contorno a diversi tipi di secondi piatti perchè sono facili da preparare, saporite, si possono condire in tanti modi diversi e costano pochissimo. Ad esempio, carote e patate lesse, diventano insieme un contorno perfetto per il pollo alla piastra o per il pesce. Preparare la ricetta delle carote bollite richiede pochissima fatica e noi vi suggeriamo anche diversi modi per condirle.
Torta banane e cioccolato di Anna Moroni
La torta alle banane e cioccolato di Anna Moroni è uno di quei dolci soffici e coccolosi, perfetti per la colazione, da preparare in poco tempo e gustare subito. Io la adoro appena sfornata: le do appena il tempo di intiepidirsi per tagliarla subito a fette. Inutile sottolineare il profumo irresistibile che si sprigioni in casa una volta tirata fuori dal forno. La torta che ne viene fuori è marmorizzata per un effetto particolarmente piacevole anche alla vista.
Tofu fritto vegan senza uova
Dopo avere visto come il tofu si prepara e conserva in casa, non posso esimermi dal consigliarvi qualche ricettina sfiziosa a riguardo, come quella che lo vede fritto senza uova, per una versione vegan. Si tratta di una preparazione adatta a chi segua tale tipo di alimentazione ma non solo: vi sfido ad assaggiarlo e a dirmi che non vi piaccia. Per ovvie ragioni il tofu fritto vegan non può essere passato nelle uova sbattute prima della cottura in padella, ma ciò non rappresenta un ostacolo alla buona riuscita di un fritto impeccabile, croccante, omogeneo e per niente unto.
Plumcake al cioccolato e cocco
Il plumcake al cioccolato e cocco è una golosità che non dovete assolutamente perdervi. Del resto, come non essere appassionati del cioccolato in tutte le sue preparazioni? C’è chi lo preferisce fondente, chi al latte ma nessuno sa resistere alla tentazione. Noi vi proponiamo un dolce che mette insieme due ingredienti – cioccolato e cocco – che insieme sono perfettti per creare un dolce goloso dal leggero sapore speziato e orientale.
Penne alla vodka e pancetta
Primo piatto particolarmente allettante, le penne alla vodka e pancetta sono state, per me, una rivelazione. Preparate a seguito di esplicita richiesta, non sapevo cosa aspettarmi fino a quando non le ho portate in tavola. Non sono affatto difficili da realizzare ed anche la vodka non risulta eccesiva, regalando alla pietanza un tocco di gusto particolare, quasi inaspettato. Forse caduta nel dimenticatoio, si tratta di una proposta per un pranzetto sfizioso da non sottovalutare.
Polenta con crema di ricotta e funghi
Rieccomi con una ricetta vista e preparata all’istante, quella della polenta con crema di ricotta e funghi scovata su Cotto e Mangiato e per la quale ho avuto una sorta di colpo di fulmine. Si tratta di un piatto ricco e cremoso, proprio come quelli che piacciono tanto a me. Un letto di polenta sormontata da una semplice crema di ricotta e da funghi saltati in padella. Nonostante l’aspetto si tratta di una preparazione non troppo pesante, ma appagante si, per non farsi mancare una coccola a tavola.
Strudel salato prosciutto e formaggio
Lo strudel salato prosciutto e formaggio è una delle mie ricette preferite per gli antipasti finger food, oppure quando le gite fuori porta costringono a portarsi dietro qualcosa da mangiare che sia veloce e pratico. Non è certamente una preparazione breve, ma in ogni caso il risultato è così buono che sono certa che quel pizzico di fatica sarà ben ricompensata. Per la base non abbiamo utilizzato la pasta sfoglia come si fa generalmente, ma un pasta fatta a mano, semplicissima, molto elastica e più croccante.
Semifreddo veloce con 4 ingredienti (VIDEO)
La bella stagione porta con se la voglia di dolci freschi e golosi, proprio come i semifreddi sanno essere. Che ne dite di realizzarne uno semplicissimo con soli 4 ingredienti? Molto più semplice di quanto possa sembrare, il semifreddo con panna e biscotti (nella ricetta originale i graham, ovvero dei crackers dolci di origine americana che potrete anche sostituire con i digestive o con dei biscotti integrali) rappresenta un dessert adatto da servire a fine pasto. Seguite il video tutorial che mostra chiaramente come prepararlo in poche mosse.