mc donalds

McDonald’s seleziona personale a Catania, cercasi Crew, Hostess e Steward

Crew, Hostess e Steward: queste le figure ricercate da McDonald’s, il colosso statunitense del fast food che sta selezionando personale in vista della prossima e imminente apertura in quel di Catania.

mc donalds

Anche per il reclutamento del personale di Catania, McDonald’s si affida al McItalia Job Tour, l’evento di selezione con cui l’azienda recluta personale.

Per il punto di Catania, McDonald’s seleziona 40 risorse, in particolare Crew, Hostess e Steward che dovranno occuparsi delle attività di preparazione dei prodotti, assistenza ai clienti, attività di cassa, ma anche cura e pulizia dei locali.

Eataly, al via il Festival Viva la Pasta!

Prende il via il Festival Viva la Pasta! L’appuntamento è fissato presso il punto Eataly di Roma da giovedì 31 maggio a sabato 2 giugno 2018: un festival pensato in occasione della Festa della Repubblica che viene omaggiata attraverso uno dei nostri piatti tradizionali, la pasta.

Proprio la pasta sarà la protagonista della tre giorni di Eataly in un festival tematico che festeggia la nostra festa nazionale con tanti formati diversi di pasta perfetti per tutti i gusti. Ovviamente tutto da assaporare all’interno dei ristorantini di Eataly. Ecco gli orari del festival, Giovedì 31 e venerdì giugno | Dalle ore 18.30 alle ore 24.00, Sabato 2 giugno | Dalle ore 12.00 alle ore 24.00. 

Napoli Pizza Village, la Pizza Pascalina che allunga la vita

Una pizza così non si era mai vista: si tratta della Pizza Pascalina, una pizza veramente speciale che sarà presentata al Napoli Pizza Village, in programma dal 1 al 10 giugno sul lungomare di Napoli che nasce da un’idea dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale.

Obiettivo della nuova pizza, è la diffusione di un comportamento sano che sia anche attento a una corretta alimentazione senza rinunciare alla pizza, ma una pizza speciale che nasce grazie allo studio di una serie di esperti di diverse discipline. 

Hamburger bacon ricetta

Hamburger Day, oggi si festeggia l’hamburger

Istituita nei Stati Uniti, si festeggia oggi, 28 maggio, l’Hamburger Day che celebra il panino più famoso di sempre in occasione dell’Hamburger Day, giornata istituita negli Stati Uniti e dedicata al simbolo della gastronomia made in Usa rapidamente diffuso in tutto il mondo.

Hamburger bacon ricetta

L’hamburger però vanta radici molto lontane ed è stato diffuso grazie a marinai e ad emigrati tedeschi che hanno messo a punto una sorta di antenato. Nel corso degli anni è stato poi trasformato nell’hamburger che tutti conosciamo e diventare il piatto simbolo del fast food diventando anche il simbolo dell’informalità a tavola. Si mangia con le mani e resta il simbolo della convivialità, protagonista di tanti omaggi e di tante varianti diverse.

pesce azzurro

Pesce e frutti di mare, un toccasana per la fertilità

Anche la sessualità e la fertilità passano per la tavola e sembra che consumare almeno due volte a settimana pesce e frutti di mare possa migliorare la vita intima delle coppie favorendone anche la fertilità.

pesce azzurro

Questo è quanto ha suggerito una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism e condotta dall’Harvard TH Chan School of Public Health che ha interessato oltre 500 coppie le cui abitudini alimentari sono state monitorate per oltre un anno.

Prova costume, ecco gli alimenti consigliati

L’estate è alle porte ed è arrivato il momento di rimettersi in forma in vista della prova costume: a individuare i nuovi trend sulle tavole pre estive è l’indagine condotta dalla piattaforma Cortilia, leader nella vendita e distribuzione online di prodotti alimentari freschi.

zenzero, liquore zenzero fresco ricetta digestivo

Che cosa scelgono gli italiani per rimettersi in forma prima dell’estate? Si privilegiano soprattutto gli alimenti detox e e miracolosi superfood. Via libera quindi allo zenzero, ma anche alle verdure a foglia verde senza dimenticare la novità eletta del 2018, l’alga spirulina che pare cominciare ad incuriosire addirittura la metà degli italiani pronti a provarla in cucina e soprattutto in questo periodo anche in virtù dei suoi effetti depurativi.

Padiglione Israele Expo 2015 mangia gluten free

Italiani, cresce la scelta dell’etnico

Gli italiani? Sono sempre più affacciati dalla cucina etnica e puntano alla sperimentazione cercando nuove esperienza gastronomiche. O almeno questa è la tendenza di chi può permettersi di fare acquisti senza guardare troppo al prezzo. Il rovescio della medaglia è dato invece dagli italiani che invece sono costretti a fare i conti con le offerte del momento come conferma la tavola rotonda che si è tenuta a Linkontro, evento annuale che Nielsen Italia organizzato in Sardegna che ha analizzato trend e futuro del largo consumo.

Padiglione Israele Expo 2015 mangia gluten free

Chi può permettersi di sperimentare in cucina, soprattutto i millenials, sceglie di provare la sperimentazione gastronomica etnica provando i Falafel libanesi o il Guacamole messicano: sono circa 14 i milioni di italiani che scelgono di provare la cucina etnica. 

Cibus alla Fiera di Parma, dal 7 al 10 maggio

Tutto pronto per il ritorno di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione che si tiene alla Fiera di Parma ed è in programma dal 7 al 10 maggio 2018: saranno 3.100 gli stand delle aziende italiane proporranno che promuoveranno i 1300 nuovi prodotti ispirati a salute, piatti pronti e novità senza dimenticare le novità  presentate presso il Cibus Innovation Corner come parte delle strategie dell’alimentare italiano.

L’innovazione arriva a tavola nella vetrina del cibo del futuro in padiglioni che offrono novità di tutti i tipi nella produzione alimentare italiana in maggior crescita, i prodotti ispirati a salute e benessere e i piatti già pronti.

cioccolato di Modica

Cioccolato e tè, i prodotti italiani più esportati al mondo

Sono cioccolato, tè, caffè, spezie, ma piatti pronti tutti i prodotti alimentari Made in Italy attualmente più esportati al mondo: il tutto per un fatturato che si aggira intorno ai 6,7 miliardi di euro e una crescita attestata intorno al +8,6% come confermato dalla ricerca  “L’agroalimentare italiano nel mondo” della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi realizzata con Promos, azienda speciale della Camera di commercio per le attività internazionali.

cioccolato di Modica

Nella top list dei prodotti italiani esportati seguono poi i vini con un fatturato di circa 6 miliardi (+6,4%), seguiti ancora da altri alimenti, come il  pane, la pasta e i farinacei per un totale di 3,7 miliardi di euro (+4,2%). 

giri d'Italia

Giro d’Italia, 10 tappe all’insegna del gusto

Torna dal 4 al 27 maggio il Giro d’Italia che quest’anno prenderà eccezionalmente il via da Gerusalemme per chiudersi nel Belpaese: saranno 3.546 i chilometri percorsi in bicicletta da 200 atleti nel corso delle 200 tappe. E il Giro d’Italia diventa l’occasione giusta per poter scoprire i borghi italiani e anche tutta una serie di prodotti e specialità tipiche del nostro Paese: tutto grazie alla app lanciata dalla piattaforma Virail che propone 10 soste da fare con la maglia rosa all’insegna delle bellezze, del gusto e delle prelibatezze del nostro Paese.

giri d'Italia

Le bontà alimentari cominciano con la tappa di Pizzo Calabro (la 7° tappa del Giro) dove non si può rinunciare ad assaggiare il tartufo, gelato nato oltre 70 anni fa proprio in questo borgo. 

mousse, risotto, asparagi, pasta sfoglia, asparagi, crepes

Centrotavola di primavera, asparagi e rose

Eleganza sulla tavola, ma con semplicità all’insegna della primavera: preparare in casa un centrotavola con fiori e con asparagi. È un centrotavola facile da preparare che potrete anche personalizzare con la scelta di fiori e di verdure diversi per dilettarsi con le decorazioni in cucina.

risotto, asparagi, pasta sfoglia, asparagi, crepes

Sistemate e due spugne di forma rettangolare per fiori all’interno di un catino pieno di acqua fredda e lasciatele affondare senza schiacciare, ma senza schiacciare troppo. 

Eataly Wine Festival a Roma, il 3 e il 4 maggio

Ritorna l’Eataly Wine Festival a Roma, la kermesse dedicata alle importanti denominazioni italiane: l’appuntamento è fissato per venerdì 4 e sabato 5 maggio presso Eataly Roma con la possibilità di assaggiare oltre 100 vini, raccontati direttamente dai produttori. E in abbinamento sarà anche possibile gustare i cibi di Eataly con le proposte degli chef.

Ecco gli orari del festival: Venerdì 4 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00 – Sabato 5 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00

Anche in questa occasione è possibile partecipare tramite GETTONI E CARNET.

Picnic

Primo Maggio, le verdure nel picnic di stagione

Esplodono le verdure di stagione nel picnic del Primo Maggio: tempo permettendo, gli italiani si concedono oggi un picnic all’insegna del divertimento e del benessere.

Picnic

Un pic nic promosso anche dagli chef e dai nutrizionisti che ricordano le regole base del cestino gourmet. 

Lo studio del Polli Cooking Lab, conferma che nel cestino del Primo Maggio vincono soprattutto le verdure (68%), in particolare carciofi (28%), radicchio (21%), piselli (18%), asparagi (10%), indivia (8%), carote (7%), finocchi (5%) e sedano (3%). 

sacchetti

Sacchetti biodegradabili, si possono portare da casa

Buone notizie per i consumatori italiani che potranno portare da casa i sacchetti per ortofrutta senza essere necessariamente obbligati a prendere quelli forniti dalle attività commerciali.

sacchetti

La normativa era stata introdotta lo scorso 1 gennaio 2018 e aveva scatenato non poche polemiche: a distanza di qualche tempo arriva l’atteso chiarimento del Ministero della Salute che con la circolare del 30 aprile 2018 chiarisce la situazione.