10 ricette più cercate 2012 google

Le 10 ricette più cercate nel 2012 su google

10 ricette più cercate 2012 google

Vi ricordate quali sono stati i 10 cibi più cercati su google nel 2011? Bene, perchè se eravate rimasti stupiti nel trovare al primo posto un dolce e per di più non italiano, ovvero il cheesecake, che compare comunque ancora all’interno della classifica, vi renderete conto di quanto gli italiani siano golosi ed apprezzino i piatti altrui. Le 10 ricette più cercate nel 2012 su google, sulla base di uno studio fatto sulle “query” di tendenza, ossia le ricerche più effettuate relativamente ad un determinato periodo del 2012 rispetto al 2011, sono davvero sorprendenti. Vi anticipo solo che ai primi 7 posti troviamo dei dolci e che le ultime tre posizioni vedono protagonisti dei piatti non italiani. Ma scopriamo insieme le 10 ricette più cercate nell’anno che sta volgendo al suo termine.

zampone lenticchie

Zampone con le lenticchie

zampone lenticchie

Un piatto tradizionale del cenone di Capodanno, lo zampone con le lenticchie non può mancare nel menù di fine anno. Credo che, almeno qui al Sud, non sia tanto per il piacere di gustare lo zampone con le lenticchie, ma quanto per la tradizione che vede in questi due alimenti un buon auspicio per la prosperità e la ricchezza della casa per l’anno che ci accingiamo ad iniziare. Zampone con le lenticchie, quindi, come augurio di un anno ricco, o meglio, in questo periodo ci accontentiamo anche di un anno privo di problemi economici, aspirare alla ricchezza non è più il primo desiderio per gli Italiani. Zampone con le lenticchie, in abbondanza per tutti!

pandoro farcito cotto mangiato

Pandoro farcito di Cotto e Mangiato

pandoro farcito cotto mangiato

Volete un dolce veloce e semplicissimo per rallegrare il vostro menu di Natale? Eccovi il pandoro farcito di Cotto e Mangiato, un’idea classica per un dolce che sta a metà tra il classico pandoro e una torta farcita. Il problema del periodo natalizio è che non c’è mai abbastanza tempo per preparare tutto alla perfezione, e se avete deciso di dedicarvi alla preparazione dei tortelli fattiin casa o di un arrosto speciale, probabilmente avrete pochissimo tempo da dedicare al dolce. Ecco perchè il pandoro farcito è la soluzione perfetta: acquistate un pandoro, farcitelo con una crema al mascarpone – che si prepara in dieci minuti – e farcitelo con gocce di cioccolato. Et voilà! Il dolce è servito, senza fatica e senza stress; per il resto basterà una abbondante spolverizzata di zucchero a velo e qualche decorazione natalizia sul piatto e il dolce del Natale sarà semplicemente perfetto.

Libri di cucina da regalare: Essenze di felicità

Libri di cucina da regalare: Essenze di felicità

Libri di cucina da regalare: Essenze di felicità

Natale si avvicina e con esso anche lo stress da regali. Io ne so qualcosa, perchè ogni anno mi riduco all’ultimo minuto, e per ultimo minuto intendo proprio gli ultimi istanti di apertura dei negozi la Vigilia di Natale. Detto questo vi suggerisco un libro di cucina da regalare, che verrà presentato a breve: Essenze di felicità. Firmato dall’autrice televisiva Antonella Martinelli insieme allo chef Alessandro Circiello, Essenze di felicità, è il libro perfetto da donare agli appassionati di cucina e ricette, ma non solo. E’ avvolto da un’aura che ha un qualcosa di misterioso ed affascinante, dovuto al ritrovamento da parte dell’autrice, nella soffita di casa, tra mille ricordi ed oggetti dell’infanzia, di un vecchio libro di ricette dolci ispirate alla tradizione settecentesca.

fettuccine fatte casa mano dosi ingredienti

Fettuccine fatte in casa a mano dosi e ingredienti

fettuccine fatte casa mano dosi ingredienti

Le fettuccine fatte in casa sono ottime per preparare dei deliziosi primi piatti per il pranzo o la cena di Natale. Ma per le fettuccine fatte in casa occorre un po’ di impegno ed un po’ di tempo a disposizione. Ed allora perché non approfittare di queste brutte giornate per riunire la famiglia in cucina e preparare le fettuccine fatte in casa a mano, con dosi ed ingredienti di Ginger&Tomato, così come facevano una volta le nostre nonne? Preparate uno o due giorni prima le fettuccine fatte in casa a mano si possono conservare in frigorifero e poi cuocere al momento opportuno.

pandoro come prepararlo Bimby

Pandoro, come prepararlo con il Bimby

pandoro come prepararlo Bimby

Parliamoci chiaro, la ricetta del pandoro è una delle più difficili che io abbia mai provato. Ci sono tre impasti da preparare, lunghe ore di lievitazione e procedimenti da rispettare pedissequamente, e il rischio di un fiasco è sempre dietro l’angolo. Detto questo, non vorrei scoraggiarvi troppo perchè in realtà preparare il pandoro fatto in casa è possibile. Ad esempio, il pandoro con il Bimby è una ricetta abbastanza semplice e che si realizza in poche ore di lavoro. Il risultato è molto soddisfacente ma non aspettatevi il pandoro classico, quello è praticamente irriproducibile! Il pandoro Bimby però è un dolce degno di questo nome, sia per gusto che per consistenza, ed è una buona soluzione nel caso voleste cimentarvi in qualche ricetta di pandoro farcito.

Menù Natale 2012 ricette aperitivi

Menù di Natale 2012: ricette aperitivi

Menù Natale 2012 ricette aperitivi

Ogni pranzo festivo che si rispetti è preceduto da un buon aperitivo. Anche il giorno di Natale sarebbe carino proporre delle bevande più o meno alcoliche ai vostri commensali accompagnandole con qualche stuzzichino. Ecco quindi, sul tema Menù di Natale 2012 una serie di ricette aperitivi per tutti i gusti. Ricordate, l’aperitivo deve solo stuzzicare l’appetito, non saziare, quindi varietà si, ma non quantità, non preparate stuzzichini per un esercito rischiando di riempire troppo i vostri ospiti ancor prima di mettervi a tavola.

Gluten Free Expo Brescia 14 17 Dicembre 2012

Gluten free Expo a Brescia 14-17 Dicembre 2012

Gluten Free Expo Brescia 14 17  Dicembre 2012

Brescia si appresta ad ospitare il primo salone europeo dedicato alla celiachia. Sarà l’occasione buona per conoscere delle linee di prodotti ed alimenti completamente gluten free. Gluten free Expo si terrà dal 14 al 17 Dicembre prossimi, all’interno del padiglione 1 del polo espositivo Brixia Expo di Brescia. L’intento dell’evento, avente come tema centrale l’alimentazione senza glutine, è quello di coinvolgere da un lato chi soffre di intollerenza al glutine, dall’altro le aziende, i ristoratori e chiunque ne sia interessato direttamente o indirettamente.

Gnocchi alla romana con il bimby

Gnocchi alla romana con il bimby, sorprendenti e deliziosi, pronti in un batter d’occhio! Incredibile! Cari amici lettori, l’altro giorno sono rimasto letteralmente sconvolto dalla praticità del bimby. È iniziato il periodo della tombola, del mercante in fiera e degli altri giochi di Natale, e domenica, la mia compagna ed io, abbiamo trascorso un piacevolissimo pomeriggio a casa di amici. E tra un ambo ed un sette e ½, come niente si è fatta ora di cena. Niente paura! – esclama la padrona di casa – vado a preparare gli gnocchi alla romana con il bimby. Gnocchi alla romana con il bimby? Mi domando. Ma ci vorrà un sacco di tempo! Ed invece … il tempo di una tombola e gli gnocchi alla romana con il bimby erano pronti.

Menù Natale 2012 ricette dolci

Menù di Natale 2012: ricette dolci

Menù Natale 2012 ricette dolci

Sono super golosa, non ne ho mai fatto mistero. Quindi non vi stupirà sapere che fosse per me potrei portare in tavola un intero menù di Natale 2012 di ricette dolci. Ma fortunatamente il buon senso prevale e non posso di certo costringere i miei ospiti a fare il pieno di zuccheri! Scherzi a parte questo è una sorta di riepilogo dei dolci di Natale più apprezzati. Un viaggio che parte da quelli della tradizione per arrivare a quelli più originali ed innovativi. Siete curiosi di scoprire i dolci natalizi che ho da proporvi?

Scarola stufata

Scarola stufata, ricetta vegetariana

Scarola stufata

La scarola, oltre ad essere molto salutare, contenendo poche calorie e svolgendo una funzione depurativa, è anche la protagonista di diversi piatti natalizi, soprattutto della tradizione partenopea. Oggi però vorrei proporvela in altre vesti: la scarola stufata, una ricetta vegetariana. Un piatto sano ma allo stesso tempo delizioso e facile da preparare. In questa versione però si discosta notevolmente dalla famosa ricetta napoletana che vede la scarola accompagnata da uvetta pinoli ed acciughe.

Menù Natale bambini

Menù di Natale per i bambini

Menù Natale bambini

Eccoci con una nuova proposta: il menù di Natale per i bambini. A Natale spesso li trascuriamo un po’, o meglio, presi dall’intento di preparare un pranzo impeccabile per i nostri ospiti, non prestiamo particolare attenzione ai loro gusti. Così di tutta la serie di prelibatezze che portiamo in tavola spesso assaggiano veramente molto poco. Questa è solo una serie di idee pensate per i più piccoli: ecco il menù di Natale 2012 per i bambini, dall’antipasto al dolce.