carbone dolce Befana

Carbone dolce della Befana

carbone dolce Befana

Non so voi ma una delle “minacce” più temute da piccola era quella di trovare sotto l’albero di Natale o, peggio ancora dentro la calza della Befana, che notoriamente dovrebbe contenere le delizie più golose per un bambino, il carbone, se non avessi fatto la brava. Ancora oggi se ci penso rido e ricordo con piacere di non averlo mai ricevuto. Che ne pensate di fare trovare nelle calze dei vostri bambini il carbone dolce della befana, completamente commestibile nonostante l’aspetto poco invitante?

pandoro farcito mascarpone nutella

Pandoro farcito mascarpone e nutella

pandoro farcito mascarpone nutella

Se ancora state pensando a un modo originale per farcire il pandoro, vi do un bel suggerimento: pandoro farcito mascarpone e nutella! E’ un dolce super goloso e irresistibile, di quelli che sicuramente restano impressi nella memoria e che contengono calorie in quantità tale che forse è meglio evitare di darvene la quantità. Ma a Natale a chi interessa delle calorie? Alla dieta penseremo dopo il 7 di gennaio. Per adesso io vi consiglio di non pensare alle calorie ma esclusivamente alla gioia della festa e alla soddisfazione di portare in tavola un dolce che tutti apprezzeranno, soprattutto i bambini che amano tanto la nutella. Chi saprebbe resistere al più classico dei dolci di Natale, accompagnato da una vellutata crema di cioccolato e nocciole? Provate e vedrete che successo!

Palline formaggio bresaola

Palline di formaggio e bresaola

Palline formaggio bresaola

Avete già ideato il vostro menù delle feste? Perchè se vi manca ancora l’antipasto, o anche se l’avete già scelto, vi consiglio queste palline al formaggio e bresaola. Super veloci da preparare, sono subito pronte, hanno un aspetto molto carino a vedersi e risultano anche stuzzicanti. Non prevedono cottura e si preparano con la ricotta, la robiola e la bresaola. Si servono disposte le une accanto alle altre in un piatto da portata infilzate con uno stuzzicadenti e costituiscono un ottimo finger food.

Menù Capodanno ricette bimby

Menù di Capodanno: ricette bimby

Menù Capodanno ricette bimby

Direi che è arrivato il momento di dedicarci a qualche menù di Capodanno. Abbiamo visto cosa preparare per Natale, concentrandoci su diverse portate e diversi temi, ora è la volta di passare all’altra ricorrenza che ci apprestiamo a festeggiare. Ho pensato di iniziare con il menù di Capodanno con le ricette bimby. In molti sono coloro che lo possiedono e senza dubbio costituisce un valido aiuto in cucina, soprattutto quando si tratta di preparare dei pranzi e delle cene con numerose portate.

ricette bimby capodanno risotto spumante zafferano

Ricette Bimby per Capodanno: risotto allo spumante e zafferano

ricette bimby capodanno risotto spumante zafferano

Siete pronti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno? Io sì, e preparerò un risotto allo spumante e zafferano. Visto che di menù natalizi abbiamo già parlato a lungo, ormai dovreste avere le idee abbastanza chiare. Pensiamo dunque a quello che viene dopo e a come rendere unico il giorno di Capodanno con un menù un po’ speciale, fatto con pochissima fatica grazie all’aiuto del Bimby. Un risotto è un classico primo piatto che piace a tutti: è caldo e avvolgente e si può personalizzare in tanti modi. Questa versione del risotto Bimby allo spumante e zafferano ha in più il vantaggio di essere un vero primo piatto d’occasione: con lo zafferano diamo il sapore e con lo spumante ricordiamo l’allegria della festa!

Crumble banane Alessandro Borghese

Crumble di banane di Alessandro Borghese

Crumble banane Alessandro Borghese

Ieri passando di sfuggita davanti la tv ho visto la preparazione di questa ricetta e ne sono stata talmente colpita da rimanere incollata davanti. Si tratta del crumble di banane, preparato da Alessandro Borghese durante una puntata di In cucina con Ale. Non è il solito crumble, ecco perchè mi ha conquistata. Ha una base costituita da latte di mandorle misto alle banane e naturalmente una copertura sbriciolosa che ne ricopre la superficie e va a creare un piacevole contrasto con la morbidezza del composto sottostante.

Torrone sardo ricetta preparazione

Torrone sardo, ricetta e preparazione

Torrone sardo ricetta preparazione

Documentandomi sul torrone sardo ho scoperto un mondo, a partire dalla sua ricetta e preparazione. Ho appreso che il torrone sardo si differenzia da tutti gli altri torroni per il fatto di non contenere rigorosamente zuccheri ed aromi vari. Si tratta insomma di un prodotto genuino e delizioso. Il torrone sardo si scioglie in bocca, e si prepara con mandorle, noci e nocciole, mentre un tipo abbastanza recente che viene spesso venduto dalle bancarelle ambulanti prevede la presenza delle arachidi.

uova sode ripiene

Uova sode ripiene

uova sode ripiene

Uova sode ripiene, un ottimo ed allegro antipasto ideale per il pranzo di Natale e per il cenone di Capodanno. Ricetta molto semplice e che si può preparare in poco tempo, le uova sode ripiene sono un piatto che riscuote sempre un grande successo! Sarà per la loro forma, sarà il loro aspetto, sarà perché se ne può far un unico boccone! Ma le uova sode ripiene sono uno di quegli antipasti che finiscono subito dalle tavole. Oggi voglio proporvi una ricetta un po’ differente rispetto a quelle più usuali. Per le uova sode ripiene che prepareremo, utilizzeremo del cuscus. Buon antipasto!

pandoro lievito madre

Pandoro con lievito madre

pandoro lievito madre

La ricetta di oggi è per vere maestre, esperte di cucina: pandoro con lievito madre. L’impresa è ardua, presenta notevoli difficoltà, ma non è impossibile. Ve lo assicura una che in cucina ha cominciato con le uova fritte e adesso se la cava abbastanza bene. Il pandoro tradizionale è molto difficile da preparare, così tanto che a volte penso che non valga la pensa tentare di prepararlo in casa. In realtà però, se penso alla grande soddisfazione di portare in tavola un pandoro casalingo, mi convinco sempre di più che vale la pena tentare. La ricetta di pandoro che vi propongo è quella delle sorelle Simili, note per i loro preziosi consigli sulla lievitazione e gli impasti di pane. Se riuscirete ad eseguirla alla perfezione, otterrette un pandoro che non ha niente di meno di quello tradizionale!

Menù Natale senza glutine

Menù di Natale senza glutine

Menù Natale senza glutine

Un italiano su 100 soffre di celiachia, l’intolleranza permanente al glutine. Da ciò deriva l’esigenza di un’alimentazione che ne sia totalmente priva, l’unico rimedio che garantisca un buono stato di salute. Le festività natalizie non fanno eccezione. Ecco un menù di Natale senza glutine ricco comunque di portate allettanti e gustose per soddisfare anche chi deve rispettare rigorosamente una dieta gluten freen. C’è da ricordare che in commercio esistono comunque una serie di alimenti pensati per gli intolleranti, che fanno loro pesare un po’ meno le varie rinunce alle quali devono sottostare, come ad esempio pandori e panettoni senza glutine.

Biscotti Natale decorati pasta zucchero

Biscotti di Natale decorati con pasta di zucchero

Biscotti Natale decorati pasta zucchero

Pasta di zucchero che passione. Praticamente ho passato l’intero week end appena trascorso a modellarla per la mia produzione casalinga di biscotti di Natale decorati. Quando lavoro la pasta di zucchero torno un po’ bambina. Ricordate quando da piccoli passavamo ore a giocare con la plastilina? Stesso effetto. Quando inizio a decorare vengo catapultata in un mondo parallelo, fatto di zucchero, dolci personaggi e golosità uniche buone da mangiare ma soprattutto belle da vedere.

fettuccine funghi porcini freschi secchi surgelati

Fettuccine ai funghi porcini freschi, secchi o surgelati

fettuccine funghi porcini freschi secchi surgelati

Fettuccine ai funghi porcini! Si, ma quali scegliere tra i funghi porcini freschi, secchi o surgelati? Nessun problema, in ogni caso c’è una ricetta. Per cucinare le fettuccine ai funghi porcini non importa – al fine della preparazione, ben inteso! – di quale tipo siano i funghi. Il procedimento per fare il condimento è sempre lo stesso, quello che cambia è la preparazione dei funghi prima della cottura. Fermo restando che le migliori fettuccine ai funghi porcini sono quelle condite con i funghi freschi, non è sempre stagione di porcini, o non in tutti i luoghi si possono trovare dei porcini freschi con facilità, perciò talvolta si dovrà ricorrere ai funghi secchi o a quelli surgelati. Ed ora buon appetito con le fettuccine ai funghi porcini.

Topinambur fritti

topinambur fritti

Oggi ho intenzione di proporvi una ricetta tanto semplice quanto sfiziosa: i topinambur fritti. Nonostante sia un ingrediente squisito e salutare – ottimo per contrastare il diabete e la quantità di acido urico del sangue e per ridurre il livello di colesterolo – il topinambur non è molto diffuso nella nostra cucina, dove lo si può trovare raramente, tranne che non vi troviate in Piemonte, dove spesso viene servito insieme alle verdure delle bagna cauda o della fonduta. Eppure i topinambur fritti sono buoni quanto le patatine fritte, ma hanno il vantaggio di essere un piatto più sfizioso, meno convenzionale, ideale da servire come contorno oppure come antipasto; perfetti anche all’interno di un menù del pranzo di Natale.

cobbler di pere , Pere crumble muesli cioccolato Benedetta Parodi

Pere con crumble di muesli e cioccolato di Benedetta Parodi

Pere crumble muesli cioccolato Benedetta Parodi

Questa è una delle ricette più sfiziose ma allo stesso tempo facili che io abbia preparato nell’ultimo periodo. Avete presente quando volete mangiare qualcosa di dolce, che sia diverso dal solito, ma non avete nessuna voglia di passare ore ai fornelli? Bene perchè le pere con crumble di muesli e cioccolato rispondono a questi requisiti. Daltronde Benedetta Parodi, abbiamo oramai imparato a conoscerla, si contraddistingue per la facilità di esecuzione delle ricette proposte tanto da risultare davvero alla portata di tutti, dai principianti agli esperti.