
Quella che vi propongo qui è una sorta di ricetta base, che propone solo la mozzarella e un po’ di pecorino grattugiato come farcitura, ma potete davvero pensare di aggiungere affettati o verdure alla vostra frittata di spaghetti, per renderla ancora più ricca e appetitosa. Chiaramente non dimentichiamo l’arte del riciclo, quando avanza della pasta, la frittata è sempre un’ottima soluzione, fate solo in modo di rendere la frittura molto veloce, visto che in questo caso la pasta sarà già cotta e non molto al dente, quindi velocità e fiamma bella forte, mi raccomando!
Come fare a rigirare la frittata? In realtà questo gesto è molto più facile di come può sembrare. Appena il lato sottostante della frittata risulta dorato allontanatela dal fuoco per qualche minuto, aspettando che senza calore si rapprenda meglio, a questo punto sistemate sulla padella un coperchio o un piatto bello largo e tenetelo ben fermo con la mano aperta. Con l’altra mano rovesciate la padella, tenendola per il manico. La frittata così finirà nel piatto, o nel coperchio, e sarà piuttosto semplice farla scivolare nella padella per dorare anche l’altro lato.