La torta di noci pecan o pecan pie è uno dei dolci di origine americana più amati. Si prepara solitamente durante le holidays (ovvero le vacanze di fine anno, a partire dal giorno del Ringraziamento) ed è costituita da una base di pasta frolla che viene precotta in forno, prima di essere sormontata da un composto a base di noci, zucchero, burro e poco altro. La torta può essere servita da intera o tagliata a barrette: in ogni caso si rivela essere super ricca ed allettante, già solo alla vista.
barrette
Barrette ai cereali fatte in casa con bacche di Goji
Avete mai provato a fare le barrette ai cereali fatte in casa? Si tratta di un cibo molto nutriente, che ha la grande qualità di essere saziante eppure privo di troppi grassi e la nostra versione della ricetta delle barrette ai cereali e bacche di Goji mette insieme tutte le caratteristiche di una merenda equilibrata con le grandi qualtà delle bacche di Goji, ormai molto conosciute per il loro notevole contenuto di antiossidanti, di minerali e di vitamina C.
Barrette ai cereali fatte in casa
Le barrette di cereali sono la merenda light perfetta. Chi di voi, in tempi di dieta, non le ha utilizzate come sostituto di snack ben più calorici? La ricetta che vi proponiamo per farle a casa vostra è molto semplice e sarà anch un modo per utilizzare rimasugli di cereali e frutta secca, che a volte restano tanto tempo nella dispensa senza che nessuno abbia voglia di mangiarli. Fare le barrette di cereali è semplicissimo: mette insieme i vostri cereali preferiti (anche mescolati da rimasugli differenti) e aggiungete frutta secca, miele e un po’ d’olio di semi.
Barretta energetica di Alessandro Borghese
Avete presenti quelle barrette energetiche che si acquistano al supermercato? Bene, a parte quelle al cioccolato (e te pareva), non mi fanno impazzire troppo solitamente, ma quando ho letto la ricetta di queste di Alessandro Borghese non ho saputo resistere. Si tratta di un mix di frutta secca, disidratata, di cocco, di fiocchi di riso, e di molto altro ancora, il tutto amalgamato con del latte condensato. Ciò che ne viene fuori è la merenda ideale per i bambini, la giusta energia per proseguire una giornata tra studio ed attività varie.
Dolci per le feste: barrette alle carote e frutta secca
Se posso permettermi vorrei dedicare questa ricetta in particolare alle famiglie del sud, napoletane per lo più (quando si avvicinano le feste le mie origini pulsano dentro, anche se adoro la vita piemontese), perché nei miei ricordi di bambina, ma anche di ragazza, e nei ricordi legati ad una profonda amicizia con una famiglia con un padre medico, la quantità di doni culinari che iniziavano ad arrivare in questo periodo tra quelle mura era imbarazzante. Era usanza, ma secondo me lo è ancora adesso, e non solo a Napoli e non solo al sud, quella di regalare panettoni e pandori, o struffoli e dolci tipici fatti in casa, al medico di famiglia, e anche composizioni con frutta secca e varie. Il risultato è che in questo modo le famiglie che hanno un dottore in casa si ritrovano con centinaia di “presenti” da assaggiare, che a volte sono pessimi, a volte gustosi, ma sicuramente sempre troppi! Questa ricetta è una buona soluzione per smaltire la frutta secca, che proprio a Napoli tende ad accumularsi fino a straripare tra Natale Capodanno, e allora seguite il consiglio e preparate queste barrette, che vi aiuteranno a smaltire un po’ di accumuli in eccesso!
Corn flakes, unione tra benessere e gusto per la prima colazione

Furono inventati alla fine dell’ 800 da John Harvey Kellogg, medico di un ospedale del Michigan, in collaborazione con suo fratello Will keith.
Nel 1906 fondarono una società chiamata “Bettle creek toasted corn flakes company” che in seguito divenne semplicemente la Kellogg’s tutt’oggi esistente sul mercato.