Continuiamo il nostro tour dei ristoranti pugliesi
La Puglia è ancora protagonista di una serie di ristoranti da non perdere, se siete lì per vacanza o per vivere.
La Puglia è ancora protagonista di una serie di ristoranti da non perdere, se siete lì per vacanza o per vivere.
Si chiama Natsubate e significa esaurimento estivo che nasce dall’unione di due parole diverse, natsu (estate) e bate (essere esausti):
La Puglia esplode di sapori e ristoranti in un nuovo Rinascimento culinario.
Scegliere il giusto salmone affumicato è abbastanza semplice, se si seguono poco regole elementari.
La scottiglia di carne è un piatto toscano tipico del Cosentino, in particolare della città di Arezzo. Si dice che
Fritto e birra? L’abbinamento perfetto almeno secondo quando proposto da Eataly Trieste che lancia il Festival fritto e birra:
Il mango è un frutto esotico che sta vivendo in Italia una vera esplosione di notorietà, con dolci, ma anche ricette salate con il pesce.
Dite cozze e pensate immediatamente al sapore e al profumo dell’estate: le cozze ripiene al forno con pane e parmigiano
L’acqua? Sta diventando esattamente come il vino e proprio come il vino andrebbe degustata seguendo una serie di accortezze
Pensate che la carne sia troppo pesante da digerire in estate e pensate che sia meglio evitarla? Non è
Si chiama scapece alla vastese ed è un piatto della tradizione culinaria abruzzese e di antiche origini. Si dice che
Basilico, prezzemolo, alloro… sono solo alcune delle erbe aromatiche che vanno utilizzate fresche e che possono essere utilizzate in cucina
Basilico, prezzemolo, alloro, origano, erba cipollina… sono tantissime le aree aromatiche potrete gustare in cucina per arricchire le vostre
Ecco la ricetta di un risotto fresco, leggero e sofisticato: la ricetta del risotto leggero al latte con gamberoni scottati