Rana pescatrice al cartoccio al forno
Cucinare il pesce non è affar da poco! Una giusta cottura che mantenga la carne del pesce morbida e succosa
Cucinare il pesce non è affar da poco! Una giusta cottura che mantenga la carne del pesce morbida e succosa
Avete già pensato al vostro menù per Natale 2012? Oggi vi suggerisco una delle mie ricette preferite: i paccheri all’astice.
Lo scorso week end sono stata a cena fuori. Tra gli antipasti servitici c’erano questi crostini all’acciuga e capperi di
Lo Chablis è il vino bianco fermo francese più conosciuto al mondo, secondo, forse, solo allo Champagne. Viene prodotto nel
Ecco una nuova ricetta proveniente da una recente puntata di Cotto e Mangiato: il cheesecake a freddo. Perchè a freddo?
Durante la cena della vigilia di Natale le grandi protagoniste sono sicuramente le minestre. Che si tratti di zuppe di
Come Natale anche Capodanno è una ricorrenza da festeggiare in compagnia. Tra amici o parenti l’importante è stare a tavola
Dopo avere visto con attenzione alcune proposte di antipasti per il menù di Natale 2012, passiamo ai primi. Quì c’è
Diciamoci la verità, il periodo che viviamo non è dei più felici. Se dovessimo stilare una classifica delle parole
Più che un‘insalata la definirei un secondo piatto autunnale diverso dal solito in cui la zucca, ingrediente di stagione, viene
Gli antipasti a mio parere costituiscono una portata di grande importanza all’interno di un pranzo di festa. Hanno la funzione
Oggi ho in mente una ricetta semplice di pesce, molto leggera: il tortino di alici. Dopo due giorni di cene
I libri di cucina, specie quelli datati, esercitano su di me un certo fascino. Li ritengo detentori non solo di
La zona del Prosecco, che prende il nome dall’omonima uva bianca, si trova tutta sui colli tondeggianti intorno a Conegliano e Valdobbiadene,