Copertura cioccolato profiteroles ricetta

Copertura al cioccolato per profiteroles: ricetta

Copertura cioccolato profiteroles ricetta

 

Mi sono posta diverse volte questa domanda: come preparare un buon profiteroles, ovvero quale copertura al cioccolato utilizzare? Domanda da un milione di dollari: c’è chi sostiene che debba essere morbida ed avvolgerli quasi fosse una crema e chi invece ritiene debba indurirsi diventando quasi croccante. Io preferisco una via di mezzo: un composto che li imprigioni delicatamente, una crema insomma, dalla consistenza leggera e scioglievole, che non li appesantisca e che non annulli il sapore del ripieno.

Minestra pollo verdure

Minestra di pollo e verdure

Minestra pollo verdure

Ecco la minestra di pollo e verdure. Volenti o nolenti questo è il periodo dei primi raffreddori ed influenze. Curarli con il cibo non è possibile, o non lo è del tutto, ma un certo beneficio si può trarre da preparazioni calde e corroboranti: cosa c’è di più adatto di zuppe, creme e minestre piene di ortaggi? La minestra di pollo e verdure ad esempio a mio avviso è perfetta: ricca di una serie di sostanze nutritive utili a supportare il nostro organismo in vista dei cosiddetti malanni di stagione.

Risotto funghi pomodoro

Risotto ai funghi e pomodoro

Risotto  funghi pomodoro

Il risotto ai funghi in casa mia è il primo della domenica in questo periodo dell’anno. Solitamente lo preparo con i semplici funghi porcini e poco altro. L’ultima volta però ho voluto provare il risotto ai funghi e pomodoro, una variante altrettanto gustosa. Ve lo consiglio nel caso in cui vogliate provare una nuova versione del la pietanza che risulti comunque leggera. Il risotto ai funghi e pomodoro è particolarmente cremoso data l’aggiunta di formaggio fresco. Io ho scelto del taleggio, avendo in casa quello, ma potreste unire della fontina o del galbanino, o ancora delle sottilette.

Plum cake fichi mandorle

Plum cake fichi e mandorle

Plum cake fichi mandorle

Seguendo i ritmi della natura non si sbaglia. Il plum cake fichi e mandorle ne è la prova. Cosa c’è di più goloso di un dolce che vede al suo interno dei gustosi frutti di stagione? Si tratta di un plum cake caratterizzato da una consistenza soffice ma allo stesso tempo compatta, di quelli che non si sbriciolano, per intenderci. Inoltre ha al suo interno anche la farina di mandorle che a mio avviso non poteva essere più azzeccata in questo caso. Insomma, si, si tratta di un dolce semplice ma decisamente diverso dal solito e ve ne accorgerete al primo morso.

Tagliolini alla rucola e mascarpone della Prova del Cuoco

Tagliolini rucola mascarpone prova cuoco

Cosa c’è di più allettante di un primo a base di pasta fresca all’uovo? E’ proprio quello che ho pensato vedendo preparare i tagliolini alla rucola e mascarpone durante una delle ultime puntate della Prova del Cuoco. E chi poteva proporre un piatto così allettante se non lei, la regina indiscussa della sfoglia emiliana, Alessandra Spisni? Non lasciatevi intimorire dai tempi di realizzazione, preparare la pasta in casa non è poi così laborioso, ma regala grandi soddisfazioni, questo è sicuro.

Verdure forno light ricetta

Verdure al forno light ricetta

Verdure forno light ricetta

Cosa c’è di più sano e gustoso delle verdure al forno? Se poi si tratta di una ricetta light allora non vedo motivo alcuno per non provarle immediatamente. Approfittando di un paio di melanzane da consumare che avevo in frigo ormai da qualche giorno e di una giornata particolarmente uggiosa mi sono lanciata nella preparazione di questo ricco contorno. Melanzane e patate al forno, ma non solo, una serie di ortaggi a volontà. Avevo a disposizione anche tante cipolle che adoro in preparazioni di questo tipo: non so, è come se conferissero una naturale dolcezza alle pietanze.

Cous cous pollo peperoni

Cous cous di pollo e peperoni

Cous cous pollo peperoni

Eccoci ad una nuova ricetta: il cous cous di pollo e peperoni. Forse una delle versioni del piatto tra le più economiche. Il pollo infatti, come ben sappiamo, è uno dei tipi di carne più acquistati, proprio per il suo basso costo, e si sposa benissimo con i peperoni, ortaggi gustosi contraddistinti dall’inconfondibile sapore. A molti risultano indigesti, un vero peccato, ma basterebbe privarli della pellicina esterna, una volta cotti, per far si che siano molto più digeribili.

Crostata mele ricetta nonna

Crostata di mele ricetta della nonna

Crostata mele ricetta nonna

Direi che è arrivato il momento delle tanto amate torte con la frutta. La regina tra queste è sicuramente la crostata di mele con la ricetta della nonna. Proprio quelle che una volta portate in tavola ti fanno respirare quel tepore casalingo che solo i dolci fatti in casa sanno sprigionare. La crostata di mele è un classico della nostra pasticceria: la prepari al mattino e la sera è già finita, nonostante i buoni propositi di utilizzarla solo per la colazione… 

caponata, Caponata catanese ricetta peperonata siciliana

Caponata catanese: ricetta della peperonata siciliana

Caponata catanese ricetta peperonata siciliana

Altra ricetta proveniente dalla tradizione siciliana quest’oggi. Si tratta della caponata catanese, ovvero la peperonata siciliana, ma vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Tutti conoscerete la famosa caponata di melanzane: quella catanese è una variante caratterizzata dall’utilizzo insieme alle melanzane di altri ortaggi quali ad esempio i peperoni (da quì, appunto, la definizione di peperonata). Ad accomunarla alla prima sia l’inconfondibile sapore agrodolce che la presenza del sedano, dei capperi e delle olive, ma questa volta bianche, anche se, non essendo reperibili ovunque, queste ultime potranno essere sostituite dalle più comuni verdi.

Fusilli finferli speck

Fusilli con finferli e speck

Fusilli finferli speck

 

Eccoci alla ricetta dei fusilli con finferli e speck. Fin troppo spesso, quando si parla di funghi, ci si sofferma solo sui porcini (li amo!) e sugli champignon. Probabilmente perchè largamente diffusi ed apprezzati. Ma nella grande famiglia dei funghi anche i finferli occupano un posto di rilievo e possono essere impiegati con discreto successo nella realizzazione di piatti gustosi così come questo primo a base di fusilli. Quello tra funghi e speck è un abbinamento fortemente collaudauto e non si smentisce neanche in questo caso.

Marmellata albicocche mandorle fatta casa ricetta

Marmellata di albicocche e mandorle fatta in casa: ricetta

Marmellata albicocche mandorle fatta casa ricetta

Eh si, mi è proprio presa una fissa, non odiatemi. Ho preparato anche la variante: la marmellata di albicocche e mandorle fatta in casa. E dire che quella alle albicocche non è neanche la mia marmellata preferita. Ma si, avendo delle albicocche così belle a disposizione sarebbe stato un vero peccato non imprigionarle in tutta la loro bontà. Vedrete poi quando in pieno inverno aprirete un barattolo di questa delizia a colazione: sarà come godere per un attimo di qualche raggio di sole in un giorno di pioggia.

Torta salata funghi castagne

Torta salata con funghi e castagne

Torta salata funghi castagne

Di ricette di torte salate ne abbiamo viste e riviste ma sono sicura non abbiate ancora provato niente di simile alla torta con funghi e castagne. Una preparazione prettamente autunnale che porta in se i sapori ed i frutti della stagione. Pietanza sfiziosa quanto mai e adatta a stupire gli ospiti, questa torta salata con pasta sfoglia ammalierà i vostri commensali, garantito. Pronta in breve tempo si prepara con pochi e semplici ingredienti, tra gli altri anche il prosciutto cotto: tutti sappiamo quanto ben si sposi con i funghi.

Pan brioche dolce yogurt

Pan brioche dolce allo yogurt

Pan brioche dolce yogurt

 

Se solo ripenso al profumo sprigionato in cucina dal pan brioche dolce allo yogurt al momento in cui l’ho sfornato mi viene voglia di correre ai fornelli e riprepararlo immediatamente. Si tratta di un prodotto da forno lievitato e dolce adatto alla colazione da gustare con il latte o da spalmare con la marmellata o la nutella, anche se io lo preferisco da solo appena tiepido, pura goduria. I pan brioche in generale sono dolci che si prestano in maniera particolare ad essere serviti al mattino, anche se con un po’ di inventiva possono diventare qualcosa di più.