Cheesecake zucca bicchiere

Cheesecake alla zucca nel bicchiere

Cheesecake zucca bicchiere

E’ inutile: quando mi fisso con qualcosa difficilmente demordo, almeno fin quando non abbia dato sfogo all’idea in questione. Questa è stata la volta del cheesecake alla zucca nel bicchiere. A metà tra un dolce al cucchiaio ed una crema al formaggio alla zucca, si tratta di un dessert assolutamente da provare, vi consiglio di farlo adesso che siete ancora in tempo in quanto la zucca è ancora di stagione. Avevo in mente di preparare un cheesecake nel bicchiere ma non sapevo in quale direzione dirigermi: rimanere sul classico cioccolato? Optare per la frutta? Alla fine la risposta mi è apparsa in tutto il suo splendore aprendo il frigo: e zucca sia!

Cicoria ripassata padella

Cicoria ripassata in padella

Cicoria ripassata padella

Ecco la ricetta della cicoria ripassata in padella. Per anni ho odiato la cicoria, ritenendola troppo amara per i miei gusti. Ricordo come fosse motivo di piccole liti a tavola: io che mi impuntavo nel non volerla neanche assaggiare mentre mi si spingeva a farlo. Ma crescendo, si sa, i gusti cambiano e ciò che una volta ci sembrava intollerabile diventa poco a poco addirittura piacevole. Questo è il caso della cicoria ripassata in padella. Così cucinata trovo che acquisti molto di più in quanto sapore.

Cous cous di pesce e verdure

cous cous di pesce e verdure

Il cous cous di pesce e verdure è il perfetto mix tra un piatto etnico e i sapori mediterranei. A casa lo preparo spesso e mi piace mescolare le verdure e i tipi di pesce, e anche le spezie, a seconda di cosa mi va di mangiare e del risultato che voglio ottenere. In generale, il cous cous di pesce è abbastanza laborioso da preparare, perchè il pesce deve essere ripulito e cotto per bene insieme a un sugo che ne esalti il sapore. Oggi invece vi propongo una ricetta molto più semplice e veloce, a base di gamberetti e calamari, e a cui potreste aggiungere, se vi piacciono, anche le cozze o le vongole, che si puliscono molto facilmente e si cucinano in un lampo. Provate anche voi!

Tortellini con panna e crema di prosciutto

tortellini con panna

Un piatto di tortellini con panna sono un classico della cucina di tutti i giorni, molto comune ma in ogni caso apprezzato. Oggi tentiamo di rinnovarli aggiungendo una piccola novità: la crema di prosciutto. Il risultato è un piatto di tortellini ancora più cremosi del solito, in cui il prosciutto non è avvertibile a pezzettini ma è ridotto in una gustosa crema dal colore rosa chiaro. Io li profumo alla fine con qualche fogliolina di salvia fresca: perfetta per rinforzare l’aroma del prosciutto.

Zucca forno gratinata

Zucca al forno gratinata

Zucca forno gratinata

La zucca al forno gratinata rappresenta un contorno super sfizioso. Io adoro la zucca in tutte le salse, ve ne sarete già ampiamente accorti, e questa sua versione, a mio parere, le rende giustizia come poche. Il bello della zucca al forno gratinata consiste nel fatto che pur essendo gustosa, per via della gratinatura, della quale vedremo più sotto tutti gli ingredienti necessari, rimane comunque un piatto leggero, perfetto anche per chi sia a dieta, con qualche piccolo accorgimento, ovviamente.

Vellutata finocchi crostini aglio

Vellutata di finocchi con crostini all’aglio

Vellutata finocchi crostini aglio

La vellutata di finocchi con crostini all’aglio è una vera e propria coccola per lo stomaco. Avete presente quando non avete molta a fame e volete in ogni caso rimanere leggeri a pranzo o a cena? Questa pietanza è ideale perchè poco calorica e facilmente digeribile. So bene che non a tutti piaccia l’idea di una vellutata di questo genere, magari si potrebbe pensare che sia poco gustosa, ma vi rassicuro, datele una possibilià, non ve ne pentirete.

Ciambellonei frutti bosco panna

Ciambellone con i frutti di bosco e panna

Ciambellonei frutti bosco panna

Un dolce assolutamente irresistibile e diverso dal solito quello di oggi: il ciambellone con i frutti di bosco e panna. Si tratta di un dessert da preparare tutto l’anno, grazie all’utilizzo dei frutti di bosco surgelati che fortunatamente possono essere reperiti presso qualsiasi supermercato. In realtà si tratta di una ricetta che avevo notato durante una puntata di una trasmissione televisiva che avevo segnato, salvo poi apportare qualche piccola modifica.

Pasticcio maccheroni Natale

Pasticcio di maccheroni per Natale

Pasticcio maccheroni Natale

Oggi, come da titolo, vorrei proporvi il pasticcio di maccheroni per Natale. Si tratta di una ricetta tratta da una puntata dei Menù di Benedetta e rappresenta un piatto talmente ricco da poter risultare ideale per un pranzo importante proprio come quelli delle prossime festività natalizie. Il pasticcio di maccheroni si presenta a prima vista come una comune torta salata dal ripieno misterioso, completamente coperto, che scoprirete con piacere solo al primo assaggio.

Come cucinare il farro

farro

Sapete come cucinare il farro? Oggi cercheremo di fare chiarezza su un cereale che per molto tempo è stato trascurato in cucina ma che adesso è tornato di moda, anche grazie alla maggiore attenzione che prestiamo alla salute e alla nutrizione in cucina. Il farro è un cereale ottimo in qualunque stagione. Si può mangiare freddo, a insalata in estate, oppure a minestra insieme ai legumi d’inverno. E’ ricco di carboidrati, proteine, fibre alimentari, grassi pregiati e vitamine del gruppo B. Per prepararlo sono necessari alcuni accorgimenti, anche perchè esistono tanti tipi diversi di farro.

Insalata avocado salmone Natale

Insalata di avocado e salmone per Natale

Insalata avocado salmone Natale

Ecco l‘insalata di avocado con salmone, perfetta da servire a Natale. Si tratta di una pietanza dai diversi possibili utilizzi. Ottima ad esempio da servire all’interno di un buffet freddo, può essere poi proposta sia come antipasto che come contorno ricco, per via del pesce. L‘insalata in questione ha un gusto pieno, dato sicuramente dagli ingredienti utilizzati. Viene poi completata dall‘aneto e dal pepe rosa che contribuiscono a colorarla rendendola ancora più adatta ad una tavola festiva.

Sformatini lenticchie bambini Alessandro Borghese

Sformatini di lenticchie per bambini, di Alessandro Borghese

Sformatini lenticchie bambini Alessandro Borghese

 

Far mangiare i legumi ai bambini non sarà più un problema grazie agli sformatini di lenticchie di Alessandro Borghese. Avete presenti gli interminabili capricci di fronte a ceci, fagioli e quant’altro? Bene, sono sicura spariranno di fronte queste piccole delizie. Si tratta di una sorta di passato di lenticchie molto sodo che viene cotto in appositi stampini che, una volta pronti somigliano quasi a dei budini. La presentazione dei piatti è molto importante, se poi parliamo di bambini, diventa quasi indispensabile prenderli, oltre che per la gola, anche attraverso la vista.

Ciambella alla ricotta e limone

ciambella alla ricotta e limoneciambella ricotta limone

A colazione non c’è niente di meglio di una ciambella fatta in casa. La ciambella alla ricotta e limone è un dolce genuino, esattamente quello che ci vuole per far scendere giù dal letto i bambini senza rimpianti, con la promessa di una colazione gustosa e nutriente. Si può accompagnare con il caffellatte, con il latte per i bimbi o con un succo di frutta a merenda, e se la conservate in un luogo fresco, la ciambella resta fragrante e morbida anche dopo qualche giorno. Già normalmente la ciambella non è un dolce grasso ma la ciambella alla ricotta è un dolce light, infatti non contiene né burro né olio, sostituiti alla perfezione dalla ricotta che rende il dolce ugualmente soffice ma con molte meno calorie.

Involtini pollo pancetta formaggio

Involtini di pollo con pancetta e formaggio

Involtini pollo pancetta formaggio

Quella degli involtini di pollo con pancetta e formaggio è una di quelle ricette che preparo spesso quando abbia in casa le classiche fettine di petto di pollo che non si sa mai come cucinare. Non so voi ma essendo spesso a corto di idee mi riduco di solito a prepararle nella stessa monotona maniera, che alla lunga stufa un po’. Facendone degli involtini talmente sfiziosi, invece, non rimpiangerete affatto di avere dato un’altra posssibilità alle fette di pollo mettendole nel carrello.

Come preparare cena romantica casa

Come preparare una cena romantica a casa

Come preparare cena romantica casa

 

Ebbene si, il romanticismo passa anche per la cucina. Avete in programma un anniversario o una ricorrenza particolare da festeggiare tête-à-tête? Ecco quì una serie di consigli utili su come preparare una cena romantica a casa, sicuramente un pensiero molto più apprezzato di qualsiasi regalo, costoso o meno, che possiate fare alla vostra dolce metà. Ma prima di passare al menù è necessario fare una premessa: anche la tavola dovrà essere curata alla perfezione, utilizzate delle candele ed una luce soffusa, magari mettete in sottofondo una musica a volume basso e cospargete la tovaglia con dei petali di rosa, rigorosamente rossa.