Milano FOOD&WINE Festival 8-10 febbraio 2014

Milano FOOD&WINE Festival: 8-10 febbraio 2014

Milano FOOD&WINE Festival 8-10 febbraio 2014

Giunto alla sua terza edizione è in arrivo Milano Food&Wine festival che avrà luogo dall’8 al 10 febbraio. Il grande evento dedicato alla cucina d’autore ed al buon vino sta per tornare con tutta una serie di novità ma anche di gradite riconferme. Dopo il successo delle prime due edizioni c’è grande attesa per quella del 2014, caratterizzata come le altre, dall’incontro tra ottimi vini e piatti golosi, oltre che da un programma gastronomio ricco come non mai. L’evento, della durata di tre giorni, vedrà la presenza di ben 24 firme della cucina, tra pizzaioli, chef e pasticceri, alle prese con la realizzazione di pietanze inimitabili.

Biscotti colorati San Valentino

Biscotti colorati per San Valentino

Biscotti colorati San Valentino

Eccomi con un’altra ricetta pensata per San Valentino, quella dei biscotti colorati (a forma di cuore). Ero in cerca di qualcosa di goloso da preparare per l’occasione ma non le idee così chiare, ciò che avevo in mente comunque era l’utilizzo dei coloranti alimentari. Alla fine ho quindi optato per questi biscotti di frolla dei quali ho arricchito l’impasto con diversi tipi di colori, per un risultato decisamente allegro e più accattivante. Si tratta tra l’altro di biscotti perfetti sia per Carnevale che per i bambini in genere.

Crema gamberi ceci

Crema di gamberi e ceci

Crema gamberi ceci

Si tratta di una recente scoperta quella della crema di gamberi e ceci che ho avuto modo di assaporare tempo fa a casa di un’amica e che mi sono subito premurata di provare alla prima occasione. Piatto dal sapore semplice ma particolare si presta ad una cenetta sfiziosa ma leggera. L’abbinamento tra i ceci ed i gamberi risulta vincente, ed a mio parere anche adatto ai palati più raffinati. Le vellutate, creme o zuppe, esercitano da sempre un loro fascino, specie durante i periodi freddi, durante i quali trovare in tavola qualcosa di caldo fa sempre molto piacere.

Alimentazione sana primato non Italia

Alimentazione sana? Il primato non è dell’Italia

Alimentazione sana primato non Italia

Tutti ci invidiano la dieta mediterranea, sinonimo da sempre di alimentazione sana e bilanciata, tanto da essere considerata un modello da seguire. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare però, non è l’Italia a conquistare il primato nel settore, bensì l’Olanda. Questo il risultato diffuso da Oxfam sulla base del Good Enough to Eat, ovvero l’indice sull’alimentazione globale ricavato sulla base della comparazione tra diversi fattori, come ad esempio sia la qualità che la quantità del cibo che la facilità di reperibilità degli alimenti.

Torta al cocco morbida

torta al cocco morbida

Una torta al cocco morbida, soffice e dolce può essere il dolce perfetto per completare un pranzo della domenica. Si tratta di una torta casalinga, di quelle soffici e alte che vanno benissimo anche con il caffellatte a colazione o con il tè del pomeriggio, ma che a fine pasto si possono servire accompagnate dalla macedonia o da una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema. E che ne dite di una fetta di torta al cocco e una cioccolata calda per fare merenda? Io non saprei immaginare niente di meglio!

Bignè con glassa al cioccolato Carnevale

Bignè con glassa al cioccolato per Carnevale

Bignè con glassa al cioccolato Carnevale

Chi ha detto che a Carnevale vadano preparati solo i dolci fritti? Ok a chiacchiere, castagnole, frittelle, crostoli, galani e quant’altro ma ho trovato una valida soluzione anche in questi bignè con glassa e confettini colorati che solo a guardarli mettono da soli tanta allegria. I loro colori ricordano i coriandoli, non trovate? Potrebbero costituire un’alternativa ai dolci appena citati, specie nel caso in cui non si amino troppo i fritti. Sono versatili in quanto potrete farcirli come vi pare e piace.

Patate al bacon

patate bacon

Le patate sono il contorno perfetto per tutte le occasioni, e se volete un’idea diversa dal solito le patate al bacon potrebbero essere una buona soluzione. Facilissime da fare, veloci e saporite, le patate accompagnate dal bacon diventano un contorno sfizioso e sostanzioso che si prepara in poco tempo, in appena 20 minuti di cottura in forno. Un’idea carina? Suddividete le patate in pirofile individuali e poi servitele a ogni commensale accanto al secondo piatto.

Come prepara pane arabo

Come si prepara il pane arabo

Come prepara pane arabo

Conoscete tutti il pane arabo? Si presenta all’apparenza come una simil piadina, dall’aspetto poco cotto, schiacciato. Differisce da quest’ultima per la consistenza più elastica. Anche se il suo utilizzo più comune lo vuole come base per i famosi panini arabi, quelli ripieni di kebab, può essere usato come accompagnamento a varie. In particolare però, la ricetta che vi propongo oggi è quella della pita, che si presenta come un pane lievitato, spesso e rotondo, facilissimo da preparare anche in casa. La pita è forse il tipo di pane arabo più diffuso. Si usa per accompagnare diversi sughi e condimenti.

Cibus 2014 Parma 5 8 maggio

Cibus 2014, a Parma dal 5 all’8 maggio

Cibus 2014 Parma 5 8 maggio

C’è grande attesa per l’edizione 2014 di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione, che avrà luogo a Parma dal 5 all’8 Maggio. Tante le novità che accompagneranno l’evento a partire da Cibus Bollicine, che promette di dare il giusto spazio al vino ed allo spumante e CibusLAnd che metterà in comunicazione la manifestazione a stretto contatto con la città. Giunto alla sua 17esima edizione si conferma ormai da diversi anni come punto di riferimento dell’agroalimentare italiano. Aperto ai soli esponenti del mondo del food si presenta come una vetrina di grande visibilità, a livello internazionale.

Risotto al vino rosso e taleggio

risotto al vino rosso e taleggio

Per le giornate fredde il risotto al vino rosso e taleggio è la ricetta perfetta. E’ un piatto caldo, corposo e sostanzioso. Perfetto per i rigori dell’inverno e per chi ama il gusto del vino nei primi piatti. Quello che mi piace dei risotti è che si preparano in poco tempo e con qualunque ingrediente –  dalle verdure, alle spezie, al formaggio – e il risultato è un piatto cremoso a patto che lo serviate subito dopo aver spento la pentola, altrimenti il riso scuoce ed è inutile dire che si rovina irrimediabilmente.

Gratin zucchine fontina

Gratin di zucchine e fontina

Gratin zucchine fontina

 

Nonostante non siano di stagione è possibile comunque trovarle in giro e utilizzarle per la preparazione di un piatto sfizioso come questo.  Mi riferisco alle zucchine, protagoniste del gratin con la fontina. Piatto semplice e veloce ma non per questo poco invitante, il gratin in questione si rivela essere ottimo se preparato per una cena leggera ma appagante. Io, come avrete già avuto ampiamente modo di constatare, adoro il formaggio filante in piatti cotti al forno e la fontina in questo caso diventa irresistibile.

Crumble di mele con avena

Crumble di mele con avena

Crumble di mele con avena

Abbiamo già visto, quì su Ginger, diverse versioni del crumble di mele, ma non avevo ancora provato quella con l’avena, mia recente scoperta. Ora che acquisto i fiocchi d’avena con frequenza, avendo imparato ad apprezzare il porridge, non potevo esimermi dal provarlo, anche perchè da un po’ di tempo mi solleticava l’dea di constatare come si sarebbe rivelato. Ottima preparazione devo ammettere, perfetta per l’ora del te ma anche a colazione, quando si abbia voglia di iniziare con un certo sprint.

Ricette San Valentino, muffin romantici (FOTO)

ricette san valentino muffin romantici

Tra le ricette di San Valentino i muffin romantici sono il dolcetto in cui potrete scatenare la vostra fantasia per dare vita a piccole delizie. Tema comune: i cuori e il cioccolato, che sono perfetti per l’occasione. Serve poco per ottenere un buon risultato: la ricetta giusta, la copertura e i cuoricini di zucchero per completare. E già così avrete un dolcissimo muffin di San Valentino. Se poi vi mancano le idee, o avete voglia di dare uno sguardo alle foto per prendere qualche idea sulle decorazioni, siete nel posto giusto.

Pizza per San Valentino forma cuore

Pizza per San Valentino a forma di cuore

Pizza per San Valentino forma cuore

 

C’è chi anche a San Valentino non voglia rinunciare alla pizza. Poco male, basta un po’ di ingegno per trasformarla in un piatto romantico e adatto allo scopo. La pizza per San Valentino assume così la forma più romantica che si sia, ovvero un cuore, anzi due, da condividere a cena. Ovviamente prepararla non ha niente di difficoltoso, se non il fatto di doverle dare una forma perfetta, ma quello non dovrebbe essere un problema. In quanto al condimento potrete scegliere in base ai vostri gusti se optare per i classici sapori o scegliere qualcosa di più consono all’occasione.