pasta fagioli cozze

Pasta e fagioli con le cozze

pasta fagioli cozze

Pasta e fagioli con le cozze, una ricetta invernale che nasconde un tocco d’estate. Eh si, perché la pasta e fagioli con le cozze è un misto tra un classico piatto caldo da mangiare nelle fredde sere d’inverno, che però richiama il sapore del mare e l’atmosfera delle sere estive. Connubio, quello della pasta e fagioli con le cozze, che per molti potrà sembrare azzardato ed un po’ stonato, ma che in realtà risulta essere delizioso. Non stupitevi di trovare in un piatto ingredienti di terra e di mare mescolati tra loro, l’accostamento, se pur apparentemente ardito, nasce da antiche tradizioni e dà degli ottimi risultati! Ed ora, buon appetito con la pasta e fagioli con le cozze.

marmellata pesche senza zucchero

Marmellata di pesche senza zucchero

marmellata pesche senza zucchero

La marmellata è una di quelle cose che in casa mia si preparano più spesso, in particolare la marmellata di pesche è una delle più apprezzate. In estate in genere scelgo la frutta di stagione e mi sbizzarrisco con le pesche, le albicocche e le ciliegie. In inverno invece mi dedico alle confetture a base di frutta invernale, come la squisita marmellata di fichi o la crema di castagne. Le marmellate in genere sono preparazioni abbastanza caloriche ma se volete fare attenzione alla dieta senza rinunciare al gusto, esiste anche un modo per preparare la marmellata senza zucchero. Il risultato è abbastanza gustoso perchè la frutta è già dolce di suo, ma forse l’aspetto finale è più simile a quello di una composta di fruta. Ad ogni modo vale la pena tentare; così potrete spalmare questa squisita marmellata di pesche senza zucchero sul pane senza nessun senso di colpa!

Panettone cioccolato

Panettone al cioccolato

Panettone cioccolato

Ho una ricettina fresca fresca per tutti gli amanti del cioccolato come me, il panettone al cioccolato. L’ho già detto, a me il panettone non piace, o meglio, mi piace tantissimo il suo impasto ma non il fatto che sia pieno zeppo di canditi. Ogni volta, per evitare l’operazione di vivisezione per eliminarli, rinuncio proprio a mangiarlo, anche se non mi pesa ripiegare sul cugino, ovvero il pandoro. Detto questo vediamo un po’ come si prepara il panettone al cioccolato.

cartelle tombola da scaricare gratis ginger & tomato

La Tombola? Scarica gratis le cartelle di Ginger &Tomato

cartelle tombola da scaricare gratis ginger & tomato

Finora non abbiamo fatto altro che parlarvi di ricette menù succulenti, per tutti i gusti e le tasche. Questo perché nonostante la crisi economica, come ha confermato in queste ore anche la Coldiretti, l’unica cosa a cui gli italiani non rinunceranno quest’anno è una bella mangiata in famiglia! Un’altra tradizione però sarà mantenuta, quella della tombolata tra grandi e piccini. E’ per tale motivo che vi proponiamo anche quest’anno delle originali cartelle per la tombola, da scaricare gratis: è la tombola di Ginger and Tomato!

Menù Capodanno 2013 base carne

Menù di Capodanno 2013 a base di carne

Menù Capodanno 2013 base carne

Rieccoci con un nuovo menù di Capodanno a base di carne, questa volta. Alla fine è proprio questione di gusti e di tradizioni. C’è chi predilige la carne e chi il pesce (io sono fra i sostenitori di quest’ultimo) ma devo ammettere che un menù completo di piatti sfiziosi a base di carne può risultare altrettanto apprezzato. Ecco qualche ricetta proposta per Capodanno 2013.

tartine pesce ricette semplici

Tartine di pesce, ricette semplici

tartine pesce ricette semplici

Le tartine di pesce sono l’antipasto perfetto per un’occasione speciale. Stimolano al punto giusto le papille gustative e fanno crescere l’aspettativa per tutto quello che verrà dopo; si preparano in poco tempo e senza fatica e il risultato è assicurato. Le tartine di pesce si possono realizzare con diversi tipi di creme, a base di salmone, con l’aringa, con il pesce spada, con le acciughe e la mozzarella o perfino con le ostriche e il caviale per i palati più esigenti. La base è un semplice quadrettino di pane tostato in forno per qualche minuto, per renderlo più croccante, però le tartine si possono preparare anche con una base di pasta sfoglia o di pasta brisè, particolarmente indicate se il ripieno è una crema o una mousse che ha bisogno di essere contenuta in una base più solida.

Riso verza ricetta napoletana

Riso e verza ricetta napoletana

Riso verza ricetta napoletana

Non sempre si ha voglia di piatti elaborati e pesanti, anzi, spesso, dopo ricorrenze particolari o periodi durante i quali non ci siamo trattenuti a tavola, l’esigenza di piatti leggeri e caldi, come minestre e zuppe, si fa più forte. Proprio per questo mi sono lasciata tentare dal riso e verza ricetta napoletana che vi consiglio vivamente perchè deliziosa nella sua semplicità. Una minestra facile da preparare e con pochi ingredienti che danno vita ad un piatto davvero delizioso.

Orata agli agrumi e rosmarino

Orata agli agrumi e rosmarino

Orata agli agrumi e rosmarino

Ho da poco scoperto questo piatto e me ne sono follemente innamorata. Da sempre preferisco il pesce alla carne, anche se prediligo solo alcuni tipi di pesce, e tra questi l’orata non c’è, o meglio, non c’era fino a quando non ho assaggiato l‘orata agli agrumi e rosmarino. E’ stato amore a primo assaggio. Trovo che la nota agrumata del limone e delle arance esalti alla perfezione il gusto di questo pesce che non brilla solitamente per il suo sapore deciso.

insalata cozze lenticchie

Insalata di cozze e lenticchie

insalata cozze lenticchie

Insalata di cozze e lenticchie, questo è il piatto ideale per voi se volete provare qualcosa di differente ed un po’ insolito, ma veramente gustoso ed intricante. L’insalata di cozze e lenticchie sarà un piatto perfetto da inserire nel menù dei pranzi o delle cene che si faranno per queste festività. Nell’insalata di cozze e lenticchie si incontrano due realtà totalmente differenti tra loro, le lenticchie, alimento che richiama e simboleggia la campagna e la terra più vere, e le cozze, che abitano abbracciate agli scogli bagnati dalle onde marine. L’insalata di cozze e lenticchie, per quanto strana e poco appetibile possa apparire al primo impatto, è un ottimo piatto.

pandoro farcito gelato

Pandoro farcito con gelato

pandoro farcito gelato

Questa è la ricetta di casa mia per le feste. Il pandoro farcito con gelato è uno dei dolci immancabili del Natale per me, e anche se fa freddo e il gelato non sarebbe esattamente la cosa più confortevole da mangiare, in casa si sta talmente bene che si può fare un’eccezione alla regola che prevederebbe di mangiare piatti caldi. Il pandoro farcito si prepara in poco tempo, è un procedimento semplice e potete personalizzarlo secondo i vostri gusti. Se poi preferite il panettone – che è più saporito perchè contiene uvetta e canditi – potreste sostituirlo al pandoro per ottenere un dolce ugualmente squisito e originale. Scegliete i gusti di gelato che preferite e il dolce del Natale è praticamente pronto!

Torrone siciliano ricetta bimby

Torrone siciliano di mandorle

Torrone siciliano ricetta bimby

I ricordi legati al torrone siciliano di mandorle risalgono alla mia infanzia, ovviamente veniva preparato in casa rigorosamente a mano da mia nonna. Ricordo come non mi piacesse particolarmente, lo trovavo duro, non amavo le mandorle e neanche l’aspetto mi attirava particolarmente. Poi crescendo si iniziano ad apprezzare i sapori semplici legati all’infanzia ed anche il torrone siciliano diventa un dolce da non far mancare a Natale.

Menù Capodanno base pesce

Menù di Capodanno a base di pesce

Menù Capodanno base pesce

Si avvicina anche la fine di questo anno e ci accingiamo a festeggiare il Capodanno 2013. Saranno in molti coloro che sceglieranno di passarlo in famiglia. In questo caso so che in molti opteranno per un menù a base di pesce. Ecco quindi una serie di proposte per l’ideazione di un menù a tema che sia variegato e adatto a tutti i gusti con diverse opzioni. Dall’antipasto al dolce ecco il menù di Capodanno 2013 a base di pesce.

marmellata ciliegie bimby

Marmellata di ciliegie con il Bimby

marmellata ciliegie bimby

So che si tratta di una ricetta estiva, ma la marmellata di ciliegie Bimby è una di quelle preparazioni che in inverno, specialmente durante il periodo natalizio, possono venire molto utili. Questo sarà sicuramente un Natale all’insegna del risparmio e quindi questa ricetta potrebbe venirvi utile se avete deciso di confezionare regali con le vostre manine. Io ho preparato alcuni cestini con le mie conserve casalinghe, al cui interno metterò marmellate fatte in casa, biscotti, conserve casalighe. Si tratta di un regalo che sicuramente sarà gradito e che avrà il grande pregio di essere stato preparato con amore. E poi una crostata di marmellata è sempre un dolce perfetto da servire a fine pasto, anche alla fine del pranzo di Natale 2012.

Ricette dolci Natale bimby

Ricette dolci di Natale con il Bimby

Ricette dolci Natale bimby

Il conto alla rovescia è già iniziato e presto ci ritroveremo a festeggiare il Natale a tavola con amici e parenti. Tra i dolci più gettonati da portare in tavola ci sono sicuramente quelli della tradizione. Si contraddistinguono spesso per l’esecuzione abbastanza elaborata e lunga. Ma c’è da dire che chi possiede il bimby, il mitico robot da cucina multifunzione, potrà farne un prezioso alleato. Ecco quindi alcune ricette dolci di Natale bimby.