Teroldego Rotaliano, vino autoctono del Trentino
Il Teroldego Rotaliano è un vino autoctono per eccellenza. C’è da quasi mille anni e cresce al meglio in un
Il Teroldego Rotaliano è un vino autoctono per eccellenza. C’è da quasi mille anni e cresce al meglio in un
Cristian Bertol, il Trentino e la Fondazione Trentina per l’autismo Onlus: cosa hanno in comune? Un libro, La prova del
Fino al 22 Maggio 2011, nell’ambito della rassegna Gemme di Gusto, ideata e progettata dalle Strade del Vino del Trentino
Questa è una ricetta davvero molto conosciuta, tradizionale del Natale. Lo strudel infatti, è un dolce molto noto anche oltre
Il clima natalizio è certamente rigido specialmente per le regioni italiane del Nord, così anche in vista dei giorni che
Nei giorni 6, 7, 8 e 14 e 21 dicembre si aprirà a Rango in provincia di Trento il Mercatino
Sta per arrivare il tempo degli asparagi, con una serie di consigli che fanno la differenza
La bontà dei piatti disponibili in un ristorante è dovuta ad una serie di fattori. Il principale è di certo
È la più importante festa dell’estate e il Ferragosto, che cade il 15 agosto, è una festa veramente irrinunciabile
Proseguono fino alla serata dell’11 agosto le tante proposte organizzate nell’ambito di Calici di Stelle, la kermesse organizzata dal
L’Italia sbanca i campionati mondiali di bollicine, con il Trentino che si incorona migliore regione, grazie alle Cantine Ferrari.
Si chiama Strucolo de nosi o strudel di noci ed è un dolce tipico del Friuli Venezia Giulia, variazione del
Torna il Festival dedicato ai ravioli, il più cosmopolita dei cibi: appuntamento fino al 17 febbraio con Ravioli dal
Gli italiani? Sembrano aver accantonato la passione per i cibi internazionali tornando invece ai prodotti alimentari patriottici. È quanto emerge