In passato si è parlato tanto di “caffè con il limone“, un rimedio casalingo per i postumi della sbornia reso famoso anche da un brano di Marco Mengoni. Oggi, questa singolare combinazione di caffè e acidità è tornata in voga in una nuova veste, il chiacchieratissimo Espresso Tonic, che risulta essere il cocktail più virale del momento.
Stop alle aranciate senza arancia: da oggi entra in vigore il provvedimento che prevede la presenza di un quantitativo maggiore di frutta all’interno delle bibite innalzando dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia e successivamente vendute con un nome che richiami lo stesso agrume.
È la Coldiretti ad annunciare la piccola, grande rivoluzione con estremo entusiasmo in occasione dell’applicazione delle disposizioni contenute nella legge 161 del 30 ottobre 2014 che scattano il 6 marzo e che arrivano dopo i 12 mesi dal perfezionamento con esito positivo della procedura di notifica alla Commissione Europea del provvedimento in materia di bevande a base di succhi di frutta.
Pensate che sorseggiare tè alla frutta o acqua aromatizzata sia un toccasana rilassante che non crea alcun problema ai denti? Grosso errore: le bevande zuccherate e light che sono senza zucchero, ma di fatto dolcificate, i concentrati di frutta, i liquori, rappresentano una vera e propria minaccia per la salute dei denti visto che riescono a moltiplicare fino a 11 volte il rischio di erosione dentale, vale a dire la perdita della sostanza dura dei denti e che possono rovinare lo smalto.
La ricerca condotta presso il prestigioso King’s College di Londra e condotta da Saoirse O’Toole è stata effettuata su 300 persone ed è stata pubblicata sul British Dental Journal.
Il golden milk è una bevanda estremamente facile da preparare che potrete gustare per coccolarvi a merenda o magari sul divano davanti a un bel film.
Di certo il latte alla curcuma è una bevanda ricca di proprietà benefiche che risulta ancora invitante nel momento in cui viene abbinata alla cannella e al miele.
Alzi la mano chi non abbia mai assaggiato la sangria. Bevanda alcolica appartenente alla tradizione spagnola, si realizza solitamente con il vino rosso e la gassosa. Oggi, però, voglio proporvi una versione alternativa che, nonostante non rispetti del tutto la ricetta originale, risulta altrettanto allettante. La sangria con fragole e kiwi è pronta a stupirvi: seguite il video che mostra come prepararla con pochi ingredienti.
Bevanda regina incontrastata dell’estate, il tè freddo alla pesca rappresenta la soluzione ideale per combattere il caldo nella maniera più leggera e fresca possibile. Oggi, però, ve ne propongo una versione adatta ai soli adulti: una bevanda alcolica grazia all’aggiunta del wiskey. Potreste servirla come aperitivo da accompagnare a sfiziosi salatini o finger food per un’apericena in terrazza magari. Seguite il video facile che mostra come ottenerlo in poche mosse.
In estate la voglia di bevande fresche, subito pronte, prende piede. Ecco che allora può risultare utile una ricettina (si fa per dire) veloce e sfiziosa da realizzare con la frutta di stagione: che ne dite del cocktail analcolico con pesca e mango? Va servito ghiacciato per regalare momenti indimenticabili. Può rappresentare una valida idea per una pausa pomeridiana o da servire agli amici astemi per un aperitivo diverso dal solito. Nulla vieta il fatto di poter unire della vodka per trasformarlo in un cocktail alcolico.
In estate a volte il caldo è così spossante da toglierci tutte le energie, oltre che l’appetito. Fermo restando il fatto che sia bene sforzarsi di mangiare il necessario, utile può risultare essere questa tisanadissetante e rinfrescante, da preparare con il Bimby e tenere in frigo durante la bella stagione. A base di menta e salvia, con succo di limone e miele, la tisana in questione è ottima per una piacevole pausa pomeridiana o per il post attività fisica, quando magari si ha sudato particolarmente ed il reintegro dei liquidi si rende necessario.
Inutile discutere, la cioccolata calda rappresenta la bevanda invernale più golosa. Certo, potremmo annoverare anche il te, in alcune sue varianti appetitose, ma a mio parere non c’è paragone, e ve lo dice una che beve te praticamente ogni giorno. Potremmo definire la cioccolata calda con cacao amaro in polvere una versione casalinga e sicuramente più leggera della classica cioccolata densa che troviamo al bar. Ciò perchè in questo caso non è prevista l’aggiunta di cioccolato, ed anche perchè il risultato sarà sicuramente molto meno corposo.
L’obesità è uno dei problemi di salute più diffusi. Coinvolge quasi ogni famiglia e comunità del mondo e sta diventando anche un problema sociale che è necessario affrontare facendo ognuno la propria parte. Alle famiglie il compito di gestire l’alimentazione dei bambini e dei giovani insegnando l’importanza di un piano alimentare equilibrato, alle aziende produttrici di alimenti “rischiosi” va invece l’onere di fornire informazioni nutrizionali accurate e trasparenti, inclusa l’indicazione del contenuto calorico. Coca-Cola, azienda leader nel settore delle bevande analcoliche, in occasione del suo 127° anniversario annuncia 4 azioni concrete da adottare al livello globale per combattere l’obesità.
Torniamo a parlare di birra, apprezzata bevanda alcolica. Vi siete mai chiesti come sia nata? La leggenda vuole che la nascita della birra sia stata “causata” dalla sbadataggine di una donna la quale dimenticandosi un piatto con dei cereali all’aria aperta, durante un temporale, abbia favorito il processo di fermentazione che ne sta alla base. Molto più probabile è invece il fatto che con lo sviluppo dell’agricoltura e l’abbondanza dei cereali, tra cui l’orzo, il primo coltivato dall’uomo, si sia presentata la necessità di dovere conservare in qualche modo le scorte e che la donna abbia raffinato la tecnica di conservarli in acqua. Quì i lieviti ne hanno favorito la fermentazione ed ecco che il passo fino alla nascita della birra è breve.
VEGETARIANA: SI| PICCANTE: NO| GLUTINE: NO| BAMBINI: NO
Continua la saga dei freschi e curiosi aperitivi estivi. Anche stavolta la proposta viene dal passato, dai fulgidi anni ’40. Un’idea facile e veloce per variare un po’ l’ora del relax post-lavoro, quella che precede la cena: l’ormai irrinunciabile happy hour.
Se siete stanchi di andare per locali? Siete esausti di pellegrinaggi alla ricerca di un benedetto parcheggio dove lasciare la macchina per qualche ora di sano svago? Volete solo godervi un meritato cocktail ghiacciato?
Bene, la vostra unica alternativa è gustarvelo a casa vostra, tra le proprie mura armati di ventilatore o ventaglio alla mano, oppure seduti su una comoda sdraio sul terrazzo o in giardino. Liberi poi di condividere il momento con chi vi aggrada, o se lo merita!
Risolto il problema luogo del delitto, ora dovrete armarvi di pazienza e creatività davanti al vostro personalissimo ed esclusivo minibar: cosa mi bevo oggi??
Don’t worry. Ci viene in soccorso Distillate, prezioso sito che ci fa da staffetta per aggiornamenti modaioli e mondani, talvolta gustosi come in questo caso. Direttamente da Gourmet, ecco a voi il cocktail più trendy della settimana, il Tequila Fresa riveduto e corretto dalla sottoscritta secondo il mio personalissimo gusto. A voi l’ardua sentenza.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.