Cous cous peperoni e pomodorini
Preparo poco spesso il cous cous, forse perchè erroneamente credo che si tratti di una preparazione un pò troppo lunga.
Preparo poco spesso il cous cous, forse perchè erroneamente credo che si tratti di una preparazione un pò troppo lunga.
Volendo preparare qualcosa di diverso per il pranzo, ho optato per un tipo di pasta diverso dal solito che in
I gamberetti in famiglia piacciono molto, ed ogni volta che li preparo è una festa. Questo perchè in realtà non
L’altro giorno, trovato un po’ di tempo libero per andare a fare la spesa, passeggiavo per le vie del mercato
Chi ha la fortuna di avere un orto o comunque la possibilità di poter mangiare dei prodotti freschi, mi può
Ok ci siamo! Il freddo dovrebbe essersene andato definitivamente per lasciare spazio alla tanto sospirata primavera. Daltronde tra qualche giorno
Come ben sapete adoro sperimentare in cucina. A partire dalla pasta fresca, che già da sola, a a mio avviso,
Dopo i bagordi delle feste l’unica cosa a cui si pensa subito è rimettersi in forma. Daltronde avremo solo ingurgitato
Il Natale si avvicina e io non voglio farmi trovare impreparata. So già che tra pranzi luculliani, panettoni e altre
Stanchi della solita fettina? Chissà quante volte vi siete posti/vi è stata posta questa domanda. Se la risposta è si,
L’estate volge ormai al termine, ma il caldo non cessa di persistere. Continuiamo quindi a cibarci di piatti leggeri ed
Ricetta tipicamente estiva, almeno dalle mie parti. I sapori semplici e genuini della campagna, diventano uno dei piatti prediletti da
Il pesto di salvia è una piacevole scoperta. Avevo letto tante ricette in cui si parlava di questo modo di
Per certe occasioni speciali ci vuole una ricetta speciale. E quando dico speciale non intendo necessariamente una ricetta raffinata, difficilissima