Menù di Capodanno 2013 a base di carne
Rieccoci con un nuovo menù di Capodanno a base di carne, questa volta. Alla fine è proprio questione di gusti
Rieccoci con un nuovo menù di Capodanno a base di carne, questa volta. Alla fine è proprio questione di gusti
Volete un dolce veloce e semplicissimo per rallegrare il vostro menu di Natale? Eccovi il pandoro farcito di Cotto e
Come Natale anche Capodanno è una ricorrenza da festeggiare in compagnia. Tra amici o parenti l’importante è stare a tavola
La zona del Prosecco, che prende il nome dall’omonima uva bianca, si trova tutta sui colli tondeggianti intorno a Conegliano e Valdobbiadene,
La Franciacorta è una area vinicola che si sviluppa a ovest di Brescia, sui fianchi di colline moreniche che scendono
E’ tempo di castagne, un dono prezioso che ci fa l’autunno. Come non farne tesoro per la preparazione di numerose
Un piatto prettamente autunnale questo, che vede nella sua preparazione la presenza di due prodotti di stagione: le castagne e
Il Teroldego Rotaliano è un vino autoctono per eccellenza. C’è da quasi mille anni e cresce al meglio in un
Ha un sapore unico la Festa dei Frutti dimenticati caratterizzata da nostalgia e voglia di riportare alla ribalta i frutti
Amo gli sformati! Perchè sono soffici, cremosi e vellutati. In più prepararli mi diverte tantissimo ed è una ricetta talmente
Stasera ho un bel programmino. Niente di particolare, si tratta solo di una cenetta in giardino con gli amici e
Domenica 13 maggio sarà la Festa della Mamma. Volete sorprenderla con un menu preparato apposta per lei? Le mamme in
Chi non può mangiare la carne, suo malgrado, deve necessariamente perdersi la bontà degli hamburger, quelli a base di carne
Oggi vi racconto tutto quello che ho scoperto sulla carne di tacchino. Sono sempre stata molto scettica nei confronti di