Ricette pasquali dolci, il casatiello
E dopo averne parlato più volte quì su Ginger nella versione salata, oggi vi proponiamo il casatiello dolce. Una delle
E dopo averne parlato più volte quì su Ginger nella versione salata, oggi vi proponiamo il casatiello dolce. Una delle
Dal 18 al 23 aprile l’Enoteca Regionale Palatium e la Città del Gusto del Gambero Rosso dedicano una settimana alla valorizzazione
Io adoro il Guacamole. E sinceramente non mi aspettavo di trovarlo tra le ricette di Cotto e Mangiato. Solitamente i
E rieccoci quì con una nuova ricetta per la pasqua 2011. Spesso ci ritroviamo a perdere tempo nella scelta
Mettiamo subito le cose in chiaro: sottolineo sempre che sono napoletana, soprattutto nei periodi di festa tiro fuori le ricette
In questa ricetta parliamo di zuppe, in una versione davvero molto delicata ed elegante, andando a scovare una combinazione di
La specialità casearia DOP veneto-trentina Asiago, insieme ad altre DOP italiane, ha partecipato in questi giorni al “Salon de Gourmets”, Fiera
Uno dei primi piatti di pesce più buoni, un po’ una delle scelte principali quando si va al Ristorante: chi
Inutile stare sempre a ripeterlo, ma quando arriva il caldo anche i tormentoni culinari ritornano e non possiamo fare a
Non tutti a Pasqua mangeranno la carne, c’è chi per scelta o per esigenze personali sceglierà un menù vegetariano. Ecco
Ecco che torno a parlare di melanzane! Era davvero da tanto che non proponevo una ricetta con una delle indiscusse
Tra i primi più quotati per quanto riguarda le ricorrenze speciali e le festività, ci sono loro, le lasagne. Un
Da Aprile a Novembre 2011, con cadenza mensile, alla Galleria Grande della Reggia di Venaria a Venaria Reale i migliori
Una ricetta da leccarsi i baffi, che vorrei farcire io con un commento assolutamente personale che vi giro come consiglio.