

- 300gr di farro
- 2 zucchine
- 8 fiori di zucca
- ½ cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 60gr di pecorino grattugiato, facoltativo
- 1 manciata di foglie di menta
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
pulite bene i fiori di zucca, facendo attenzione a non romperli, eliminate parte del gambo e asciugateli per bene e tagliateli in quattro parti.Lavate le zucchine ed eliminate le estremità, quindi tagliatele a rondelle. Lavate la cipolla e tritatela finemente insieme agli spicchi d’aglio, fatto ciò, fate soffriggere il trito in una pentola con un goccio d’olio.Dopo qualche istante aggiungete i fiori di zucca e le zucchine, rigirate tutto con un mestolo di legno e, una volta colorite le zucchine, aggiustate di sale e aggiungete il bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto potete aggiungere il farro.
Alzate la fiamma e lasciate tostare leggermente il farro, quindi aggiungete uno o due mestoli d’acqua calda. Abbassate il fuoco e continuate la cottura, mescolando frequentemente ed aggiungendo dell’acqua via via che il farro la assorbe. Versate l’acqua gradualmente, la zuppa deve essere asciutta al termine della cottura.Al termine della cottura correggete di sale, date una belle spolverata di pepe e per chi desidera cospargete tutto con il pecorino. Come tocco finale guarnite la superficie con delle foglioline di menta.Le zuppe, di norma vanno servite calde, ma vi consiglio di far raffreddare la zuppa di farro e poi metterla per qualche ora in frigorifero, e uscirla una ventina di minuti prima di servirla in tavola, così da avere un piatto fresco da poter servire in questo periodo.
Commenti (2)