Ecco il budino di riso senza glutine, alle ciliegie sciroppate per la precisione. Avete presente quando vi viene voglia di dolce e vi rinchiudete in cucina cercando di preparare qualcosa si di goloso, ma che sia diverso dal solito? Ecco è proprio quello che è successo a me in questo caso. Dando uno sguardo alla dispensa la prima cosa che mi è saltata all’occhio è stato un pacchetto di riso già aperto. Per la verità era sul punto di finire, la dose adatta, insomma, per prepararci un dolce al cucchiaio: il budino di riso senza glutine.
Cous Cous freddo con il pollo: ricetta semplice
Ecco un’altra ricetta semplice: il cous cous freddo con il pollo. Come abbiamo visto infinite sono le varianti per preparare il cous cous. Può essere accompagnato con gli ortaggi, con il pesce ed anche con la carne come accade in questa versione con il pollo. Oltre che caldo, il cous cous è ottimo da servire freddo. Approfittate di questo periodo in cui possiamo godere di temperature piacevolmente miti per portare in tavola una pietanza tanto ricca e gustosa che fredda da il meglio di se.
Tofu grigliato con broccoli e piselli
Quando si acquista del tofu, specie nel caso in cui non si sia soliti cucinarlo, il dubbio rigurda sempre il condimento. Il tofu grigliato con broccoli e piselli può costituire una buona idea per una cena leggera ma gustosa. Il tofu, diciamoci la verità, non si contraddistingue in maniera particolare per il suo sapore. Sono quindi sia il metodo di cottura che gli ingredienti utilizzati per il suo condimento a renderlo, a seconda delle occasioni, una pietanza saporita ed allettante.
Torta salata con pasta sfoglia e patate
Ecco la torta salata con pasta sfoglia e patate. Non ne preparavo una da tempo immemore. Poi, qualche giorno fa, ritrovandomi l’ennesimo (di una lunga serie) rotolo di pasta sfoglia da consumare in frigo (da acquirente seriale quale sono), ho deciso di farci una preparazione rustica con le patate, mi è sembrata l’ideale. Nata con l’intento di essere una torta salata gustosa ma semplice, in corso d’opera si è trasformata in una prelibatezza unica ricca di ingredienti e di sapori.
Torta di marmellata di albicocche, la ricetta
Ecco la torta di marmellata di albicocche: il dolce ideale per una colazione da re. Dopo avere preparato la marmellata di albicocche, avendone in casa una discreta quantità mi sono detta che qualche ricettina sfiziosa che la contenesse sarebbe stata ben gradita. La torta in questione, ad esempio, risulta soffice e profumata, umida quanto basta e ideale per accompagnare il latte al mattino: vedrete, farà la felicità dei vostri figli, oltre che di tutta la famiglia.
Zucca arrostita e marinata: ricetta
Se mi leggete da un po’ saprete bene del mio amore per questo ortaggio. Si tratta di una passione viscerale che mi ha portato a preparare la zucca arrostita e marinata praticamente immediatamente dopo aver messo piede in casa con la prima zucca dopo tanto tempo. Pietanza di una semplicità imbarazzante ma sana e gustosa, dal sapore irresistibile. La differenza rispetto ad una qualunque zucca cotta al forno sta proprio nella marinatura che la rende ancora più sfiziosa.
Cous Cous Fest 2013, a San Vito Lo Capo dal 24 al 29 Settembre
Si avvicina anche quest’anno l’imperdibile appuntamento con il Cous Cous fest. Manifestazione ormai entrata di diritto nella tradizione sicula, uno dei pochi eventi capaci di catalizzare in maniera così eclatante l’attenzione nazionale sull’isola che diventa per qualche giorno centro di integrazione coinvolgendo, ormai da 16 anni, tutti i paesi dell’area euro-mediterranea.
Melanzane sott’olio alla napoletana: la ricetta
Le melanzane rappresentano insieme ai peperoni ed alle zucchine, gli ortaggi più amati dell’estate. Le melanzane sott’olio alla napoletana costituiscono una conserva ottima per gustarle tutto l’anno, specie in quei momenti in cui si abbia nostalgia del sole e del caldo. Portarle in tavola renderà più piacevole anche le giornate più uggiose. Come preparare le melanzane sott’olio? Semplice, continuate a leggere per scoprire trucchi e segreti alla base della loro buona riuscita.
Marmellata di albicocche, fatta in casa con fruttapec
Settembre, tempo di conserve. Momento ideale per imprigionare in vasetto verdura e frutta. A proposito di quest’ultima ecco la marmellata di albicocche, fatta in casa con fruttapec. La marmellata di albicocche, tra tutte, è la più utilizzata. Non rientra tra le mie preferite anche se la uso in una serie di dolci preparazioni. Insostituibile ad esempio nella realizzazione della torta Sacher, ottima anche da spennellare sulla frutta quasi fosse una gelatina. Insostituibile infine nella preparazione delle crostate, ma, vogliamo metterla a colazione spalmata sul pane tostato con il burro? Non aggiungo altro.
Cous Cous con verdure: ricetta con il Bimby
Poteva mancare la versione vegetariana del cous cous? Ecco quindi il cous cous con verdure, la ricetta con il Bimby, per ottenere una pietanza prelibata ma in poco tempo e con il minimo sforzo. Facile e veloce, sano e leggero, il cous cous con verdure è un trionfo di colori e di sapori. Può essere preparato con tutte le verdure preferite ed a seconda della stagione. Oltre i classici peperoni, zucchine e melanzane, immancabili sono le carote, i pomodori, i fagiolini, le cipolle, le patate: via libera ai vostri gusti insomma.
Cosa preparare per cena ai bambini
Domanda da un milione di dollari, ma basta aguzzare un po’ l’ingegno e dare libero sfogo alla fantasia per giungere alla conclusione, ovvero cosa preparare per cena ai bambini. I piccoli di casa spesso, quando arriva il momento di mettersi a tavola, fanno qualche capriccio, per non parlare di quando si ritrovano di fronte delle verdure. Oggi vorrei proporvi qualche piccolo escamotage per servire loro una cena divertente ma sana che li invogli a mangiare tutto quello che c’è nel piatto.
Torta di more dei Menù di Benedetta
Che ne dite di provare la torta di more dei Menù di Benedetta? Ricetta preparata e proposta dalla Parodi durante una puntata della trasmissione, a dir poco eccezionale. Io non vado matta per le more, almeno non le mangio volentieri al naturale, ma in questa torta le ho adorate. Più che torta, per essere precisi, si tratta di una sorta di crostata ripiena, ricca e golosa. Adatta a diverse occasioni, la vedo in particolar modo perfetta da servire al termine di un pranzo o una cena importanti.
Crema di funghi porcini bimby
Ecco una nuova gustosa ricetta: la crema di funghi porcini bimby. Proprio nel momento in cui scrivo sta diluviando. Nonostante siano in molti coloro che odiano la pioggia a me non dispiace poi tanto. Anzi il periodo che precede l’autunno mi mette serenità, e poi è ricco di prodotti di stagione che non ci fanno rimpiangere quelli estivi. Prendete ad esempio i funghi, sono i protagonisti indiscussi di una serie di pietanze irresistibili. Questa crema ad esempio la adoro, così cremosa, vellutata, una coccola per il palato, da gustare mentre alla finestra la pioggia batte incessante.
Polpettone di tonno e patate, da servire freddo: ricetta
Il polpettone di tonno e patate, da servire freddo, è una di quelle ricette di così semplice esecuzione da poter essere preparato da chiunque. Intendo dire che non richiede particolari abilità in cucina ma che risulta comunque una pietanza particolarmente gustosa, ed il tutto con il minimo sforzo. Il polpettone di tonno e patate piace molto anche ai bambini, i quali solitamente non solo non fanno i capricci, ma addirittura chiedono pure il bis.