San Valentino si avvicina ed io mi sento come un vulcano in eruzione, alle prese con una serie di idee golose che non vedo l’ora di mettere in atto. Come nel caso della torta farcita al cioccolato e fragole. Solo a guardarla non vi mette una voglia irrefrenabile di correre in cucina ed andare a prepararla? Si tratta di un dessert tutto sommato facile che, anche chi non abbia particolare dimestichezza con i dolci decorati, potrà preparare senza alcun problema: in fin dei conti si tratta solo di un pan di spagna tagliato in tre strati, bagnato con del succo di fragole e farcito con del cioccolato fuso con poca panna, il tutto completato da una valanga di fragole a pezzetti e riccioli di cioccolato bianco.
Crespelle con zucchine e mozzarella della Prova del Cuoco
Era da tempo che non mi cimentavano nella preparazione delle crespelle salate, eppure le adoro, specie perchè le trovo così tanto versatili da poterle mangiare spesso senza stancarsi mai. La ricetta di oggi, tratta dalla Prova del Cuoco, ed eseguita da Sergio Barzetti con la collaborazione di Antonella Clerici, le vede ripiene di zucchine e mozzarella. Binomio sicuramente goloso, che va a creare una farcia delicata ma irresistibilmente cremosa, a prova di bis, insomma.
Carciofi in padella
Quando penso a un contorno che può stare accanto a tutto, eccezion fatta per le patate, i carciofi in padella sono il piatto che mi viene subito in mente. Ci vuole appena mezz’oretta per prepararli, sono molto saporiti e vanno benissimo per accompagnare la carne rossa, il pollo e perfino il pesce. L’unica piccola difficoltà sta nella pulizia dei carciofi, che devono essere ripuliti quasi fino al cuore. Ma se volete fare in fretta, e magari risparmiare anche qualche minuto di cottura, potete utilizzare i cuori di carciofo surgelati.
Torta Nua alla marmellata e yogurt
Oggi vorrei proporvi una torta scoperta un po’ di tempo fa, che ha spopolato sul web e continua a farlo, la torta Nua. Non so dirvi da dove provenga, ma so che sono stati in molti a provarla e dopo averne sentito così tanto parlare mi sono decisa anche io. Si tratta di un dolce molto semplice, la cui particolarità che è anche l’aspetto che la rende così golosa, è il fatto che dopo avere versato l’impasto nella teglia, questo venga arricchito da cucchiaiate di creme o marmellate a piacere.
Cardi in carrozza di Anna Moroni
Ecco una ricetta per la serie “cucina economica“, i cardi in carrozza. Preparazione proposta da Anna Moroni durante una puntata della Prova del Cuoco, si caratterizza per il fatto di essere poco dispendiosa e di riprodurre una versione senz’altro meno calorica della classica mozzarella in carrozza preparata con il pane in cassetta. Quest’ultimo, infatti, viene sostituito dai cardi, che dopo essere sbollentati vengono farciti con il fiordilatte e poi passati nella farina, nell’uovo ed infine fritti fino a quando diventeranno dorati e croccanti.
Spezzatino di vitello con patate
Caldo e corposo, lo spezzatino di vitello con patate è una di quelle ricette in grado di scaldare l’inverno più freddo. Gli spezzatini caldi e fumanti, che siano di maiale, di manzo o di tacchino, cotti a fuoco lento in casseruola rendono la carne tenerissima e saporita. A seconda dei gusti potete lasciare molto brodo oppure fare restringere i liquidi di cottura fino ad ottenere una consistenza più cremosa. In ogni caso noterete com’è piacevole mangiare la carne cotta insieme alle verdure e scoprirete che anche un semplice piatto di carne e patate può diventare un capolavoro della cucina.
Tortine alla ricotta e frutti di bosco della Prova del Cuoco
Eccomi con un dessert semplice ma sfizioso, le tortine alla ricotta e frutti di bosco, dolcetti veloci ed invitanti da preparare con pochi ingredienti, ma che risultano perfetti come dessert di fine pasto. Si compongono di una base di pasta brisè cotta all’interno degli stampini tondi monoporzione, da una farcia a base di frutti di bosco e, a completare il tutto, da ciuffi di ricotta lavorati con dello zucchero a velo. Riuscite ad immaginarne il sapore inimitabile?
Involtini di pollo al forno con Philadelphia
Gli involtini di pollo al forno sono il secondo piatto ideale per quando ho voglia di qualcosa di diverso dal solito. Prepararli è così semplice che spesso mi chiedo che senso ha cucinare il pollo alla piastra quando si può scegliere una ricetta un pizzico più ricca e non troppo calorica. Gli involtini di pollo in genere si preparano con un ripieno di prosciutto e formaggio, oppure di prosciutto crudo, oppure ancora con verdure miste. Io ve li propongo in una versione nuova, con un ripieno di formaggio spalmabile e pistacchi in granella. Provate e vedrete che risultato!
Polenta pasticciata con coste e formaggio dalla Prova del Cuoco
Quale migliore periodo dell’anno per preparare un gustoso ed allettante piatto di polenta pasticciata? La ricetta che vi propongo oggi, con coste e formaggio, è a dir poco strepitosa. Si tratta di uno di quei piatti che ti rimettono al mondo, che ti migliorano la giornata, insomma che ti fanno venire voglia di non alzarti da tavola fin quando non hai divorato tutto. Si tratta di una ricetta perfetta anche per utilizzare le coste, verdura troppo spesso relegata a ruoli minori i cucina, ma che in realtà si dimostra versatile e saporita, soprattutto se ben abbinata agli ingredienti giusti.
Bomboloni con crema pasticcera Bimby
Che ne dite di iniziare a pensare ai dolci di Carnevale? Nonostante manchi ancora un po’ e nonostante io non ami particolarmente i fritti, i bomboloni con crema pasticcera risultano ai miei occhi irreisistibili. E’ vero, riesco a mangiarne uno solo, ma in quell’unico bombolone trovo il paradiso. L’incontro tra la sofficità del loro interno in contrasto con l’esterno dorato e croccante, ed ancora il ripieno godurioso, fanno si che i bomboloni con crema pasticcera siano amati anche dai bambini. Prepararli con il Bimby, benedetto chi l’abbia inventato, è ancora più semplice, soprattutto per quanto riguarda la fase dell’impasto, che, quando non sono in vena, mi risulta un po’ pesante.
Ricetta macarons al limone
Sono piccoli dolcetti francesi ormai famosi anche in Italia e oggi vi propongo la ricetta dei macarons al limone perchè sappiate che si possono anche preparare in casa, a patto che siate dotati di una buona dose di pazienza e dei giusti accessori. La cosa bella dei macarons è che, oltre ad essere dei pasticcini molto chic, sono anche bellissimi da vedere e si possono colorare di meravigliosi colori pastello. In questo caso però, in omaggio al gusto di limone, vi suggeriamo un bel giallo.
Bruschetta ai fagioli cannellini
Quella che vi propongo oggi non è una vera e propria ricetta. Si tratta di una preparazione velocissima, ottima come antipasto o secondo rustico. La bruschetta ai fagioli canellini nasce in maniera quasi estemporanea, a partire da una confezione di fagioli precotti da consumare e nessuna idea sulla cena. Si tratta semplicemente di una bruschetta composta da uno strato di pane in cassetta tostato, che potreste sostituire con del pane casareccio o con delle friselle, e dei fagioli cannellini insaporiti in padella con della passata di pomodoro.
Giornata mondiale della nutella, il 5 febbraio
Che mondo sarebbe senza nutella? E’ proprio il caso di dirlo. Ricordate come si viveva prima dell’arrivo del telefonino? Impossibile pensare ad un mondo che non ne preveda l’utilizzo, così è anche per la nutella. Entrata a far parte del costume, il 5 febbraio si celebrerà la giornata mondiale della crema di nocciole e cioccolato più amata che ci sia. Dal risveglio allo spuntino notturno la nutella accompagna le giornate degli italiani, e non solo. Nata nel 2007 ad opera di una blogger americana che abita a Milano, Sara Rosso, giunge quest’anno alla sua 7° edizione. La blogger deve avere pensato che non ci fosse ancora una giornata dedicata ad uno dei prodotti più golosi che ci sia, che non può non mettere tutti d’accordo, dando vita così dal nulla ad una ricorrenza che la celebrasse nel migliore dei modi.
Orecchiette con ceci e verdure
Un piatto di pasta e legumi è il binomio perfetto tra bontà e benessere e le orecchiette con ceci e verdure sono un’idea per preparare un piatto unico a tutta salute, facile da fare, gustoso e perchè no…anche un po’ originale. Avreste mai pensato di mettere i ceci insieme alle orecchiette? Eppure ci stanno benissimo e se a queste aggiungete anche gli spinaci, che aggiungono anche un tocco di colore verde acceso, il risultato è un piatto di pasta irresistibile eppure molto economico. E se volete velocizzare la ricetta utilizzate i ceci in scatola: basta una sciacquata e sono praticamente pronti da cucinare.