Ricetta rigatoni ripieni di ricotta e spinaci

Ricetta rigatoni ripieni di ricotta e spinaci

Quello tra la ricotta e gli spinaci è un abbinamento super collaudato in cucina. Sta alla base di diversi piatti, tra i quali i rigatoni ripieni di ricotta e spinaci. La ricetta è semplice, ottimo piatto vegetariano, adatto anche a chi non lo sia, risulta una pietanza gustosa e perfetta non solo per il pranzo di tutti i giorni ma anche per quello delle occasioni speciali, anche per un pranzo della domenica diverso dal solito. I rigatoni ripieni piacciono molto anche ai bambini. Per la preparazione del piatto dovrete però procurarvene un formato piuttosto grande, per far si che la pasta possa accogliere senza difficoltà il ripieno.

Farfalle salmone e zucchine: ricetta

farfalle salmone e zucchine

Le farfalle salmone e zucchine sono il primo piatto ideale per fare in fretta e presentare in tavola un piatto elegante che in tutto vi terrà occupate appena 15 minuti. Le farfalle e il salmone si incontrano con successo in tante ricette e io preparo spesso questo primo piatto come alternativa alle classiche farfalle zucchine e gamberetti. Il salmone, specialmente se è affumicato, dà un tocco in più di sapore, più intenso rispetto al gusto delicato dei gamberetti, che si sposa benissimo con le zucchine. Provate anche voi e fateci sapere!

Crostini con patè di salmone Festa della donna

Crostini con patè di salmone per la Festa della donna

Crostini con patè di salmone Festa della donna

Per aprire alla grande il menù della Festa della donna vi propongo questi deliziosi crostini con patè di salmone. Si tratta di un antipasto facile e veloce ma particolarmente raffinato, adatto, a mio parere, ad essere proposto anche per un semplice aperitivo con le amiche, magari di fronte ad un bicchiere di prosecco. I crostini con patè di salmone rappresentano una soluzione ricercata, che potrete magari riciclare come idea anche in occasione di una cena formale a base di pesce.

6 ricette spinaci freschi FOTO

6 ricette spinaci freschi FOTO

Ci siamo, eccoli iniziare a comparire timidamente. Gli spinaci rientrano sicuramente tra le mie verdure a foglia verde preferite. A parte adorarli per il loro sapore li trovo particolarmente versatili in cucina, tanto da poterli utilizzare veramente in ogni portata, dai primi piatti ai secondi passando anche per i contorni. Lasagne, gnocchi, frittate, sono solo alcuni degli esempi. Ecco a questo proposito 6 ricette con gli spinaci freschi con le relative foto per avere a disposizione un piccolo archivio o promemoria qualora vi servisse. Inutile dire come le stesse ricette possano essere utilizzate con gli spinaci surgelati.

Involtini di carne con prosciutto e formaggio

involtini carne prosciutto formaggio

Gli involtini di carne con prosciutto e formaggio hanno per me molte qualità: sono facili da fare, molto gustosi, piacciono a tutti e in poco tempo si può portare in tavola un piatto che fa anche la sua bella figura. In fondo è proprio una ricetta banale: si tratta di una fettina di carne sulla quale adagiare verdure, salumi, formaggio, pangrattato aromatizzato o qualunque cosa suggerisca la fantasia, e in qualunque modo si facciano riescono sempre bene. Nonostante spesso io ceda alla tentazione di comprarli già pronti in macelleria, ammetto che prepararli in casa dà molte più soddisfazioni e non richiede neanche troppo tempo. Cimentatevi anche voi!

Insalata di pollo e avocado: ricetta

Insalata di pollo e avocado: ricetta

Insalata di pollo e avocado: ricetta

Rieccomi con la ricetta dell’insalata di pollo e avocado. Carnevale non è ancora finito, è vero, ma dopo tutta la carellata di preparazioni fritte, soprattutto dolci, degli ultimi giorni, di fronte alle quali non mi sono certo tirata indietro, avevo proprio bisogno di una pietanza sana, fresca e leggera e questa insalata mi è sembrata l’ideale. A base di carne bianca, che tutti preferiamo per la facilità di digestione, e di frutta, avocado in primis ma anche delle arance, che avevo in casa ed alle quali non ho saputo resistere, l’insalata in questione risulta ideale quando si abbia voglia di qualcosa di poco calorico ma sfizioso.

Spaghetti allo scoglio cartoccio ricetta

Spaghetti allo scoglio al cartoccio: ricetta

Spaghetti allo scoglio cartoccio ricetta

Eccoci ad un primo imperdibile. Spesso mi dimentico quanto siano buoni gli spaghetti allo scoglio, ieri ho voluto provarli in una versione ancora più irresistibile, al cartoccio. La cottura al cartoccio ha, a mio parere, un fascino irresistibile. Il fatto di avvolgere le pietanze all’interno di uno scrigno da aprire lentamente alla scoperta del prezioso contenuto è sicuramente un fattore aggiuntivo. Lo trovo un metodo di cottura e di presentazione dei piatti adatto anche a delle cene tra amici, fa sicuramente il suo effetto una volta in tavola.

Torta salata pasta sfoglia patate

Come fare la pasta sfoglia fatta in casa

Oggi vi spieghiamo come fare la pasta sfoglia fatta in casa. Il procedimento è lungo e anche abbastanza laborioso ma c’è chi dice che la differenza con la pasta sfoglia già pronta sia abissale. Del resto tutto quello che è fatto in casa con cura e attenzioni, è certamente meglio delle preparazioni industriali ma nel caso della pasta sfoglia ci vuole una notevole pazienza per imbarcarsi nell’impresa dell’impasto casalingo. La caratteristica della pasta sfoglia infatti sono quei soffici strati che si alzano in cottura e la rendono friabile e croccante al tempo stesso, che si ottengono piegando e ripiegando la sfoglia per tante volte.

risotto salmone finocchi

Risotto al salmone e finocchi

risotto salmone finocchi

Era da tempo che non mi dedicavo alla preparazione di un risotto e la scelta è ricaduta, quasi per forza di cose, su quello al salmone e finocchi. Si tratta di un piatto abbastanza leggero ma di grande gusto, dato dall’incontro tra uno dei pesci più saporiti che ci sia ed uno degli ortaggi più delicati, di contro. Il risotto al salmone e finocchi si presta ad essere preparato sia in occasione del pranzo di tutti i giorni che anche per quello della domenica.

fusilli ricotta pomodori secchi

Fusilli al forno: ricetta semplice e veloce

fusilli ricotta pomodori secchi

I fusilli al forno sono il piatto perfetto se poco tempo e tanta fame. Io li preparo in un attimo con ingredienti semplici, e spesso mi sbizzarrisco nello scegliere i condimenti sulla base di quello che trovo in frigo e in dispensa. Sappiate dunque, che quelle che vi do oggi sono solo indicazioni di massima, alle quali ognuno potrà aggiungere o togliere o addirittura stravolgere scegliendo salse e condimenti preferiti. Che ne dite di salsa di pomodoro, un pizzico di pesto, formaggio filante e olive? Io i fusilli al forno li faccio così. Se vi attira l’idea, provate anche voi!

Castagnole di carnevale morbide al forno

Castagnole di Carnevale morbide al forno

Castagnole di carnevale morbide al forno

E’ possibile preparare delle castagnole al forno che risultino morbide e golose? La risposta è si, seguendo questa ricetta ovviamente. Diciamoci la verità, il risultato ottenuto con la frittura è inimitabile, rende i dolci di Carnevale in genere unici, ma ciò non esclude il fatto che delle castagnole non possano venire cotte al forno con risultati soddisfacenti. E poi risultano decisamente più leggere, sono adatte ai bambini e se ne può mangiare qualcuna in più senza troppi sensi di colpa.

Palline al formaggio mimosa Festa donna

Palline al formaggio mimosa, Festa della donna

Palline al formaggio mimosa Festa donna

Ancora una ricetta pensata per la Festa della donna, oggi vi propongo le palline al formaggio mimosa. Si tratta di un antipastino leggero e veloce, a base di formaggio cremoso e pochi altri ingredienti il cui punto d forza sta nella decorazione, ovvero un tuorlo sodo grattugiato in superficie, a ricordare l’aspetto della mimosa, appunto. Procuratevi del gorgonzola e poca panna, delle erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, salvia, origano sono solo alcune delle possibili) ed a piacere dei pistacchi tritati o delle noci, a seconda dei gusti.

Torta all’arancia per la Festa della Donna

torta all'arancia

Invece della solita torta mimosa, per la Festa della Donna vi propongo una torta all’arancia, ugualmente gialla ma dall’aspetto e dal gusto un po’ diverso. Il colore giallo in questa occasione è obbligatorio, perchè ci ricorda il colore brillante delle mimose simbolo della festa, ma sul gusto possiamo sbizzarrirci ed è per questo che vi propongo un dolce all’arancia un po’ speciale, quasi una crostata con un morbido cuore di crema alla ricotta aromatizzata con la scorza dell’arancia e con il Grand Marnier. E per renderla davvero speciale, sbizzarritevi con le decorazioni. Basta un rametto di mimosa per renderla adatta all’occasione.