Un’idea semplice e sfiziosa, originale quanto basta per rallegrare la tavola sia quotidianamente che nelle occasioni particolari sono i bocconcini di pizza al forno. Apparentemente dei muffin salati ripieni e filanti, perfetti non solo per i bambini e semplici da realizzare (ancora di più se in possesso della pasta per pizza già pronta). I bocconcini di pizza al forno sono versatili come pochi: potrete scegliere di farcirli con qualsiasi ripieno e se in questo caso ho optato per i classici pomodoro e mozzarella, altrettanto ideali risultano essere il prosciutto cotto, i wurstel e le olive, a voi la scelta.
Crescia di Pasqua, ricetta marchigiana
Per chi non la conoscesse, tra le tante ricette pasquali della tradizione italiana c’è anche la crescia. Preparazione tipica marchigiana, viene proposta solitamente nel periodo pasquale. Altro non è che una torta salata lievitata di origine povera, ricca però di formaggi (parmigiano e pecorino in primis) e di uova. Apparentemente somiglia ad un panettone, ma solo nella forma: la consistenza infatti risulta molto più spugnosa rispetto al primo.
Dolci per la Festa del papà: i biscotti alle mandorle
Volete un’idea semplice per un dolce della Festa del papà? Noi vi suggeriamo i biscotti alle mandorle. Si tratta di un’idea perfetta per dei biscotti che si realizzano con un procedimento banale e che si possono decorare nel modo che preferite. La pasta frolla alle mandorle è facilissima da preparare e i bambini si divertiranno a pasticciare con le formine. Noi vi suggeriamo le classiche forme a cuore ma anche le letterine, per scrivere un dolce messaggio di affetto per il papà.
Lasagne di mortadella di Antonella Clerici
Prima che veniate tratti in inganno dal titolo, specifico subito che tecnicamente, quelle che sto per proporvi, non sono delle lasagne, bensì una pasta al forno. Tuttavia, trattandosi di una ricetta di Antonella Clerici, ho deciso di definirle esattamente come l’autrice della stessa. Ecco quindi delle gustose ed accattivanti lasagne di mortadella. Un primo piatto ricco a base di pasta da cuocere al forno, intervallata da fette di mortadella la quale, nonostante non ne vada particolarmente matta, riconosco doni alla preparazione un tocco di sapore non indifferente.
Come fare pastiera napoletana originale, ricetta e procedimento
Sulla pastiera napoletana è già stato detto tutto. La sua fama la precede e non c’è Pasqua partenopea, e non, che non la veda presente in tavola insieme alle altre succulente portate preparate per l’occasione. Quella che vi proponiamo oggi senza avere la presunzione di credere che si tratti dell’unica ed indiscutibile ricetta originale esistente, è senza dubbio una versione molto vicina a quello che è il risultato da ottenere.
Pasta al pesto di lattuga e noci
Oggi vi spieghiamo come preparare uno squisito piatto di pasta con un condimento light: pasta al pesto di lattuga e noci. Vi sembrerà strano ma con la lattuga, esattamente quella da insalata, si può preparare un pesto delicatissimo che diventa un condimento leggero per la pasta, molto nutriente e gustoso. A differenza della rucola, la lattuga non ha quel tipico pizzicore e quel retrogusto amaro, il risultato è un pesto molto più dolce, ideale per l’arrivo della bella stagione.
Cotoletta impanata nella frutta secca di Molto Bene
In cucina basta veramente poco per trasformare la solita pietanza in qualcosa di assolutamente originale. Prendete ad esempio la classica fettina di carne: di seguito vi spiego come trasformarla da una comune cotoletta in uno sfizio irresistibile. La cotoletta impanata nella frutta secca di Molto Bene è un secondo piatto adatto a stupire i propri commensali. Il segreto sta nella panatura alternativa, ma come si ottiene?
Calzoni di Pasqua di Gabriele Bonci
Siete già pronti psicologicamente per le ricette dedicate alla prossima Pasqua? Mettiamoci il cuore in pace, il tempo passa e le feste si susseguono che è un piacere. Oggi vi propongo i calzoni di Pasqua di Gabriele Bonci. Per chi non lo conoscesse ancora, è il mago dei lievitati, di pizza, pane e focacce in particolare. I suoi calzoni sono assolutamente irresistibili e sanno di primavera.
Tramezzino light della Prova del Cuoco
Vi avverto subito: il punto di forza di questi tramezzini light, che in se e per se non sono niente di così innovativo, prevedendo una farcia forse anche banale di tonno, lattuga e pomodori, sta nelle salse di accompagnamento che rappresentano una rivisitazione poco calorica di alcune tra le più famose, a cominciare dalla maionese. Potrete quindi decidere di farcire il vostro tramezzino a piacere con una di esse e sentirvi soddisfatti ed appagati, ma senza sensi di colpa.
Ravioli di ricotta dolci siciliani, ricetta Bimby
Contrariamente a quanto si possa pensare i ravioli di ricotta dolci siciliani (con la ricetta per il Bimby) non si preparano solo a Carnevale, anzi. Ogni occasione è buona per mettersi ai fornelli e portarli in tavola, specie la domenica o nei giorni di festa, come la prossima Pasqua, ad esempio. Dolci tipici della regione non sono altro che mezzelune (o ravioli) di pasta dolce farcita con un composto a base di ricotta mescolata con zucchero e cannella ed arricchito a piacere con le gocce di cioccolato: fritti poi in olio profondo fino a doratura.
Colomba tiramisù per Pasqua 2015
Voglia di stupire i propri commensali la prossima Pasqua con un dolce diverso dal solito? Sicuramente avrete a disposizione più di una colomba, allora perchè non utilizzane una per farci un tiramisù alternativo? Tagliatela a fette, inumiditele con poco latte alla vaniglia e cospargetela con una crema ottenuta mescolando il mascarpone con dello zucchero, dello yogurt e, udite udite, una bustina di zafferano. Ma, per la serie “non si butta via niente” anche le mandorle, originariamente poste sulla superficie della colomba, verranno utilizzate per la decorazione finale.
5 dolci semplici per la Festa del papà 2015 (FOTO)
Che ne dite se in occasione della prossima Festa del Papà, in arrivo a breve, il regalo lo facciate con le vostre mani? Cosa c’è di più gradito di un dolce fatto in casa pensando ai gusti del destinatario? Ecco quindi ben 5 ricette da realizzare il giorno di San Giuseppe. Alcune appartenenti alla tradizione, come le zeppole, che non possono proprio mancare, altre invece più originali, per chi non disegni dei dessert alternativi. Ecco le proposte di Ginger&Tomato.
Hamburger di pollo al forno
Gli hamburger di pollo al forno sono una variante alternativa ai soliti hamburger di carne rossa che siamo abituati a mangiare. Sono una preparazione abbastanza leggera che vi permetterà di servire il solito pollo in un modo un po’ più originale, in una veste inedita che conquisterà gli aduli ma soprattutto i bambini. Preparare gli hamburger di pollo è veramente semplice, la ricetta è banale ma il risultato è eccellente. Accompagnateli con una fresca insalata o con delle patate al forno. Saranno pronti in pochissimo tempo.
Cavatelli con acciughe e mozzarella
Tra i tanti formati di pasta fresca della nostra terra ci sono anche i cavatelli. Tipici delle regioni del Molise e della Pugllia, vengono però diffusamente preparati in tutta l’Italia del Sud. Oggi li vediamo protagonisti di un primo particolarmente saporito, i cavatelli con acciughe e mozzarella. Inutile dire come, grazie alla loro forma lunga e incavata all’interno, si prestino bene ad accogliere un condimento tanto cremoso. Quest’ultimo è più facile da realizzare di quanto possa sembrare.