Seppie con piselli

Seppie con piselli, ecco una ricetta facile e veloce da preparare

Avete bisogno di preparare un buon piatto a base di pesce, ma avete poco tempo a disposizione per via del fatto che si è ripreso a lavorare e, ovviamente, la quotidianità ha riassunto gli stessi ritmi frenetici prima della quarantena? Allora uno dei migliori consigli da seguire è quello di puntare su un piatto come le seppie con piselli. Infatti, la seppia si caratterizza per essere un mollusco che denota delle carni piuttosto magre, con un basso contenuto di colesterolo, con un’alta percentuale, invece, di potassio e di fosforo, anche se la presenza di vitamine è molto ridotta.

Seppie con piselli

sfogliata con bresaola

Sfogliata con bresaola, ecco la ricetta di un piatto goloso e semplice

Avete intenzione di realizzare un piatto semplice, anche piuttosto facile da preparare e, soprattutto, non troppo pesante? Allora la ricetta della sfogliata con bresaola, pere, spinacini e parmigiano reggiano rappresenta davvero una soluzione molto interessante, quantomeno da sperimentare almeno una volta. Questa ricetta è decisamente golosa e, come dicevamo, anche estremamente facile da realizzare. L’aggiunta finale dell’aceto balsamico di Modena invecchiato la renderà sicuramente unica e ancora più appetitosa.

sfogliata con bresaola

tapas peperoni, Involtini di peperone alla creme fraiche

Sformato di peperoni, un piatto semplice da preparare

Avete intenzione di preparare un secondo piatto decisamente saporito? Allora perché non pensare allo sformato di peperoni, che rappresenta proprio uno di quei secondi piatti che riescono a catturare fin da subito “l’attenzione” del palato. Per preparare questo piatto servono pochi ingredienti e per realizzare questa ricetta non serve avere grande esperienza in cucina.

tapas peperoni, Involtini di peperone alla creme fraiche

Ravioli asparagi e ricotta

Ravioli asparagi e ricotta, ecco la ricetta per prepararli

Un piatto tipicamente primaverile, che viene realizzato con una base di pasta fresca all’uovo, un ripieno estremamente morbido di ricotta e degli asparagi che vengono saltati direttamente in padella. I ravioli asparagi e ricotta rappresentano un ottimo piatto primaverile, una soluzione ideale proprio per questa stagione.

Ravioli asparagi e ricotta

Gratin patate mascarpone

Mascarpone, ecco tutti i consigli per utilizzarlo in cucina

Quando si assaggia un tiramisù oppure anche solo una crema al mascarpone, la mente corre subito inevitabilmente all’alto numero di calorie che caratterizza questi dolci. Invece, è meglio prestare la massima attenzione alle quantità, perché sono queste ultime a fare la differenza nella conta dei grassi che vengono assunti dal corpo quotidianamente.

Gratin patate mascarpone

Zucca in tavola, come usare questo ortaggio molto nutriente

Spesso e volentieri sentiamo parlare di zucca in cucina durante la stagione autunnale, dal momento che è uno degli ortaggi tipici di questa stagione. Ormai, però, si può trovare al supermercato praticamente durante tutto l’anno e ci sono numerose possibilità di creare un gran piatto utilizzando la zucca. Diamo proprio un’occhiata a quali siano le più diffuse modalità d’uso della zucca in tavola.

 

Scarcelle pugliesi

Scarcelle pugliesi, ecco la ricetta per preparare questo piatto pugliese

Siete degli appassionati di ricette pugliesi e non vedete l’ora di provare anche voi, in questo periodo di quarantena, ad imitare chef stellati e addetti ai lavori mettendovi ai fornelli? Non ci sono problemi, visto che è sufficiente avere in casa gli ingredienti necessari e adesso c’è tutto il tempo per potersi reinventare anche in cucina, con un piatto ad esempio come le scarcelle pugliesi.

Scarcelle pugliesi

ricotta al forno

Ricotta al forno, un antipasto molto gustoso in soli 10 minuti

Avete intenzione di sorprendere i vostri familiari con un piatto particolarmente gustoso e invitante, che si prepara in pochissimo tempo? Allora la ricetta della ricotta al forno sicuramente vi darà grandi soddisfazioni, visto che si tratta di un antipasto davvero molto semplice, per la cui preparazione servono solamente una decina di minuti.

ricotta al forno

spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

Vino in cucina, tanti consigli su come e quando utilizzarlo

Ci sono tantissime ricette che sfruttano il vino in cucina: in realtà, il vino viene impiegato con tale funzione culinaria fin dai tempi antichi, dal momento che riesce a garantire un’aggiunta gradevole a svariati piatti. Recenti scoperte archeologiche hanno messo in evidenza come il vino veniva utilizzato in ambito culinario addirittura già 6000 anni or sono. Insomma, epoche lontanissime rispetto alle nostre, in cui però la cultura enologica era già ben affermata.

spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

nigiri sake

Nigiri, uno dei piatti più gustosi della cucina giapponese

Quando si parla di Nigiri, si fa riferimento ad uno dei piatti più amati della tradizione nipponica. In fondo, per chi non li conosce ancora, si tratta semplicemente di polpettine di riso, che vengono condite con dell’aceto e con una striscia di pesce nella versione originale.

nigiri sake