Zucca in tavola, come usare questo ortaggio molto nutriente

Spesso e volentieri sentiamo parlare di zucca in cucina durante la stagione autunnale, dal momento che è uno degli ortaggi tipici di questa stagione. Ormai, però, si può trovare al supermercato praticamente durante tutto l’anno e ci sono numerose possibilità di creare un gran piatto utilizzando la zucca. Diamo proprio un’occhiata a quali siano le più diffuse modalità d’uso della zucca in tavola.

 

Scarcelle pugliesi

Scarcelle pugliesi, ecco la ricetta per preparare questo piatto pugliese

Siete degli appassionati di ricette pugliesi e non vedete l’ora di provare anche voi, in questo periodo di quarantena, ad imitare chef stellati e addetti ai lavori mettendovi ai fornelli? Non ci sono problemi, visto che è sufficiente avere in casa gli ingredienti necessari e adesso c’è tutto il tempo per potersi reinventare anche in cucina, con un piatto ad esempio come le scarcelle pugliesi.

Scarcelle pugliesi

ricotta al forno

Ricotta al forno, un antipasto molto gustoso in soli 10 minuti

Avete intenzione di sorprendere i vostri familiari con un piatto particolarmente gustoso e invitante, che si prepara in pochissimo tempo? Allora la ricetta della ricotta al forno sicuramente vi darà grandi soddisfazioni, visto che si tratta di un antipasto davvero molto semplice, per la cui preparazione servono solamente una decina di minuti.

ricotta al forno

spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

Vino in cucina, tanti consigli su come e quando utilizzarlo

Ci sono tantissime ricette che sfruttano il vino in cucina: in realtà, il vino viene impiegato con tale funzione culinaria fin dai tempi antichi, dal momento che riesce a garantire un’aggiunta gradevole a svariati piatti. Recenti scoperte archeologiche hanno messo in evidenza come il vino veniva utilizzato in ambito culinario addirittura già 6000 anni or sono. Insomma, epoche lontanissime rispetto alle nostre, in cui però la cultura enologica era già ben affermata.

spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

nigiri sake

Nigiri, uno dei piatti più gustosi della cucina giapponese

Quando si parla di Nigiri, si fa riferimento ad uno dei piatti più amati della tradizione nipponica. In fondo, per chi non li conosce ancora, si tratta semplicemente di polpettine di riso, che vengono condite con dell’aceto e con una striscia di pesce nella versione originale.

nigiri sake

aglio nero, aglio,

Aglio in cucina, ecco quali sono gli errori da cui stare alla larga

Spesso e volentieri si utilizza l’aglio in cucina come validissimo sistema per dare molto più sapore a tantissime preparazioni, tra cui primi e secondi piatti. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, se ne fa un uso eccessivo, mentre invece dovrebbe essere senz’altro più razionale ed equilibrato.

aglio nero, aglio,

Jorg Giubbani

Orto gourmet di Jorg Giubbani, un nuovo talento della cucina ligure

Nella riviera Levante ligure i ristoranti gourmet stentano ad arrivare. Molto più facile vedere bar e pizzerie. Ed è proprio questo il motivo per cui fa certamente notizia il fatto che Jorg Giubbani abbia voluto tornare nella sua terra natia per far scoprire ai suoi compaesani i segreti e le delizie di una cucina gourmet.

Jorg Giubbani

burro agrumi, burro,

Burro, un elemento che sta tornando sempre di più in cucina

Anche voi non riuscite più a dimenticare quel pazzesco sughetto che preparava sempre la nonna a pranzo? La pasta frolla cruda… quante volte di nascosto a mangiarla, vero? Ebbene, tutte queste preparazioni e piatti avevano in comune un ingrediente che faceva la differenza e che cambiava completamente il sapore rispetto ai piatti realizzati da genitori o da amici. Volete scoprire il segreto? Stiamo parlando del burro!

burro agrumi, burro,