Sicilia, al via il circuito delle tonnare

Al via il progetto che prevede la ricostruzione del circuito delle tonnare in Sicilia e che è stato approvato dal Dipartimento pesca della Regione Sicilia. Intento del progetto è valorizzare le civiltà delle tonnare siciliane riprendendo la pesca del tonno che si praticava in Sicilia già anticamente e che non è mai stata interrotta tanto che nel XII secolo furono i Normanni a codificarne le norme.

Le 65 tonnare fisse della Sicilia si concentrano soprattutto nelle province di Trapani (18), Palermo (16), a Siracusa e a Messina (12) ma anche ad Agrigento (4), a Caltanissetta (1), a Ragusa (2).

importanza prima colazione sana come evoluta

Colazione abbondante aiuta a mantenere il peso forma

Siete tra quelli che non mangiano la mattina a colazione convinti di non voler accumulare calorie fin dal mattino, sappiate che state commettendo un grave errore. Una colazione sana e abbondante consumata come pasto principale della giornata, nel corso degli anni aiuta a dimagrire o a mantenere il proprio peso.

importanza prima colazione sana come evoluta

Non è esattamente una novità quella dei benefici apportati da una buona colazione, ma è anche vero che l’ennesima conferma arriva dallo studio della School of Public Health di Loma Linda, in California, Journal of Nutrition che ha monitorato il comportamento di 50.660 persone dai 30 anni in su che sono state seguite per sette anni.

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Caldo record, grano superproteico e frutta dolcissima

Il caldo torrido di quest’anno ha causato non pochi danni all’agricoltura vista l’eccezionalità delle temperature, ma è anche vero che non tutto il male viene per nuocere. Che significa? Che proprio il super caldo di questi mesi è riuscito ad esaltare le caratteristiche qualitative delle produzioni che hanno resistito al clima torrido.

frutta e verdura

 

Come conferma la Coldiretti in un recente dossier presentato all’Assemblea nazionale, a risultare gratificati dalle temperature del periodo, è la frutta, ma anche il grano

Hamburger , al gorgonzola

Cibi a domicilio, i preferiti dagli italiani

Quali sono i cibi a domicilio preferiti dagli italiani? A Milano spopolano hamburger e cucina Giapponese, a Roma preferiscono la cucina Cinese e piatti della tradizione tricolore, a Napoli scelgono i panini e a Verona preferiscono i fritti. Questa è la mappa disegnata da Just Eat che ha messo in evidenza i gusti degli italiani di 18 diverse città mettendo in evidenza le abitudini di chi ama mangiare soprattutto a casa senza perdere il gusto della sperimentazione.

Hamburger , al gorgonzola

Si scopre così che se la pizza resta fra i piatti più desiderati, la lista continua con hamburger, cucina giapponese, cucina cinese, Italiano, panini e piadine, ma anche indiano, greco, dolci e gelato. 

malvasia day

Malvasia Day, il 15 luglio a Capofaro

Si terrà sabato 15 luglio il Malvasia Day: arrivato ormai alla settima edizione, il format itinerante si svolgerà per l’edizione 2017 a Capofaro, una delle Tenute di Tasca d’Almerita, a Salina. 

malvasia day

Al centro della giornata dedicata al vino e alla narrazione, tutti i profumi e l’evoluzione dei vini delle Eolie in un appuntamento in cui il pubblico potrà pubblico potrà incontrare 14 produttori-narratori che racconteranno le diverse interpretazioni del vitigno, degustandole insieme agli ospiti. 

roma, foodie, gusto

Viaggi all’insegna del gusto, un trend in aumento

Quali sono le città da visitare per i cosiddetti foodie, gli appassionati del buon cibo che scelgono la propria meta anche in base all’offerta gastronomica che offre? Hong Kong (con il dim sum), San Paolo (con il barbecue brasiliano) e Tokyo (per il pienone di ristoranti Michelin che propone) conquistano il podio a livello internazionale, mentre sul podio italiano  troviamo Bologna, Catania e Palermo e Roma scende al 25mo posto nel mondo.

roma, foodie, gusto

Sono circa i tre quarti, circa il 75%, dei viaggiatori globali quelli disposti a valutare la propria meta di destinazione in base all’offerta gastronomica proposta: è quanto emerge dai dati emersi da Booking.com, il sito leader mondiale che mette in evidenza come la maggior parte dei viaggiatori si lasciano influenzare anche dalla raccomandazioni degli altri turisti. 

sagra della pecora

Sagra della Pecora, la sesta edizione a Fabrica di Roma

Il 14, 15 e 16 luglio torna a Fabrica di Roma, la tradizionale Sagra della Pecora, una festa rivolta agli appassionati della tipicità enogastronomica della Tuscia viterbese. Lo storico borgo medievale si arricchirà dei profumi e dei sapori delle pietanze preparate per l’occasione: l’edizione 2017 proporrà anche qualche novità.

sagra della pecora

Ci saranno anche gli arrosticini, e in particolare gli arrosticini al tartufo, ma anche qualche altra novità come il fegato-cipolla. E non mancheranno neppure gli affettati di pecora, perfetti per i veri intenditori: tutti i piatti saranno rigorosamente serviti nella piazza adiacente e a prezzi competitivi e molto popolari. 

chef

Chef italiani, la top ten dei più ricchi

Chef, sì, ma non solo: gli chef stellati moderni non solo solo artigiani raffinatissimi, ma restano soprattutto imprenditori che dal loro ristorante ricavano guadagni. E a quanto pare sempre più alti. Ma quanto guadagno davvero gli chef e quali sono quelli più ricchi?

A chiarire la situazione è arrivato lo studio del 2016 della società Jfc sui ristoranti stellati Michelin che in Italia sono 334 (al secondo posto dopo la Francia) con una media di circa 6.318 clienti all’anno ed equamente divisi tra italiani (52,6%) e stranieri (47,4%).

pesce azzurro

Intossicazioni alimentari, le regole per evitarle

Con il ritorno del caldo e dell’estate aumentano vorticosamente il numero delle intossicazioni e tossinfezioni alimentari e l’Italia non si piazza certo bene in un classifica stilata dal report europeo sulle zoonosi e sugli episodi epidemici di tossinfezione alimentare relativo al 2014.

Vomito, diarrea e nausea sono i sintomi più evidenti di queste intossicazioni che si manifestano soprattutto nelle fasce più deboli della popolazione, anziani, bambini e malati. 

taste of roma

Taste of Roma 2017, dal 21 al 24 settembre a Roma

Al via dal 21 al 24 settembre la quindicesima edizione di Taste of Roma 2017, il festival-festa degli chef che si terrà presso i nei Giardini Pensili dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. 

taste of roma

Rivolta a un pubblico gourmand e specialista, appassionato della tavole e buongustaio che non rinuncia alla sperimentazione dei sapori, la nuova edizione sarà proposta all’insegna del connubio fra cucina e musica: le proposte sono sempre di alto livello, complice la vivacità della ristorazione capitolina fra nuove aperture, nuove tendenze e premi ai ristoranti. 

natale , ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

Dieta detox di Nicola Sorrentino, il decalogo

L’estate è arrivata e le vacanze si avvicinano, ma chi teme la prova costume può ancora sperare per recuperare la forma fisica ideale. E senza rinunciare a qualche piacere della tavola. I consigli arrivano da Nicola Sorrentino, nutrizionista nonché dietologo dei vip, che propone e ripropone per l’occasione il decalogo per una dieta detox.

ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

Quattro settimane all’insegna del benessere basata su 5 pasti bilanciati al giorno da consumarsi nell’arco della giornata. 

ristorante, miglior ristorante mondo El Celler fratelli Roca

Altrove, il ristorante caporalato-free nato a Roma

Si chiama Altrove ed è il primo ristorante caporalato-free nato a Roma, nel quartiere Ostiense, vicino alla sede di Eataly con cui ha collaborato per i pasti della “Giornata del rifugiato”.

 

ristorante, miglior ristorante mondo El Celler fratelli Roca

Si tratta di un progetto lanciato dal Cies Onlus – Centro Informazione ed Educazione allo Sviluppo – che attraverso MaTeMù, il centro di aggregazione giovanile, ha lanciato un percorso gratuito di formazione per i rifugiati per diventare aiuto-cuoco, aiuto-pasticcere e operatore di sala-bar.

tofu, Tofu 10 ricette semplici veloci (FOTO)

Menopausa precoce, gli alimenti che riducono il rischio

Tofu, soia, pane nero o ai cereali, semi: pochi, ma indispensabili ingredienti che potrebbero allontanare concretamente il rischio della menopausa precoce, quindi prima dei 45 anni, per le donne allungando la propria vita riproduttiva.

tofu, Tofu 10 ricette semplici veloci (FOTO)

Secondo uno studio condotto da epidemiologi delle University of Massachusetts Amherst e Harvard T.H. Chan School of Public Health e pubblicato sull’American Journal of Epidemiology, un consumo medio-alto di proteine vegetali aiuterebbe a ridurre il rischio di menopausa precoce in modo abbastanza significativo, pari al 16% rispetto a un basso consumo degli stessi alimenti.

mc donalds

McDonald’s, al via il servizio di consegna a domicilio su Milano

È arrivato ormai da qualche tempo a questa parte il servizio a domicilio di McDonald’s anche in Italia: il colosso statunitense del fast food comincia da Milano, la città dove il food delivery è un fenomeno e parte dalla collaborazione con l’azienda Glovo già specializzata nella consegna a domicilio di diversi prodotti.

mc donalds

Saranno i fattorini, i glovers, a consegnare a casa dei clienti i menù completi o portate singola, hamburger, patatine, bibite, dolci e gelati.