cozze

Cozze tarantine, è strage per il caldo

La sesta ondata di caldo del mese dell’estate 2017 continua a fare danni non solo nell’agricoltura, ma anche in mare: l’assenza delle precipitazioni anche nel mese di agosto fa strage anche di cozze, incluse quelle tarantine le già pregiate in circolazione.

cozze

L’allarme lanciato dalla Coldiretti conferma che gli operatori del settore hanno denunciato  perdite di prodotto tra il 40 ed il 45% per raggiungere addirittura punte del 70%. L’afa eccezionale di questa estate ha causato un innalzamento delle temperature dei mari fino a valori che sono arrivati anche a 35 gradi vicino alla costa. In più, a gravare sulla situazione, anche l’assoluta mancanza di piogge che contribuiscono in condizioni normali a raffreddare le acque del mare.

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Cibi, i 5 che ci fanno tornare bambini

Agosto sta per finire e le vacanze sono un ricordo lontano? Non preoccupatevi e non disperate: per recuperare un po’ di serenità potrete anche decidere di affidarvi al cibo e cercare di ritornare bambini.

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Un’idea bislacca? Non esattamente stando a un recente indagine condotta da foodora che spiega come i millennial cerchino il ritorno ai sapori, ai cibi semplici, di quando eravamo piccoli. Ma quali sono i cibi che ci fanno stare bene e che ci fanno tornare bambini recuperando tutta la serenità della nostra infanzia? 

burro agrumi, burro,

Burro, il prezzo raddoppia in un solo anno

È boom del burro e del suo prezzo che in Italia raddoppia in appena 12 mesi registrando un incremento al +113% per il sostanziale aumento della domanda: il motivo?

burro agrumi, burro,

 

Il burro conosce la sua riabilitazione grazie al riconoscimento delle sue proprietà salutistiche, ottimo come alternativa condimenti grassi come come l’olio di palma sempre più abbandonato da un numero in costante crescita di gruppi industriali.

A sottolineare l’impennata del burro è la Coldiretti che parte dall’analisi delle quotazioni della Borsa di Milano dove si è registrato un picco di 5,04 euro al chilo per il burro pastorizzato nazionale, il massimo da cinque anni. L’incremento in effetti un po’ tutti i prodotti del settore lattiero caseari, dalla panna alla crema di latte, dal formaggio al latte spot. 

Grigliata perfetta, i consigli dello chef

L’estate sta per finire? C’è ancora tempo per organizzare una bella grigliata, perfetta anche non questi giorni, simbolo di convivialità e di ottimo cibo gustato in compagnia degli amici. Ma come organizzare la grigliata perfetta? I consigli arrivano direttamente dallo chef Matteo Contiero, chef de cuisine del vigilius mountain resort in Alto Adige, che via Ansa, dispensa 5 suggerimenti ad hoc per organizzare grigliate perfette. 

La scelta della carne: scegliete con particolare attenzione e cura la carne, l’elemento principale della grigliata stessa. Individuate la tipologia di carne, giusta, sceglierei maiale, il manzo e il pollo alternando l’agnello e la selvaggina, tutti tipi di carne versatili e adatti alla griglia.

Subiaco

Subiaco in festa co Rajche, radici in comune

Città dei monasteri, ma non solo: la città di Subiaco mostra le sue radici più profonde con Rajche, radici in comune, la tre giorni interamente dedicata alla cultura locale e dialettale tra poesie, stornelli e canti popolari: la festa si svolgerà presso la Rocca Abbaziale e fra i vicoli e le piazzette della suggestivo borgo laziale che ospita anche la chiesa di San Francesco del Trecento e quelle del settecento di Sant’Andrea e di Santa Maria della Valle.

Subiaco

A far da padroni alla rassegna saranno proprio le rajche, le radici in dialetto di Subiaco tutte da riscoprire e da difendere che saranno proposte fra musiche, artigianato e gastronomia. 

uova alla poche con spinaci, Salsa bolzanina, ricetta originale

Uova al fipronil, campioni anche in Italia

Praticamente è ufficiale: le uova al fipronil sono arrivate anche in Italia. È quanto confermano le analisi completate fino a questo momento dagli Istituti zooprofilattici del Belpaese su 114 dei campioni raccolti per le attività di monitoraggio per la ricerca di eventuali contaminazioni su uova, prodotti derivati e alimenti che li contengono.

uova alla poche con spinaci, Salsa bolzanina, ricetta originale

La conferma arriva dal ministero della Salute che parla di ulteriori accertamenti in corso sui due positivi riscontrati stamane. 

slow food , emilia romagna,

Slow Food Emilia-Romagna,gli appuntamenti di Su per terra 2017

Torna la nuova edizione di Su per terra 2017, il viaggio di Slow Food Emilia-Romagna che offre la possibilità di affrontare e conoscere attraverso sei itinerari il mondo e i pastori dell’Appennino.

slow food , emilia romagna,

L’invito a camminare cela la possibilità di conoscere e capire come cambiano l’agricoltura e l’allevamento e come possa evolversi il rapporto fra città e campagna.

scuole cucina prova del cuoco

Ristorante in Germania, cercasi due cuochi con esperienza

Nuova opportunità di lavoro nella ristorazione in Europa: c’è tempo fino al 31 agosto 2017 per potersi candidare nel settore della ristorazione all’estero come conferma l’offerta di Eures Milano, società specializzata nella ricerca del lavoro in Europa. La società ha recentemente pubblicato un annuncio circa le selezioni in corso per due cuochi con esperienza presso un ristorante in Germania.

scuole cucina prova del cuoco

Il ristorante che assume è specializzato nella produzione di vini e in piatti regionali e stagionali: si ricercano cuochi con pregressa esperienza e alcuni precisi requisiti già specificati nell’annuncio stesso.

ristorante, miglior ristorante mondo El Celler fratelli Roca

CaselloTypico, la nuova app di ristoranti per buongustai

Andare in vacanza e conoscere i prodotti tipici nel corso del viaggio. È quanto consente di fare CaselloTypico, la nuova app per buongustai che offre la possibilità a chi viaggia di poter conoscere i ristoranti e i prodotti tipici certificati e le aziende che producono tutte le tipicità enogastronomiche italiane.

ristorante, miglior ristorante mondo El Celler fratelli Roca

Al momento, in fase iniziale la app CaselloTypico, copre la maggior parte delle autostrade delle vacanze che vengono percorse durante le vacanze.

6 ricette Ferragosto Bimby

Ferragosto, 10 ricette regionali

Affezionatissimi al Ferragosto, gli italiani scelgono di trascorrere la giornata del 15 agosto all’insegna del riposo e del relax. Se in casa è il barbecue ad essere gettonatissimo, soprattutto negli agriturismi, la giornata di Ferragosto viene dedicata alla riscoperta di piatti tradizionale italiani da Nord a Sud, dalla Calabria al Lazio alla Campania.

6 ricette Ferragosto Bimby

Vediamo qualche esempio tutto da riscoprire magari all’interno di uno dei 22mila agriturismi accreditati in tutta Italia. 

Ferragosto, il barbecue perfetto

Se molti italiani scelgono di partire, molti altri decidono di trascorrere il Ferragosto in casa magari organizzando una bella grigliata in compagnia di amici e parenti. Ma come organizzare la grigliata perfetta?

In aiuto di chi non sa esattamente come districarsi, arrivano i consigli di Houzz, la la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni che regala un vademecum utile per utilizzare al meglio il proprio giardino.

Cosa mangiare Ferragosto spiaggia consigli Masterchef

Ferragosto in spiaggia, svolta salutista, ma resistono le lasagne

Con l’arrivo dell’estate e della alte temperature, sembra confermata la svolta salutistica degli italiani anche in spiaggia. Al mare circa il 27% degli italiani scelgono piatti leggeri, come insalata di riso, pollo, insalata di mare e solo il 4% non riesce a resistere alle tradizionali lasagne. Questi i dati emersi dall’indagine di Coldiretti/Ixe’ in vista della classifica dei menu da spiaggia per l’imminente Ferragosto.

Cosa mangiare Ferragosto spiaggia consigli Masterchef

In spiaggia gli italiani sembrano preferire l’insalata di riso, l’insalata di pollo o l’insalata di mare che sembra essere la scelta di 1 su 4 che mangia al sacco. 

uova alla poche con spinaci, Salsa bolzanina, ricetta originale

Uova contaminate, come leggere il codice

Uova tossiche esportate da Olanda e Belgio: il Ministero nega, ma le uova contaminate con il Fipronil, un insetticida ad ampio spettro, potrebbero essere arrivate anche in Italia, che sarebbe fra i 15 Paesi interessati dall’importazione.

uova alla poche con spinaci, Salsa bolzanina, ricetta originale

Nonostante i controlli tutti italiani, a lanciare l’allarme è anche la Coldiretti che invita i consumatori a imparare a leggere correttamente le etichette degli alimenti che potrebbero contenere uova non sicure anche imparare a leggere con esattezza il codice identificato delle uova.