Estate fra picnic e barbecue, come mantenere la linea

Con l’arrivo dell’estate arriva anche il tempo di cene fuori, barbecue e picnic: insomma qualche strappo alla regola è concesso, ma il rischio è di ritrovarsi ben presto con qualche indesiderato chilo in più. 

Come godersi l’estate e la compagnia a tavola senza pentirsi troppo dopo e mantenere la linea?

Le dritte arrivano direttamente dall’Università di Alberta, in Canada. 

Vacanze in crociera, le tendenze a tavola dell’estate 2018

Che cosa si mangia a tavola nel corso delle vacanze in crociera? Ogni anno le tendenze variano, ma quel che è certo è che la nostra cucina mediterranea, resta veramente imbattibile, in grado di sbaragliare qualsiasi concorrenza.

È questo quanto conferma anche quest’anno via Ansa lo Chef Paolo Tarantino della Compagna MSC che conferma come la tendenza dell’anno sia certamente la cucina etnica e fusion. 

spiaggia, menù spiaggia idee pic-nic mare

Spiaggia, che cosa mangiare durante il giorno

Se non sapete proprio rinunciare alla spiaggia e non riuscite a resistere alla tentazione di crogiolarvi al sole nonostante le alte temperature, allora è bene prestare attenzione non solo alla crema da utilizzare per evitare scottature ed eritemi, ma anche all’alimentazione da seguire nel corso della giornata.

spiaggia, menù spiaggia idee pic-nic mare

È fondamentale scegliere gli alimenti giusti, idratarsi correttamente e reintegrare sempre i liquidi persi.

I consigli da seguire arrivano dalla nutrizionista Isabel Maples, portavoce della Academy of Nutrition and Dietetics in Usa, che ha indicato una serie di alimenti adatti alla spiaggia e alle altre temperature. 

Mondiali di Russia 2018, che cosa mangiare davanti a Francia-Croazia

Dopo la finalina di ieri che ha visto il Belgio aggiudicarsi il terzo posto davanti all’Inghilterra, oggi è la giornata della finale dei Mondiali di Russia 2018: l’appuntamento è fissato per domenica 15 luglio alle ore 17 con il match fra Francia e Croazia.

Ma che cosa mangeranno gli italiani in occasione della partita?

Il calcio resta un momento di condivisione e gli italiani sceglieranno due classici, hamburger, pizza, ma anche il poké l’insalata hawaaiana con pesce crudo e verdure che sta spopolando da qualche tempo a questa parte. 

Listeria, ritiro precauzionale di un lotto del prosciutto Fiorucci

Il Ministero della Salute ha richiamato dal commercio in via precauzionale, un lotto del prosciutto cotto ‘Cesare Fiorucci’ a causa del rischio Listeria. 

Il prodotto interessato e ritirato dal mercato è il ‘Prosciutto cotto Quanto basta per due persone 90 g’, lotto 8278001840 con scadenza il 5 agosto 2018.

Ovviamente il richiamo “cautelativo per possibile presenza di Listeria” da parte del ministero della Salute invita tutti i consumatori che hanno acquistato il lotto a non consumare il prodotto e a riconsegnarlo immediatamente presso il punto vendita dove è stato acquistato. Per avere altri dettagli e informazioni è anche possibile contattare la Cesare Fiorucci Spa contattando il numero verde 800 868 060 o inviando una mail a ‘[email protected]‘. 

dimsum

Dim sum, i ravioli cinesi diventano italiani

Si chiamano dim sum e sono i tradizionali ravioli cinesi ormai diffusissimi anche in Italia: vengono cotti al vapore e possono essere ripieni di carne, di pesce oppure di verdure, possono essere cotti che al forno, stufati o fritti per una versione più golosa.

dimsum

In Cina si mangiano solo ed esclusivamente a pranzo e vengono serviti in stile tapas spagnole in tanti piattini e gusti diversi. In Italia spopolano nei ristoranti cinesi, ma non solo: sono talmente diffusi che a Milano sono stati anche italianizzati grazie all’idea di Fabrizio Casolo, imprenditore del food e del suo socio Gianmarco Senna, che hanno aperto due punti in città. 

minestrone Findus, Come insaporire minestrone surgelato

Minestrone Findus, ritirati lotti per rischio Listeria

Rischio da contaminazione da Listeria: questa la causa che ha costretto la Findus a ritirare dal mercato 14 lotti di minestrone.

L’azienda lo ha reso noto in un comunicato pubblicato sul proprio sito web.

 

minestrone Findus, Come insaporire minestrone surgelato

La decisione, volontaria e in via del tutto precauzionale, di richiamare questi prodotti è stata presa a seguito della segnalazione della potenziale contaminazione da Listeria di una partita di fagiolini, utilizzati in minima parte all’interno dei prodotti oggetto del richiamo. Findus tiene a precisare che la categoria dei prodotti oggetto del richiamo prevede il consumo solo previa cottura, come chiaramente indicato sulle confezioni. La cottura del prodotto annulla ogni potenziale rischio per la salute. 

ricci ristorante

Ristorante, la scelta preferita dagli italiani

Bar o ristorante? Gli italiani prediligono la comodità e continuano a scegliere il ristorante nel momento in cui è necessario mangiare fuori casa: secondo i dati presentati dell‘istituto Ixè, un italiano su tre pranza o cena al bar almeno una volta al mese. E sembra che nella scelta del ristorante, a contare sia soprattutto il servizio e la relazione con il gestore. 

ricci ristorante

Secondo i dati presentati dalla ricerca, il 34% degli italiani va almeno una volta al mese, al ristorante o all’osteria e in leggera flessione, il 31%, al bar o al caffè. 

cibi anti afa, come conservare cibi giorni caldo

Caldo, come contrastarlo a tavola

Caronte è arrivato e improvvisamente le temperature si sono impennate: gli esatti ricordano che il caldo va contrastato a cominciare dalla tavola e anche se l’appetito scema in condizioni delle genere, è bene prestare attenzione a cosa mangiare e cosa bene quando le temperature si alzano vertiginosamente.

 

come conservare cibi giorni caldoBere più acqua

Il nostro organismo ha bisogno di circa 3 litri d’acqua al giorno, fra cibi e acqua che beviamo.

Con il caldo dovremmo bere altri gli 8 bicchieri di acqua consigliati al giorno visto che sudiamo di più; meglio berne almeno 10. Il trucco è di bere un bicchiere anche appena svegli e prima di andare a dormire.

No ad alcolici o bibite zuccherate

prosecco,proseco conegliano valdobbiadene vino spumante docg

UNESCO, bocciata la candidatura delle Colline del Prosecco

Bocciata la candidatura delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nel Registro del Patrimonio mondiale dell’Umanità, la lista Unesco.

La notizia, diffusa via Ansa, conferma che la candidature delle Colline è stat bocciata per insufficienza i voti: fra i 21 voti, 12 sono stati a favore e 9 sono stati contrari nel corso della riunione del Comitato Unesco, in corso a Manama, nel Bahrain.

prosecco,proseco conegliano valdobbiadene vino spumante docg

Per ottenere l’iscrizione immediata nel Registro Unesco si richiedeva la maggioranza di 14 voti su 21 all’interno del comitato attualmente in riunione. 

Prosecco, migliore, prezzi

Turisti enogastronomici, i prodotti che cercano in Italia

I turisti enogastronomici sono in forte tendenza in Italia perché, si sa, il Belpaese vanta prodotti invidiati veramente da tutti, diventati ormai simbolo del nostro Made in Italy: i dati poi parlano chiaro visto che spesso e volentieri l’Italia viene scelta come meta enogastronomici dal 70% danesi, dal 21% dei francesi, registrando un incremento del +20% dal Belgio e del +14% dai Paesi Bassi.

Prosecco, migliore, prezzi

Ma quali sono i prodotti prediletti dai turisti che affollano le nostre regioni?

Come fare albicocche sciroppate 10 mosse semplici

Frutta, l’albicocca il più trendy dell’anno

Albicocche, nettarine e uova senza semi: sono queste le tre tipologie di frutta già amata in assoluto nel corso dell’anno 2018. 

A decretare l’albicocca come frutto più trendy di quest’anno, è il borsino della frutta dell’estate stilato da Renzo Piraccini, presidente di Macfrut, manifestazione internazionale dedicata all’ortofrutta.

Come fare albicocche sciroppate 10 mosse semplici

Le albicocche conquistano il primato anche considerando la qualità invidiabile della produzione 2018 senza dimenticare la praticità di consumo. 

Come fare albicocche sciroppate 10 mosse semplici

Abbronzatura, ecco la frutta di stagione che la favorisce

La top ten degli alimenti amici della tintarella secondo la Coldiretti 

È arrivata l’estate ed è tornata la voglia di sole e di abbronzatura: anche la tintarella è soggetta alle mode e già da qualche anno a questa parte sembra essere tramontata l’epoca della tintarella troppo scura.

Come fare albicocche sciroppate 10 mosse semplici

Effetto glow e luminoso sono le tendenze dell’abbronzatura 2018 e per ottenere il colore desiderato è tanto importante l’esposizione al sole quando la giusta alimentazione.

Ma quali sono i cibi che favoriscono l’abbronzatura? 

lavoro, Cucina viaggi lezione chef hotel

Operatori fast food, selezioni per la provincia di Milano

Nuove opportunità lavorative nel settore della gastronomia: c’è tempo fino al prossimo 5 luglio 2018 per potersi candidare per una delle posizioni messe a disposizione dal centro per l’impiego di Melzo, nella provincia di Milano, che al momento sta selezionando 20 COLLABORATORI da inserire nella posizione di OPERATORE FAST FOOD/BANCONIERE IN APPRENDISTATO per Azienda che ha sede nell’area Est Milano.

lavoro, Cucina viaggi lezione chef hotel

Per potersi candidarsi è necessario inviare il Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03), (direttamente qui sulla pagina).